
Auto 08 Feb
Al Salone di Shanghai 2021 sono stati presentati diversi nuovi modelli elettrici. Pure Mazda ha annunciato una sua nuova vettura a batteria che, però, sarà offerta solamente all'interno del mercato cinese. Si tratta della versione elettrica della CX-30. Vediamo i dettagli.
Questo modello sarà costruito dalla joint venture tra il marchio giapponese e Changan Automobile. Il lancio sul mercato è atteso per la seconda metà del 2021. Mazda non ha fornito molti dettagli su questo suo nuovo veicolo. Si può notare che il costruttore non si sia limitato a mettere un motore elettrico sotto il cofano della CX-30. (Qui la prova della eSkyactiv-X) Infatti, pure il design è stato leggermente modificato. Troviamo, per esempio, un frontale rivisto nella parte inferiore e passaruota più ampi.
Per quanto riguarda il powertrain, non ci sono dettagli precisi se non che è stata utilizzata un'unità e-SkyActiv che deriva strettamente da quella della MX-30. Il crossover a batteria che abbiamo già avuto modo di provare dispone di un motore elettrico da 143 CV (105 kW) e 265 Nm di coppia alimentato da una batteria da 35,5 kWh. Non si sa se le specifiche siano le stesse visto che non sono state divulgate ma viste le richieste del mercato cinese è ipotizzabile che la CX-30 possa disporre di un accumulatore di maggiore capacità. Probabilmente se ne saprà di più al momento del debutto commerciale.
Va detto che in Cina la MX-30 non è presente. Questo significa che la CX-30 elettrica sarà il primo modello a batteria del costruttore giapponese per questo mercato. Gli interni non sono stati fatti vedere, quindi non è dato sapere se ci sono novità. Possibile, comunque, che siano stati apportati alcuni ritocchi ma senza alcuno stravolgimento.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Maccome non erano green a prescindere? Dovremmo quindi acquistare auto con batterie sottodimensionate per il loro utilizzo?
Quindi per acquistare elettrico non devo pensare a come utilizzo io l'auto ma a cosa ne penserebbe Greta?
E così ci ritrova con un SUV da ricaricare anche per viaggi medio-corti...
Non è indecente, ma la capacità che a batteria esausta va incidere di meno sull’ inquinamento ambientale causato dai milioni di batterie che dovranno poi essere smaltite.
Chissà se avrà l’autonomia indecente da citycar della MX-30
Ha parlato il tik tokkato
https://media1.giphy.com/me...
Fin quando rimangono ferme e invendute di certo.
volpe non è esplosa, ha solo preso fuoco, come potrebbe fare qualsiasi auto a benzina...
Quanto mi piacciono le Mazda! Auto veramente spettacolari
ma sai quante auto normali prendono fuoco?
solo perche prende fuoco 1 elettrica non vol dire che lo facciano tutte
ragionamento molto superficiale
Le batterie bruciano, ma non esplodono.
Inoltre gli incendi sulle auto elettriche sono molto più rari, pertanto le elettriche sono più sicure delle auto tradizionali.
la diffusione delle elettriche e molto alto nelle citta principali cinesi
i produttori lo sanno gia che se vogliono presentare qualcosa gli conviene farlo in cina perche ce gia una richiesta abbastanza alta
Semplicemente in Cina è obbligatorio vendute una certa percentuale di elettriche (12% nel 2020) altrimenti si è costretti a ad acquistare i crediti da altri costruttori o pagare le sanzioni.
Volkswagen ad esempio ha acquistato crediti da Tesla.
Poi c’è da considerare che, ad eccezione delle elettriche, normalmente i giornalisti non scrivono articoli per le auto che non saranno vendute in Italia.
Meno male dato che come le Tesla in caso di incidente possono esplodere, vedi ieri in Texas, come se avessero a bordo un serbatoio di benzina.
no il mondo sta puntando sul elettrico e i produttori stanno puntando sulla cina
ignorando totalmente l'europa contiamo sempre meno
E basta, adesso tutti che fanno le elettriche, cosa è diventata, una moda?