Cerca

Geely compra Meizu per sviluppare l'OS delle sue auto

Flyme for Car sarà alla base delle auto Geely di prossima generazione.

Geely compra Meizu per sviluppare l'OS delle sue auto
Vai ai commenti 13
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 14 giu 2022

Dagli smartphone all'automotive il passo è breve: così Meizu entra "ufficialmente" nel settore auto – le virgolette verranno tolte solo quando ci sarà un comunicato da parte dell'azienda, ancora non rilasciato – e lo fa appoggiandosi a Geely, colosso cinese già proprietario dei marchi Lotus e Volvo e che collabora con moltissime realtà, tra cui Renault e Baidu.

Il mercato è ben più complesso di quanto si possa immaginare, perché tanto Meizu quanto Geely hanno alle spalle incursioni nel settore dell'altra: la prima con il sistema operativo Flyme For Car, la seconda con la società Hubei Xingji Shidai Technology, azienda creata ad hoc per entrare nel business mobile e che attualmente detiene alcuni brevetti.

QUESTIONE DI KNOW-HOW

Geely e Meizu hanno così acquisito prezioso know-how in entrambi i settori, ed ora sono pronte ad unire le forze per l'implementazione di una piattaforma software che verrà adottata in futuro dalle auto a marchio Geely (e dalle sue controllate). Così viene spiegato il motivo dell'acquisizione: piuttosto che sviluppare un OS da zero, con poche competenze, tempi lunghi e costi elevati, si è optato per l'internalizzazione della conoscenza di una realtà che sul mercato è già affermata e che da tempo sta lavorando ad una soluzione software per le auto.

Si dice che Flyme For Car sia in grado di tenere lontane le zanzare dai passeggeri dell'auto: altro che zampironi, diremo addio al fastidioso prurito grazie al sistema operativo di Meizu. E di Geely.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento