Cerca

Mercedes-AMG, la nuova supercar elettrica si fa vedere a Las Vegas: debutto vicino

Hyper-berlina elettrica quasi al debutto: meno camuffo, piattaforma AMG.EA, design ispirato al concept GT XX e motori a flusso assiale.

Mercedes-AMG, la nuova supercar elettrica si fa vedere a Las Vegas: debutto vicino
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 25 nov 2025

La cornice del Gran Premio di F1 a Las Vegas dello scorso weekend, si è rivelata il luogo ideale per i costruttori tedeschi. Perché è proprio in questo scenario del motorsport che Mercedes-AMG ha colto l’occasione per portare sotto i riflettori una delle sue novità più attese: la nuova GT 4-Door elettrica, ormai vicina al debutto ufficiale.

Il prototipo, avvolto da una livrea colorata e molto meno camouflage rispetto ai muletti circolati nei mesi scorsi, ha rappresentato di fatto un passo deciso verso la produzione. La vettura segue la direzione stilistica inaugurata dal concept AMG GT XX, da cui riprende alcuni elementi distintivi: i fari “stellati”, una griglia completamente chiusa e prese d’aria verticali integrate in modo pulito nel frontale, accompagnate da uno splitter sottile.

Osservandola di profilo, emerge una silhouette filante, con un parabrezza inclinato che si raccorda in modo naturale a un tetto discendente. Le superfici sono levigate, pulite, e le maniglie a filo confermano l’obiettivo di massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il posteriore, ancora caratterizzato da componenti provvisori, rivela però un paraurti inferiore già in configurazione quasi definitiva.

Dell’abitacolo si è visto pochissimo, ma quanto basta per ritrovare alcune scelte viste in precedenti foto spia: un volante con base piatta e un display curvo, sospeso e autoportante, che richiama direttamente quello del concept presentato tempo fa.

La nuova piattaforma AMG.EA e le aspettative tecniche

Mercedes-AMG lavora su questa berlina da quasi due anni e ha già confermato la base tecnica: la nuovissima piattaforma AMG.EA. Si tratta di un progetto descritto come un vero “apripista tecnologico”, costruito attraverso una combinazione di alluminio, acciaio e materiali compositi in fibra, con l’obiettivo dichiarato di ridurre il peso e ottenere una rigidità strutturale particolarmente elevata.

Sul fronte tecnico, le attese sono altrettanto alte. Oltre a una batteria di nuova generazione, l’auto potrà adottare fino a tre motori elettrici a flusso assiale. Questa tipologia di propulsori, applicata sul concept, aveva permesso di superare quota 1.341 CV (1.000 kW). La versione di serie sarà probabilmente più conservativa, ma resta chiaro che AMG punta a prestazioni al vertice, anche per differenziare la GT 4-Door dal crossover imparentato che arriverà successivamente.

Con questa anteprima a Las Vegas, Mercedes-AMG manda un segnale evidente: la sua hyper-berlina elettrica è pronta a segnare un nuovo capitolo per il marchio, spingendosi oltre il concetto tradizionale di sportività a zero emissioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento