Mazda MX-30: il crossover elettrico in Giappone sarà anche ibrido

12 Agosto 2020 25

Quando si parla di elettrificazione normalmente i costruttori decidono di trasformare i loro modelli endotermici in ibridi e in alcuni casi in elettrici. Con la MX-30 (che abbiamo provato per le strade romane a fine giugno), Mazda ha deciso di seguire una strada inversa. In Europa, infatti, il crossover ha debuttato in una versione solamente elettrica ed è caratterizzato da una batteria da 35,5 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 200 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). In Italia si può già ordinare con prezzi compresi tra i 34.900 e i 39.350 euro.

In Giappone, invece, Mazda porterà al debutto il suo modello questo autunno ma con una motorizzazione differente. Il costruttore giapponese, infatti, ha scelto di adottare un'unità ibrida e-Skyactiv G con tecnologia Mild Hybrid. Non sono stati condivisi dettagli tecnici ma il propulsore dovrebbe essere molto simile allo Skyactiv-G 2.0 M (Mild Hybrid a 24 volt) presente sulle Mazda3 e CX-30 in Europa. Si tratta di una motorizzazione che viene proposta con due livelli di potenza: 122 CV (90 kW) e 150 CV (110 kW). Probabile che il crossover adotti la variante più potente.

Il modello elettrico arriverà comunque anche in Giappone ma solo in un secondo momento. Si parla, infatti della fine dell'anno. I prezzi delle diverse varianti dell'MX-30 in Giappone saranno annunciati poco prima del debutto ufficiale sul mercato. Non si sa al momento se la motorizzazione ibrida potrà poi arrivare pure su altri mercati.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark MILLER

https://uploads.disquscdn.c...

Gark121

Quest'auto aveva un solo scopo: metterci un motore termico da range extender. Senza quello, non c'è nessunissima ragione perchè esista.

PCusen

Ah dimenticavo che ho prenotato un test drive, mi confermano data e ora con tanto di email... Arrivo in concessionario e mi dicono che loro di sabato non effettuano test drive! Serietà zero! Alla fine non ho acquistato nulla perchè se tanto mi dà tanto tremo pensando a quello che potrebbe succedere se avessi qualche problema post vendita. Di sicuro scriverò quanto prima una bella email alla dirigenza Mazda per spiegare tutto per filo e per segno.

Fabrizio

Mi dispiace per la tua esperienza, con me non è stato così (anche se poi ho preso un'altra auto dallo stesso concessionario).
In generale loro hanno abbastanza le mani legate, Mazda produce poco e solo in Giappone, evidentemente dovrebbero organizzarsi un po' meglio con le previsioni di vendita e produzione

Ginomoscerino

una volta che acquisti o fai un preventivo ti mandano un questionario sul concessionario e se non ricevono tutti 10 Mazda chiede il perchè e prende provvedimenti.

parlo per esperienza personale, ho comprato una Mazda e il concessionario mi ha chiesto di mettere tutti 10 altrimenti passava il controllo Mazda a chiedere

PCusen

A me per un determinato modello han detto che ci volevano 9 mesi! Poi dopo telefonate a destra e a sinistra mi han detto "se la ordiniamo subito riusciamo ad inserire l'ordine ed arriva a novembre". Mi richiamano dopo una settimana e mi dicono che non se ne parla prima di febbraio. In un'altra concessionaria il titolare mi ha fatto il preventivo a penna su di un foglio di carta e con la sigaretta accesa in mano. Mazda dovrebbe proprio rivedere la sua rete distributiva, licenziare tutti e cominciare daccapo.

Fabrizio

A me han detto che non prendono neanche più ordini perchè non riescono ad avere abbastanza auto, giusto per allungare ancora un po' i tempi di consegna

Vae Victis

Il Giappone non crede nelle auto a batteria, secondo loro è una tecnologia perdente e senza futuro.
Penso che abbiano ragione e alla fine l'Europa verrà massacrata sia dal Giappone che dagli USA, dal punto di vista economico/industriale.

PCusen

Purtroppo Mazda nella mia zona ha pure dei concessionari incapaci e poco propensi alla sincerità e se aggiungi tempi biblici per la consegna delle vetture allora diventa chiaro come mai non si vedono in giro macchine di questo marchio.

Fabrizio

Quel 2.5 mi avrebbe fatto davvero cambiare idea sull'acquisto, una gran macchina rovinata dalla poca scelta di motori quì in Europa.
In tutto il resto eccelle

MeneS

Vero, ma la devo immatricolare per fare il calcolo della media
Magari era più impattante nel calcolo media l'eventuale ibrida

DefinitelyNotBruceWayne

Fanno presto a invertire la rotta.

Ginomoscerino

la portano solo elettrica per le normative co2 UE così da abbassare la media.
come in Europa non arriverà mai la Mazda 3 2.5 Turbo da 250cv

Ginomoscerino

per un'auto venuta "male" ora è una coincidenza che le altre sono belle...

Fidaty

200 km di autonomia

Daniele

È l'unica..! Anche perché con autonomia così fai ad esempio Genova - Torino e rischi di rimanere a piedi, pazzesco...

DefinitelyNotBruceWayne

Auto brutta sia come linee che come scheda tecnica. Si vede che, sotto sotto, in Mazda sono giapponesi. Per anni hanno fatto auto che andavano dal decente al bello, ma era una coincidenza evidentemente.

asd555

Bruttarella... L'attuale design Mazda non si adatta a questa categoria di mezzi mi sa.

MatitaNera

E' pure brutta...

Fabrizio

Forse l'unica Mazda davvero brutta e sproporzionata in commercio, con una soluzione tecnica palesemente poco attraente.
E dire che si parlava della rinascita del Wankel come range extender

MeneS

Magari fosse a pedali, almeno quando rimani a piedi (succederà spesso) ti metti a pedalare per caricare la batteria

BLERY

Si sono scordati il motore termico, doveva essere ibrida...

MeneS

In pratica non importano l'unica versione che avrebbe un minimo di senso

Daniele

Costa 35/39k e ha un'autonomia di 200km WLTP?! Hahahahhaahhaha

Desmond Hume

L'unico senso di questo cesso a pedali (SUV con autonomia da citycar) era l'eventuale versione plugin Hybrid ma evidentemente hanno deciso di farne l'altrettanto inutile versione mild hybrid. Un successo conclamato.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8