
Auto 09 Apr
Il campionato elettrico Extreme E continua ad attirare nomi sempre più importanti. McLaren Racing ha annunciato l'intenzione di prendere parte a questa serie. Il debutto con un suo team avverrà già nella stagione 2022. Questo nuovo impegno motoristico andrà ad affiancare quelli in Formula 1 e nell'IndyCar.
La partecipazione al campionato di Extreme E non ridurrà, ovviamente, l'impegno della McLaren nelle altre serie dove è presente. La decisione di partecipare arriva dopo una dettagliata valutazione della serie che ha soddisfatto alcuni requisiti strategici, economici e operativi. Grazie all'entrata in questo campionato molto particolare, gli inglesi puntano a voler raggiungere anche una nuova generazione di tifosi e nuovi partner.
Dal momento in cui Extreme E è stata annunciata, abbiamo seguito da vicino i progressi della serie. La nostra attenzione è stata immediatamente catturata dal format innovativo di questa serie, in particolare dalla capacità che ci offre di accelerare e potenziare la nostra agenda di sostenibilità generale, che condivide le stesse priorità di decarbonizzazione, riduzione dei rifiuti e l'importanza della diversità e uguaglianza.
L'impegno sarà "low cost" per la McLaren. Infatti, la serie prevede l'utilizzo delle medesime vetture. Si tratta dei mezzi off-road Odyssey 21 realizzati da Spark Racing Technology che dispongono di un motore elettrico in grado di erogare una potenza massima di 400 kW (550 CV) capace di garantire un'accelerazione bruciante in tutte le condizioni di terreno (da 0 a 100 Km/h in 4,5 secondi). Inoltre, tutte le squadre dispongono di quattro meccanici, un ingegnere, una macchina e due piloti. Il team sarà gestito da McLaren Racing utilizzando il personale esistente al di fuori del programma della Formula 1.
BREAKING: We are delighted to welcome @McLarenF1 as an Extreme E team for 2022!
— Extreme E (@ExtremeELive) June 11, 2021
Who else can’t wait to see a papaya eSUV hit the track?!#ExtremeE #McLaren
La serie Extreme-E è stata ideata da Alejandro Agag che ha già creato la Formula E. L'obiettivo finale è quello di sensibilizzare le persone sui problemi climatici. Per il momento non sono stati annunciati i nomi dei piloti. La McLaren, comunque, non vuole solo partecipare ma punta a vincere. Dunque, nulla sarà lasciato al caso.
Saremo in competizione con grandi nomi della F1 e dell'IndyCar ma, come in tutte le serie in cui gareggiamo, l'obiettivo è chiaro: siamo lì per vincere.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Prova