Cerca

Primo sguardo alla "Baby G" di Mercedes: il fuoristrada è su strada per i test

Il debutto della Baby G di Mercedes è atteso per il 2027; il nuovo fuoristrada dovrebbe essere proposto solo con la motorizzazione elettrica

Primo sguardo alla "Baby G" di Mercedes: il fuoristrada è su strada per i test
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2025

La Mercedes Classe G è un modello iconico. I piani della casa automobilistica prevedono l’ampliamento della gamma del fuoristrada con l’introduzione di un modello più piccolo che è stato ribattezzato “Baby G“, o “Mini Classe G“. Il debutto sarebbe atteso nel 2027 e dopo diverse indiscrezioni finalmente lo possiamo vedere su strada. I test sono infatti iniziati ed il fuoristrada è stato protagonista di alcune prime foto spia. Per quanto ancora camuffato, il prototipo permette di farsi una prima idea sulle forme reali del veicolo e delle sue dimensioni.

ARRIVA NEL 2027: SOLO ELETTRICO?

Non troppo tempo fa, il CEO della Mercedes, Ola Källenius, aveva raccontato che presto si sarebbero visti i primi muletti della Baby G su strada. A quanto pare, questa tabella di marcia è stata rispettata. Da quanto possiamo osservare, le forme di questo modello appaiono sempre squadrate come la Classe G che già conosciamo. C’è anche una ruota di scorta collocata sul portellone posteriore. Tuttavia, la firma luminosa appare differente, un modo, probabilmente, per differenziare maggiormente la piccola Classe G dalla sorella maggiore. Per quanto riguarda le dimensioni, l’auto ad una certo punto si vede vicino all’EQS SUV e sembra essere più bassa. A titolo di riferimento, il SUV misura 1.718 mm in altezza, mentre la Classe G 1.969 mm. Ovviamente ci sarà modo di capirne di più delle dimensioni man mano che lo sviluppo procede e arriveranno nuovi scatti spia.

Insomma, i test su strada della Baby G sono iniziati. Cosa sappiamo della meccanica di questo modello? Il fuoristrada poggerà su di una nuova piattaforma. In ogni caso, pare che ci sarà sempre un telaio a longheroni proprio come la sorella maggiore. Insomma, dovrebbe offrire ottime capacità in off-road. Questo modello utilizzerà componenti unici, realizzati appositamente, più di quanto si potrebbe immaginare, stando a passate dichiarazioni.

Questo nuovo modello sembra che sarà solamente elettrico. Il muletto delle foto spia presenta una griglia chiusa e mancano i terminali di scarico, tutti elementi che confermano la motorizzazione elettrica. Pare comunque che non ci sarà una versione endotermica. Nulla sappiamo ad oggi sul powertrain scelto ma possiamo immaginare che sfrutterà molte delle nuove tecnologie che hanno fatto il loro debutto all’interno della nuova Mercedes GLC elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento