Geely a caccia di brand, si "compra" Proton e Lotus

24 Maggio 2017 0


Dopo il successo ottenuto con Volvo e il positivo riscontro al lancio dell'innovativo marchio "2.0" Lynk & Co, Geely torna a caccia di brand, acquistando Proton e Lotus.

Geely va a fare la "spesa": il colosso cinese ha annunciato stamane di voler acquisire il 49,9% delle azioni del marchio malese Proton, diventandone di fatto il maggiore azionista insieme allo Stato della Malesia. In più, non pago, Geely sarà anche detentore del 51% delle azioni di Lotus, di proprietà Proton. Una speranza per la rinascita del marchio inglese dopo anni di promesse pompose e mai mantenute?

Geely: un nome, una garanzia

Sicuramente le premesse sono positive: Geely ha acquisito nel 2010 il costruttore scandinavo Volvo per 1,8 miliardi di dollari, contribuendo ad una rinascita - economica e di reputazione - che oggi è sotto gli occhi di tutti. Non solo. Il gruppo cinese ha recentemente lanciato il brand Lynk & Co, primo marchio automobilistico focalizzato sull'auto intesa non come bene privato ma come servizio in condivisione.

Obiettivo dichiarato da Geely è la rinascita dei brand Proton e Lotus, che avverrà nei campi di ricerca e sviluppo, produzione e presenza sul mercato, grazie alle sinergie con i marchi esistenti. Finalmente si aprono spiragli di rinascita per il brand malese Proton, come sostiene il Secondo Ministro delle Finanze Johari Abdul Ghani:

Proton rimarrà sempre il marchio nazionale, oltre che una fonte di orgoglio per noi. Il nostro amato marchio ha ora la possibilità concreta di fare un ritorno - si spera - in grande stile.

L'accordo con Geely è arrivato, a sorpresa, dopo un anno di intense trattative che si sono tenute tra lo Stato malese e quindici grandi costruttori automobilistici globali, poi scremati a tre papabili candidati. Tra questi anche PSA Group (evidentemente non pago dell'acquisizione di Opel e Vauxhall), Renault e Suzuki Motor. Geely, apparentemente fuori dai giochi come riportato a marzo, ha evidentemente cambiato idea.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video