Mazda CX-30, arriva il motore ibrido Skyactiv-G 2.0L 150 CV

27 Gennaio 2020 17

Dopo essere stato lanciato sulla Mazda 3, il motore mild-hybrid Skyactiv-G 2.0L da 150 CV è stato reso disponibile anche sul crossover Mazda CX-30. Questo nuovo modello è già ordinabile in Italia sia con cambio manuale a 6 rapporti che con il cambio automatico e con la trazione anteriore 2WD o integrale i-Activ AWD. Prezzi a partire da 25.750 euro.

Contestualmente all'introduzione di questa nuova motorizzazione, la dotazione della Mazda CX-30 viene arricchita, a partire dall'allestimento Executive, con l'introduzione dello Smart Cargo Box, un pannello sul fondo del vano bagagli ripiegabile in tre parti che viene adattato nella sua posizione in base all’utilizzo del bagagliaio dell’auto, migliorando, così, le versatilità e flessibilità dell'autoveicolo.

MILD-HYBRID

La nuova unità va così ad ampliare le possibilità di scelta di tutti coloro che intendono acquistare il crossover della Mazda. L'offerta ora include tre benzina ibridi e il diesel Skyactiv-D.

Questo nuovo propulsore mild-hybrid dispone di tecnologie quali la disattivazione dei cilindri ed il sistema Mazda M Hybrid. Grazie al mix di questi ed altri accorgimenti tecnici, la Mazda CX-30 (QUI la nostra prova su strada) dotata di questo specifico propulsore è omologata come auto ibrida. Ciò significa poter godere di tutti i vantaggi fiscali esistenti per tali tipologie di autovetture.

Sul fronte delle prestazioni, l'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 8,8 secondi. La velocità massima è di 198 Km/h. Il costruttore dichiara un consumo medio di 5,1l/100 Km con un livello di emissioni di CO2 pari a 116 g/Km nel ciclo NEDC correlato (6,2l/100 Km e 141 g/km nel ciclo WLTP).

VIDEO


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano
acitre

Quindi lo hai... Ed i consumi come sono? Si fanno davvero 15/L nel misto? E in autostrada a 130?

Stefano
Stefano

Ce l'ho da Settembre con ca. 5000Km all'attivo. Utilizzo abituale casa-lavoro 12Km scorrevoli e rimanente per lo più tragitti brevi da 5Km e pochi incolonnamenti sta sui 7l/100Km misurati da pieno a pieno. In extraurbano scorrevole stai anche a 4,9l/100Km anche 4,6 sempre scorrevole ma rimanendo tra i 50- max 80Km/h (strada scorrevole ma che attraversa molti centri urbani).
Autostrada ne faccio poca, indicativamente 7,5l/100 mantenendo i 140Km/h

TheChild

"gli stessi vantaggi li avresti montando gomme di sezione/diametro minore con basso rotolamento"

Sacrificando la tenuta però

checo79

porta dei vantaggi , gli stessi vantaggi li avresti montando gomme di sezione/diametro minore con basso rotolamento , anzi credo ne avresti di più, ripeto mi sta bene che venga usata, non incetivata altrimenti mi incentivi chi non usa gomme larghe, chi non usa il clima etc...

Gark121

Porta vantaggi in termini di consumi/inquinamento: non sensibili.
Si parla di potenze in gioco nell'ordine di qualche KW, e batterie microbiche. All'atto pratico, il sistema mild hybrid prende esenzioni e incentivi come se fosse realmente un ibrido, ma fornisce benefici assolutamente irrilevanti.
Mi sta benissimo che esista, non mi sta affatto bene che sia trattato come un vero ibrido, e che il vero ibrido non sia in molti casi nemmeno disponibile.

Zlatan21

L'auto è sicuramente interessante.
Bisognerebbe capire, per quel che riguarda lo skyactiv, i consumi effettivi.
In rete parlano di consumi un po' lontani da quelli dichiarati.

TheChild

veramente quello che dici è il micro hybrid
Informati meglio

Mild Hybrid é uno Stop&Start.

E' una tecnologia vecchia che non usa più nessuno.

Ora, fa le stesse domande sullo Stop&Start e vedrai che é identico...

Ah, magari inserisci anche rapporto prezzo/miglioramento.

acitre

Quanto paga di bollo un mild hybrid? Non sono esenti 5 anni come le elettriche immagino.

EDIT. Mi rispondo da solo. Nel Lazio 3 anni di esenzione, non male!

acitre

Io sto prendendo la 122 cv per mia moglie... Mmm anche i consumi siamo li, quasi quasi...

TheChild

Che sia concettualmente differente non mi interessa
Porta dei vantaggi per consumi/inquinamento esattamente come l'hybrid. Quindi giusti gli incentivi (che devono essere minori per carità rispetto soluzioni più avanzate)

checo79

concettualmente non centra nulla con un ibrido, è proprio na roba diversa poi che abbia dei vantaggi (minimi) ok , ma va regolamentato, e vanno tolti esenzione del bollo etc...

TheChild

Non capisco l'odio verso il Mild Hybrid.

Porta dei vantaggi oggettivi in termini di consumi/inquinamento? Si

Ha un costo basso rispetto ad una hybrid pura o un full elettrico? Si

Sarà la soluzione ai mali del mondo? No

Sarà una soluzione di passaggio come ne sono esisti milioni? Si

Gigiobis

è in arrivo l'aggiornamento sui prezzi panda e 500 fint-hybrid?

Aster

Bene.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8