Lufthansa in ginocchio: il virus azzera i passeggeri

07 Agosto 2020 308

Il coronavirus ha messo in ginocchio il settore dei trasporti aerei: mesi di inattività pesano su aziende come Lufthansa, uno dei principali gruppi mondiali che controlla anche Swiss, Austrian Airlines, Edelwaiss, Brussels Airlines, Eurowings e Air Dolomiti.

La situazione di Lufthansa, in questo caso, va presa come caso emblematico, che si può tranquillamente traslare ad altre realtà - europee e non - colpite duramente da una situazione mai vissuta sino ad ora, e non di certo solamente dal punto di vista sanitario. E pensare che era stata proprio la compagnia tedesca a lanciare per prima l'allarme in piena pandemia: se lo Stato non ci aiuta, siamo destinati a morire, dicevano. Pesa, eccome, il riposo forzato negli hangar e sulla piste degli aeroporti protrattosi per lunghi mesi, senza contare che il trasporto aereo non è ancora entrato a pieno regime.

Tra litigi su quanti passeggeri possono salire a bordo (vedasi Ryanair) e possibili cancellazioni di voli ad agosto (uno su tre, si stima), ecco dunque le condizioni di salute (precaria) di uno dei carrier più grandi al mondo: Lufthansa parla esplicitamente di "collasso della comanda", che ha generato un crollo dei ricavi per l'intero Gruppo dell'80%. Nel Q2 2020, infatti, sono entrati 1,9 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi dal trasporto merci. Nel secondo trimestre del 2019 le entrate erano state pari a 9,6 miliardi di euro. Da gennaio a giugno l'azienda ha poi speso circa 2 miliardi di euro per il rimborso dei biglietti per i voli non effettuati.

Un velivolo Lufthansa all'aeroporto di Monaco di Baviera

Il declino, si legge nella nota ufficiale, è stato parzialmente compensato da una riduzione dei costi (part time per i dipendenti, contenimento delle spese operative e cancellazione delle spese non essenziali). Ciò non è bastato a rendere la situazione meno drammatica, anche considerando l'intero primo semestre (-52% di entrate a 8,3 miliardi di euro contro i 17,4 miliardi del Q2 2019).

A colpire ancora di più sono i dati sui passeggeri:

  • 1,7 milioni nel Q2 2020, -96% su base annua
  • 23,5 milioni nella prima metà dell'anno, -66% rispetto allo stesso periodo del 2019

Il ritorno a "una nuova normalità ricalibrata" è previsto non prima del 2024. Sono stati programmati 22.000 licenziamenti (sui 130.000 dipendenti totali) e la flotta verrà ridotta di almeno 100 aeromobili. L'offerta a luglio è tornata a crescere, anche se rappresenta solo il 20% dei volumi dello scorso anno:

  • 20% a luglio
  • 40% nel terzo trimestre per le tratte a medio e corto raggio, 20% per quelle a lungo raggio
  • 55% nel quarto trimestre per le tratte a medio e corto raggio, 50% per quelle a lungo raggio
  • 95% a fine anno per le tratte a medio e corto raggio, 70% per quelle a lungo raggio

Credits immagine d'apertura: Pixabay

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

308

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
moralizzatore

Non sono tipo da camper onestamente, però non mi permetterei di dire che sono dei lerci.

ericantona5

Un motorhome mi costa come villeggiare al cala di volpe. Te hai un motorhome? Quanto costa? Quanto consuma? Che metratura a testa hai? Quanti giorni di villeggiatura all’anno fai?

moralizzatore

Se prendi un motorhome il bagno di sicuro non è a un metro da dove mangi.
Quindi ribadisco, conosci solo poracci.

ericantona5

Per quello che costa un camper nuovo non direi, anzi!

ericantona5

Sempre un bagno ad un metro da un tavolo da cucina

Pinco Pallino

A me avevano detto che per il refund avrebbero impiegato un paio di mesi, dopo 8 giorni di calendario i soldi erano già sul conto. Ho dovuto penare parecchio invece per contattarli.

E K

"..Se solo godessimo di più delle bellezze nostrane senza dover prendere
voli per ogni cosa ne gioverebbe l'ambiente e le nostre tasche.."

Credo che basti isolare questo stralcio per far capire il sottolivello del commento.

Alex

Guarda che è il tuo compagno Zingaretti che si è preso il Covid. Svegliati

Piratacubano

Credo anche la concorrenza, le low cost hanno ridimensionato anche le politiche delle compagnie di bandiera.

moralizzatore

Dipende dal camper.

Evidentemente conosci solo poracci.

Vae Victis

Non esageriamo. Col treno da Milano si arriva in Salento in 7 ore.
Da Bologna si arriva a Salerno in meno di 5 ore. Quelli per cui "il tempo è denaro" di solito vanno in Sardegna, che è la destinazione più lenta da raggiungere.
E' chiaro comunque che l'Italia ha bisogno di aerei, per questo il governo dovrebbe investire massicciamente in Alitalia. Il monopattino ce lo possiamo comprare da soli, non abbiamo bisogno dei loro bonus.

Vae Victis

Non è vero. Molta merce arriva in aereo.

Vae Victis

Non avevano chiuso nulla, facevano solo un controllo della temperatura, ovviamente inutile in una malattia che ha 14 giorni di incubazione (e già si sapeva che era inutile). Avrebbero dovuto fare le quarantene obbligatorie a chi rientrava dalla Cina.

Vae Victis

Sono i clienti che determinano i prezzi.

Igi

Milano-Parigi conviene il treno... sempre e non parlo solo di prezzo.

Igi

... ad aumentare è solo la stup1dità di certa gente!!!

capawht

A parte che non è vero, Salvini aveva proposto di escludere i cinesi e basta.
Ma anche ora va in giro senza mascherina e dice da mesi di riaprire tutto e tutti. Peccato che i Paese che hanno riaperto tutto senza un minimo di prevenzione ora siano nuovamente in crisi, la Francia e la Germania per esempio. Ma gli stessi USA che hanno riaperto prima dell'Italia pur avendo avuto l'ondata dopo più di un mese da quella italiana. Ora sono in crisi con stati che iniziano un secondo lockdown.

Non mi pare per nulla una buona soluzione, anzi mi pare proprio pessima.

ManuB

Lufthansa è sempre la mia prima scelta, speriamo che questa crisi passi presto troppe persone me stanno pagando le conseguenze e sono sempre i più poveri a rimetterci davvero.

majortom

Ma sugli aerei il distanziamento non c'è mica! Mi pare che cerchino solo di rifarsi sulle tasche dei nuovi passeggeri delle perdite dovute al lockdown, quindi per me possono pure fallire

F F

#Abbracciauncinese

Eragon _TRG

A inizio febbraio negli aeroporti italiani c'erano controlli sulla temperatura, cosa non vera in Germania. Io ho fatto scalo in Germania e i controlli erano nulli, nessuno con la mascherina. In Italia invece controlli e mascherine...
Non so se tu abbia preso aerei in quel periodo, ma l'Italia aveva splendidamente attivato tutti i protocolli di sicurezza, gli altri Paesi europei no.

teo

Guarda sono d'accordo con te su tanti punti ..la politica in primis .. da decenni non si vedono politici con le palle che prendono decisioni forti per sollevare il paese o aziende come alitalia.
Ora io non so perché hai tutto questa passione per Alitalia però chiediti come mai fs oggi va bene e fa utili e Alitalia fa miliardi di debito.
Io non ho mai applaudito un politico perché sono decenni che fanno solo cavolate e voto da tanti lustri ormai.
Ora scusami ma invece su questa affermazione proprio sono in totale disaccordo " Non mi pare un gran privilegio quello di non essere licenziati e non vedere la propria azienda fallita." Ah no ... Lo vai a dire a tutti a quelli che sono rimasti senza lavoro, senza azienda soffocata da debiti e tasse ?!?! Come vuoi che lavori un dirigente che fa miliardi di perdite ed esce con il bonus milionario?! Lo vuoi paragonare a chi mette soldi anima e cuore e poi va in malora ?!?! Lavorare sapendo che tanto da lì non ti manda via nessuno è una piaga vedi vari uffici statali .. se vuoi in separata sede ti racconto qualche aneddoto da fare accapponare la pelle ....
Ed aggiungo in Cassa integrazione a 5k euro al mese è una vergogna per chi lavora

Vae Victis

Non mi pare un gran privilegio quello di non essere licenziati e non vedere la propria azienda fallita. Il tribunale emette le stesse sentenze indipendentemente dal nome dell'azienda, non è che per Rayan Air ci siano regole diverse. Solo che loro non licenziano, giustamente. Sanno che licenziare equivale a fallire.

I dirigenti li sceglie il politico che tu eleggi, se non va bene significa che hai sbagliato politico, lo si può cambiare.

Io ricordo che le stesse cose che si dicono su Alitalia si dicevano anche su Ferrovie dello Stato, quando perdeva 10 miliardi all'anno. Ma ora Ferrovie è in attivo, paga le tasse in Italia e da lavoro a tante persone. Il dirigente delle Ferrovie penso guadagni circa 300 mila euro all'anno. Il capo della Telecom, azienda che invece ci hanno rubato tramite una privatizzazione, guadagna decine di miliardi.

I politici riempiono le LORO tasche vendendo il NOSTRO patrimonio. Bisogna che la smettiamo di applaudirli mentre fanno queste cose. Non esiste nessuno stato rispettabile che non abbia una compagnia di bandiera. Solo le colonie africane fanno le privatizzazioni che facciamo noi.

teo

Scherzi vero ?!?! Quando vado in vacanza con un camper che costa come un appartamento mi sento un signore altro che sudicio

teo

Tipo ora si parla di licenziamento ma ci sono già i sindacati che si oppongono (e avranno vinta).
Il governo che già smentisce gli esuberi (nella mia azienda nessun governo garantisce gli esuberi, se va male ciao ciao e addio, aahh già io non lavoro per una ex azienda di bandiera per cui valgo meno giusto).
Tipo il tribunale di Roma che reintegra i lavoratori licenziati "ingiustamente".
Tipo i dirigenti che fanno buchi da milioni e se ne vanno con bonus milionari.
Hai idea di quanto percepisce un pilota in Cassa integrazione ??? Ti sembra giusto ??

teo
teo

È terribile che infrastrutture delicate e importanti siano in mano a privati ... Però sono state vendute perché dovevano fare cassa ... Perché i zozzoni della politica sperpera tutto il possibile.
Le autostrade sono la bestia che più mi fa incazzare ... Ricordo un inchiesta anni fa ... Le persone che gestivano l azienda concessionaria e decidevano gli aumenti erano le stesse che in commissione statale le approvavano

Gia che festeggi, invita anche le migliaia di persone che rischiano il posto.

Non capisco come si possa fare ragionamenti così limitati. Pensi che cambi qualcosa se fallisca? Appena passerà il covid il numero di avrei tornera quello di prima, anche le compagnie dovessero essere meno

Vae Victis

No, negli ultimi vent'anni la giusta dicitura sarebbe: "pochi soldi dati a spizzichi e bocconi, tanto per tirare a campare".
La strategia usata per Alitalia fa sicuramente cacare. Bisogna investirci seriamente e quintuplicarla di dimensioni, invece di sperperare soldi a mantenere dei politicanti incapaci nei loro ministeri e dei disoccupati sul divano.

Vae Victis

E' chiaro che non tutti possono fare gli imprenditori, per uno che chiude ce n'è un altro che apre. Gli agricoltori che conosco si sono tuti arricchiti negli ultimi 10 anni.

L'areoporto di Rimini mi risulta avere traffico in aumento, purtroppo però bisogna pagare Rayan Air per far portare i turisti, visto che per colpa di qualcuno non si investe nella compagnia aerea di stato (unico caso al mondo fatta eccezione per le colonie).

gioMS

Si chiamano investimenti strategici da vent'anni. Sarà che la strategia non è sto granché?

Vae Victis

Il costo del personale è inferiore alle altre compagnie, il costo dei biglietti anche. Tu mi sa che stai parlando in libertà, come quelli che a suo tempo hanno provocato la svendita di Telecom e Autostrade. I risultati si sono visti.

fabuz

per proporre altre tratte fuori mercato a causa dei costi e del personale superiore rispetto alle altre compagnie?

fabuz

non dire balle per favore: un botto di aziende agricole hanno chiuso e quelle che sopravvivono lo fanno sfruttando la manodopera straniera con stipendi da fame, e evidente che non ci hai mai lavorato se credi che la situazione sia migliorata rispetto a solo 5-10 anni fa. P.S. gli aeroporti di forlí e rimini fanno schifo e non sono mai riusciti a decollare neanche grazie al tuo idolo bonaccini

fabuz

non abbiamo chiuso nulla visto che bastava fare uno scalo intermedio per entrare tranquillamente e il controllo della temperatura verifica solo la presenza di febbre non di covid. La lega voleva chiudere quando era ancora utile ma grazie ai boccaloni di sinistra al governo si é aspettato un mese e mezzo e si é chiuso quando tutto il mondo aveva ormai messo in blacklist l'italia.

Zer0

Bene bene così, un fallimento é in arrivo anche qui. Meno voli, minor inquinamento.

Federico

Non è un mio problema, prima di leggere la tua baggianata neppure sapevo che esistessi

boosook

Infatti già non mi sta molto bene che sia in mano ai privati, proprio perché il concetto negli ultimi 20 anni è stato: siccome lo Stato non è in grado di fare funzionare le cose con efficienza, anziché risolvere questo problema le diamo ai privati. Abbiamo visto con il ponte Morandi cosa è successo. E in più diamo enormi guadagni ai privati usando beni pubblici. E non ho menzionato l'acqua, per la quale abbiamo anche vinto un referendum perché tornasse pubblica, ancora ignorato. O la riscossione delle tasse. Perlomeno però in molti casi i beni non sono venduti ma dati in concessione, abbiamo visto con autostrade come ciò abbia concesso un certo margine di manovra. Io la penso così.

boosook

Mah nel mio caso la hostess ha subito ripreso un tale che aveva la mascherina abbassata...

Vae Victis

A che privilegi ti riferisci?
Roba di fantasia suppongo...

R41

Bloccato, non ho tempo da perdere.

Rick Deckard®

Hahha si le frontiere... Sempre lì il problema

R41

Infatti ai tempi della lira eravamo tutti ricchi ... di pezze al sedere.

Federico

Che, come ripeto, non ha alcuna validità statistica

R41

Sono dati superati dal campione sierologico che ha dato risultati diversi.
1,5 milioni e niente più.

teo

Bhe sì parlava di aerei non in generale .. ovvio che in generale la situazione è preoccupante nessuno adotta misure di sicurezza e questo è un grande problema.
Come dicevo stare chiusi in un aereo a me darebbe fastidio perché nessuno è perfetto e qualcuno che non segue le regole.lo trovi sempre

teo

Io non ho fatto nessun ragionamento ma una constatazione della realtà ... Non ci sono persone con le OO per prendere decisioni e metterle in pratica, tutto è finalizzato a mantenere il consenso.
Una precisione la faccio se vuoi...quando arriverà uno con le palle verrà cmq bloccato in qualche modo dalla classe politica vecchia e stantia ...
E poi scusa tutto quello da te citato è già in mano a privati, società o fondi quindi cosa cambierebbe ??

teo

Posso essere in accordo sul non tagliare il persone ma servono controlli sull'efficienza ... Troppi privilegi troppi sindacati che fanno brutto e cattivo tempo

Massi91

il problema è: perchè farsi ore di viaggio? pagare autostrada e caselli quando col treno esci in aereoporto e sei li con un taxi e con la metro?
Sull'aereo passano principalmente merci, i passeggeri servono per alleggerire i costi di spedizione. Accorpando persone e mezzi resta meno inquinante di x macchine, considerando area condizionata, velocità costante e 0 traffico. Immagina se tutti restassero in Italia in vacanza?? Uno ci metterebbe 2 giorni solo per traffico e incidenti

winzozzlagdroidiphogna

Ma sei schizzato o semplicemente non sai leggere? Hai mai aperto un giornale negli ultimi 6 mesi o ti limiti a leggere la pagina di facebook "Salvini premier"?
Ti ricordo che siamo stati i primi a chiudere i voli dalla Cina.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10