Maserati GranCabrio Folgore, le foto spia della nuova cabrio elettrica

02 Marzo 2023 5

Cabrio, sportiva ed elettrica. Maserati sta portando avanti lo sviluppo della nuova GranCabrio Folgore che debutterà entro la fine del 2023, contestualmente alle versioni endotermiche. Si tratterà di una vettura esclusiva visto che entrerà in un segmento davvero di nicchia. I collaudi si stanno tenendo, in questo momento, anche in Nord Europa dove il marchio italiano può mettere alla frusta la meccanica della vettura a batteria in un contesto climatico particolarmente estremo.

Un muletto della GranCarbio Folgore è stato, adesso, intercettato su strada. Dunque, possiamo osservare alcuni particolari della vettura a batteria, nonostante la presenza di alcune pellicole sulla carrozzeria che nascondono i dettagli del design. Che si tratti della versione 100% elettrica lo si capisce innanzitutto proprio dalle pellicole della carrozzeria che riportano la scritta "Folgore". Inoltre, troviamo gli stessi cerchi in lega che Maserati ha sviluppato per la nuova GranTurismo Folgore. Dietro non sono poi presenti i terminali di scarico che troviamo normalmente nelle varianti dotate del motore V6 Nettuno.

Come avevamo già potuto vedere nelle foto spia delle varianti endotermiche, la GranCabrio adotterà una capote in tela. Rispetto alla GranTurismo, oltre che ovviamente per il tetto, la GranCabrio si differenzierà per alcune modifiche nella parte posteriore. Il fatto che siano stati visti su strada muletti sia del modello elettrico e sia di quello endotermico, fa capire che il momento della presentazione della GranCabrio si sta avvicinando.

Dal punto di vista tecnico, la Maserati GranCabrio Folgore adotterà il medesimo powertrain della GranTurismo Folgore. Dunque, avremo 3 motori elettrici in grado di erogare complessivamente ben 610 kW di potenza. Le prestazioni, quindi, saranno elevatissime, sicuramente molto vicine a quelle della Coupé. Ricordiamo, al riguardo, che la GranTurismo Folgore raggiunge i 320 km/h di velocità massima ed accelera da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi. Il tutto sarà alimentato da una batteria da 92,5 kWh che dovrebbe permettere un'autonomia attorno ai 450 km.

Non rimane, dunque, che attendere novità sulla presentazione ufficiale della nuova GranCabrio.

[Foto spia: Motor1.com]


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Giulio

Ussignurrrr, il motto "compro italiano, aiuto l'Italia" ci mancava... come se comprare auto da 220.000 euro sia una cosa "patriottica" alla portata di ogni cittadino... MA COME RAGIONATE, CRIST0IDDDI0?!?!?

Che ad uno possa piacere questa GranTurismo è LECITISSIMO... ho avuto la fortuna di vederla dal vivo e mi piace MOLTO MENO di quanto mi risultasse più "gradevole" in foto. Gli interni, invece, non mi piacciono proprio a partire dal citato schermo "spezzato" (e lì siamo QUASI (QUASI!) sull'oggettivo come giudizio).
Dirlo non credo sia un "peccato" nè un reato contro il "patrimonio italiano".

Se rimaniamo nell'ambito delle GT, PERSONALMENTE gli stessi soldi li spendo ben più volentieri in una SL63 AMG (restando nelle cabrio/spider di questo articolo, aspettando la coupe). Se avessero degli interni più "moderni", una qualunque Aston Martin è ben più "elegante" (a livello di design) di questa GranTurismo. Boh, sarò io boomer marcio...

Se vuoi che resti in Italia per i citati ed imprecisati motivi "patriottici", PERSONALMENTE trovo molto più elegante la Roma (e non siamo nemmeno poi così lontani come costo), un prodotto che nemmeno sembra "Ferrari" (al netto del design che è molto "Aston", tra l'altro, e quindi ovviamente azzeccato)

Non è che quando la Maserati tira fuori un prodotto nuovo, sia OBBLIGATORIO farselo piacere... che poi, al solito, le auto andate a vederle DAL VIVO che è altra storia rispetto a dare giudizi sui siti web (per tacere di provarle, ma lì siamo anche ad un livello superiore).

Alex

Bel gioiellino

Paolo Giulio

Vista l'altro giorno dal vivo (il titolare del concessionario che vende (anche) Maserati è un amico di famiglia e abita vicino casa mia); la Trofeo in grigio topa mat, interni rossi "che fa molto tedesco"... Impressioni: sembra più "piccola" di quello che è, inteso: i volumi dissimulano le effettive dimensioni.
Però, sempre dal vivo, è TANTO simile alla precedente GranTurismo: in foto sembra staccarsi molto, pur restando in "quel" solco di cifra stilistica. Dal vivo, sembra una GranTurismo con i fari MODDATI... e questo (A ME) non fa impazzire, anche perchè posso immaginare che "invecchierà" più in fretta.
Gli interni, con quel doppio schermo concavo, dal vivo, risalta ancora di più ed è proprio "bruttino". Vedo nei competitor soluzioni più "potabili"... poi, anche lì, possono essere gusti.
Cmq, PERSONALMENTE, dico "bellina, ma..." e, con gli stessi (TANTI) soldi cmq mi rivolgerei ad altro.

Franz 451

autonomia bassa

Davide Sollazzi

Si mò vola!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10