Maserati GranTurismo, le versioni Trofeo e Modena con il motore V6 Nettuno

14 Settembre 2022 31

Il debutto della nuova generazione della Maserati GranTurismo si fa sempre più vicino. La casa automobilistica, di recente aveva fornito ulteriori informazioni della versione Folgore (elettrica) all'interno di un filmato in cui Klaus Busse, capo del design di Maserati, "portava a fare un giro" Sebastian Maniscalco, attore americano di origini italiane in compagnia di Maria Conti, responsabile della comunicazione di Maserati.

Adesso, ecco arrivare alcuni nuovi dettagli della versione endotermica insieme ad una serie di immagini che mostrano l'aspetto definitivo della vettura.

TROFEO E MODENA

La nuova generazione della GranTurismo sarà proposta, almeno inizialmente, nelle versioni Trofeo e Modena. Maserati conferma che sotto il cofano di entrambe le versioni troveremo il ben noto motore V6 Nettuno che aveva fatto il suo debutto sulla MC20. Purtroppo, la casa automobilistica non ha fornito indicazioni per quanto riguarda la potenza. Sulla supercar, questa unità è in grado di erogare ben 630 CV. Sulla Grecale, invece, il V6 è stato rivisto per offrire 530 CV.

Per la nuova GranTurismo è possibile immaginare "una via di mezzo" tra la potenza del V6 Nettuno della MC20 e quello della Grecale. Le prestazioni, dunque, saranno decisamente elevate anche se il modello più performante sarà quello elettrico. Infatti, nel filmato condiviso da Maserati sulla versione Folgore, si parlava di una velocità massima di 320 km/h e di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi.

Molto interessanti anche le immagini che mostrano le forme della vettura senza più camuffamenti. Del suo look, comunque, sapevamo già diverse cose grazie anche ad una serie di foto spia emerse nel corso del tempo. Oltre alle Trofeo e Modena arriveranno altre versioni con motore endotermico della nuova Maserati GranTurismo?

Al momento non ci sono informazioni in tal senso. Sicuramente ne sapremo di più di tale vettura quando sarà presentata ufficialmente. Attualmente, la nuova GranTurismo sta affrontando gli ultimi test su strada. Le auto sono equipaggiate con la particolare livrea che si vede nelle foto. Si tratta di un omaggio ai 75 anni della GT della Casa del Tridente.

Tutto è iniziato con la A6 1500, un modello dallo spirito rivoluzionario, capostipite di una tipologia di auto che prima non esisteva, e che influenzò l’intero panorama automobilistico mondiale e le successive generazioni di vetture stradali Maserati.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fa Volosa

Non ancora

Simone

Sono uscite foto degli interni?

Pistacchio
Baz

perche' comprare un vestito firmato quando quello comprato nella bancarella al mercato svolge la stessa funzione?
certo puoi andare ovunque anche con una panda, ma capisci che non e' proprio uguale, e questo vale in ogni settore.
se hai i soldi per permettertelo, perche' non bisognerebbe comprarla?

Baz

i fanali davanti non mi piacciono per niente, sono troppo anonimi, troppo semplici, avrei preferito una linea diversa, piu' coraggiosa.
per il resto stupenda

Signor Rossi

Puoi sempre acquistare una Mustang V8 o la Corvette e risparmi pure ...

https://uploads.disquscdn.c...

Fa Volosa

Gli interni sono il giusto mix tra Grecale ed MC20. Infotaiment centrale è praticamente identico a Grecale.

Fa Volosa

Gli interni sono il giusto mix tra Grecale ed MC20

Simone

Hanno fatto tante varianti, cambiato paraurti, cofano motore gruppi ottici profilo e altri dettagli, a seconda delle varianti.

Sisi penso anch'io sia la fotocamera, potrebbero essere anche entrambe le cose combinate

Recario

Bellissima come la precedente, peccato solo per la mancanza della melodia del v8

Johnny
la Maserati GranTurismo classica è stata spesso modificata nel tempo

In realtà, paraurti a parte, è sempre rimasta uguale a sé stessa, per quindici lunghi anni.

Sulla nuova dove hanno messo il tappo della benzina?

A sinistra. Come su Giulia, Stelvio e Grecale ;D

E sulla vecchia l'antenna dove l'avevano posizionata ahahaha

In effetti non lo so lol, ma la pinna della nuova credo sia per la telecamera, non per l'antenna.

il posteriore è diventato un po' meno sportivo, più filante diciamo

Secondo me ha guadagnato sia in eleganza che in muscolosità. Però sì, è una linea meno tesa.

Pistacchio
Il Robottino

Il design poco rischioso è la cosa giusta per una Maserati secondo me.

rsMkII

Sono d'accordo! È pur sempre una Granturismo (inteso anche come tipologia di auto)! ;)

Simone

Ottima foto, anche se la maserati granturismo classica é stata spesso modificata nel tempo.

Sulla nuova dove hanno messo il tappo della benzina?
E sulla vechia l'antenna dove l'avevano posizionata ahahaha

Bello che abbiano rimosso la frecciettina sulla fiancata orribile, il posteriore é diventato un po' meno sportivo, piú filante diciamo

Simone

In effetti non sarebbe male vedere un interno stile MC20. Ci avevo pensato ed avrebbe il suo senso logico, anche se, dal mio punto di vista, forse é meglio un mix.

Rimane pur sempre un'auto elegante, di lusso... non puó essere con interni in carbonio a vista e maniglie con la cinghia.
Necessita della propria dose di pelle e rivestimenti pregiati, un minimo di illuminazione ambientale.

rsMkII

Segli interni della Grecale secondo me sono molto belli ma non adatti a unauto come la Granturismo. Li vedo più sulla Quatroporte. La GT essendo una sportiva secondo me deve avere qualcosa di meno invasivo, più minimale, siccome può permettersi anche di mettere in secondo piano l'utilità (vedasi le mille funzioni e tasti a schermo) e prediligere la sola estetica.

Johnny

Il confronto l'ho visto qua:

https://www.autopareri.com/forums/topic/70509-maserati-granturismo-2023-prj-m189-spy-e-teaser/?do=findComment&comment=2502836

Ma in realtà ho scoperto che basta cambiare browser perché Disqus torni a fare ciò che deve quindi:

https://uploads.disquscdn.c...

Simone

mandami il link della foto, sono molto curioso mi fai una cortesia :)

Johnny

La vecchia è insuperabile. Ma questa è allo stesso livello.

Comunque anche se lo stile è evidentemente un'evoluzione della precedente GT (con tocchi di 3200GT soprattutto nel muso) guardandole una di fianco all'altra si nota il gran lavoro che è stato fatto. La differenza, pur se volutamente "nascosta", è notevole.

Ti metterei le foto, ma Disqus ultimamente ha deciso che non gli piacciono.

Simone

Diró la mia.
Design molto poco riscihoso, sono andati sul semplice... e personalmente mi piaceva piú la vecchia.

Peró é molto molto elegante, se ha degli interni del livello della grecale invecchierá benissimo, e il che non é male per auto che non conviene aggiornare troppo frequentemente per ragioni economiche.

Che dire, maserati sta tirando su un bel gruppo di prodotti sportivi. La MC20 é veramente bella ed ora ben consolidata, ora hanno 3 gran turismo...
Il "compartimento" di fascia alta é ben sistemato, ora devono produrre una nuova Levante, con degli interni del livello della grecale, motori nuovi e varianti elettrificate, ed un sostituto della quattroporte/ghibli.

Felipo

https://uploads.disquscdn.c...

Johnny

Beh la linea è la stessa, cambia solo la parte bassa dei paraurti.
Io preferisco questa, ma alla fine sono entrambe capolavori :)

T. P.

ah ok! :)

rsMkII

Parlavamo di linea, e quella è grossomodo identica

rsMkII

E il 1.0 2 cilindri di Ant-Man

T. P.

molto bella ma la Maserati GranTurismo Folgore mi piace di più! :)

Jotaro

Poi il V8 Aquaman

rsMkII

È sicuramente l'auto più bella presentata negli ultimi 2 anni, a memoria. Forse anche di più ma non voglio sbilanciarmi

rsMkII

Nettuno avrà da ridire su quel motore

Johnny

Nulla di nuovo sotto il sole, era ovvio che avrebbero usato il Nettuno.
Però vale la pena di rimarcare una cosa: quanto è bella.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7