ITA compra il marchio Alitalia per 90 milioni di euro e diventa Ita Airways
L'acquisto avviene in concomitanza con i primi voli operati dalla nuova società.
Alitalia è morta, lunga vita ad Alitalia! Non abbiamo fatto tempo a salutare la compagnia di bandiera italiana, che giusto ieri ha fatto atterrare l'ultimo volo della sua lunga storia, che ITA – Italia Trasporto Aereo ha annunciato il cambio di nome in Ita Airways e l'acquisto per 90 milioni di euro del marchio Alitalia, portandosi a casa quindi nome, dominio internet, marchio, l'iconica livrea e così via (in attesa di una tinteggiatura: gli aerei saranno azzurri). La gestione della vecchia Alitalia chiedeva 290 milioni per il brand, mentre Ita Airways ne offriva inizialmente 50.
Ita Airways è la società pubblica che nei mesi passati è stata costruita da zero con l'obiettivo di creare un nuovo vettore che, libero dai debiti dell'azienda precedente, possa cominciare una nuova avventura e, nell'idea del governo, ad un certo punto essere venduta come una società sana oppure trovare un partner internazionale a cui legarsi. Al momento conta un flotta di 52 aerei e 2.800 dipendenti.
Comprensibilmente, per ora i siti delle due compagnie non hanno subito variazioni: quello della vecchia Alitalia riporta solo gli ultimi aggiornamenti che davano notizia della chiusura di ieri, con le informazioni utili ai passeggeri, mentre itaspa.com e www.itaairways.com, un redirect sul primo, presentano i loghi e le informazioni presentate nelle settimane passate, pur facendo notare che si tratta di un sito provvisorio e in aggiornamento. Supponiamo che ci vorrà qualche tempo perché alitalia.com torni funzionante a pieno regime con i contenuti e l'offerta a disposizione Ita Airways.
Il primo volo della nuova società è avvenuto questa mattina, venerdì 15 ottobre 2021, ed è stato il Milano Linate – Bari delle ore 6.20 del mattino. In totale quella che è stata brevemente ITA può contare su 45 destinazioni e 61 rotte, con due sole mete intercontinentali, gli Stati Uniti e il Giappone.