Mercedes prepara la Baby G, un piccolo fuoristrada: tutto quello che sappiamo
Mercedes sta lavorando ad una versione più piccola della Classe G che arriverà tra un paio di anni e potrebbe essere solo elettrica

Mercedes punta ad ampliare la gamma della Classe G con un modello più piccolo che arriverà nel corso dei prossimi 2 anni. Già ribattezzato “Mini Classe G” o “Baby G” sarà sempre un vero fuoristrada continuando ad offrire quelle caratteristiche che da sempre contraddistinguono la Classe G a partire da un telaio a longheroni. Il tutto rientra nel piano della casa automobilistica tedesca di voler trasformare la Classe G in una sorta di marchio a sé stante, più o meno nello stesso modo in cui Jaguar Land Rover ha fatto con la Range Rover.
PRESTO SU STRADA PER I TEST
Tra circa un paio di anni arriverà questo nuovo fuoristrada che può essere visto come il modello d’accesso della gamma della Classe G, una vera icona della storia della casa automobilistica tedesca. I primi test su strada inizieranno molto presto e questo significa che tra non molto tempo dovremo iniziare a vedere le foto spia del muletti. Sarà l’occasione per capire meglio i contorni di questo progetto dato che per il momento le notizie sono frammentate, sebbene facciano capire che la Baby G, chiamiamola così al momento, sarà comunque un prodotto interessante.
TELAIO A LONGHERONI E PIATTAFORMA DEDICATA
Dal punto di vista del design, il nuovo modello sarà sempre riconoscibile come un membro della famiglia della Classe G ma ci saranno alcuni ritocchi per rendere il suo look un po’ più moderno. Pare che ci saranno alcune novità per i fari che comunque manterranno una forma circolare. Sarà quindi una Classe G ma con un look un po’ più attuale che dovrebbe piacere ad una clientela più giovane. La Classe G è comunque un’icona e quindi i principi fondamentali del design dovranno rimanere gli stessi anche sul modello più piccolo.
Si continua a parlare sempre di un modello più piccolo ma stando a quanto raccontato da Mercedes, la Baby G non deve essere vista come una semplice versione in scala ridotta dell’attuale fuoristrada. Infatti, poggerà su di una nuova piattaforma realizzata appositamente. Si tratta di uno sviluppo completamente nuovo ed il fuoristrada disporrà anche di molti componenti nuovi, creati appositamente. Insomma, così come la Classe G è un progetto unico, lo sarà anche il modello più piccolo. Ovviamente ne capiremo di più in futuro ma il nuovo fuoristrada continuerà ad offrire ottime capacità in off-road.
QUALI MOTORI?
Che motori sceglierà Mercedes per la Baby G? La casa automobilistica non intende ancora entrare nei dettagli. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi, probabilmente quando inizieremo a vedere i primi muletti su strada per i test. In passato, comunque, si speculava che questo fuoristrada sarebbe stato offerto solo con una motorizzazione elettrica. Sarà davvero così? La Classe G elettrica non ha avuto molto successo, anzi, proprio il contrario. Ha senso proporre la Baby G solo con un motore elettrico o ci sarà anche un modello endotermico? Non rimane che attendere novità per scoprirlo.
-
Fonte:
- Fonte