
23 Gennaio 2023
02 Settembre 2022 144
La nuova Maserati GranTurismo Folgore, cioè la versione elettrica della nuova generazione della GT, disporrà di una velocità massima di 320 km/h e di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi. Questi numeri davvero molto interessanti arrivano da un filmato pubblicato all'interno del canale YouTube di Maserati dove appare la nuova auto senza alcun camuffamento in cui Klaus Busse, capo del design di Maserati, "porta a fare un giro" Sebastian Maniscalco, attore americano di origini italiane in compagnia di Maria Conti, responsabile della comunicazione di Maserati.
Il filmato segue uno schema "già visto". L'attore americano, scettico sulle prestazioni di un'elettrica, progressivamente si ricrede conquistato dalle doti di accelerazione della GranTurismo Folgore. E alla fine del giro, dopo che Klaus Busse e Maria Conti se ne sono andati, Maniscalco sale in auto a "scappa via" per portarsela a casa.
Ma quello che è più interessante del filmato non sono tanto le scenette costruite ma alcune informazioni che progressivamente vengono fornite. Delle prestazioni abbiamo già detto. Klaus Busse aggiunge poi che l'auto dispone di una batteria da oltre 100 kWh collocata lungo il tunnel centrale.
Maserati fornisce anche alcune piccole informazioni sulla ricarica. Come sappiamo, la GranTurismo Folgore dispone di un'architettura a 800 V che permette ricariche ad alta potenza. Nel video si parla di 100 km di autonomia recuperata in 5 minuti e di 100 miglia (circa 160 km) in 10 minuti.
Curiosità, nel video si parla anche degli interni ma le immagini vengono oscurate quando viene inquadrata la plancia. Insomma, se del look esterno sappiamo praticamente già tutto, dovremo aspettare la presentazione per scoprire tutte le altre caratteristiche della vettura. Il filmato è anche l'occasione per sentire per qualche istante il "sound" della GT che è stato realizzato appositamente.
Quando Maserati presenterà la nuova GranTurismo? Alla fine del filmato viene chiaramente scritto che la Global Premiere si terrà nel 2023. Una data precisa, però, al momento non è ancora stata comunicata.
Commenti
Sentiamo, che stupenda macchina hai?
Io non devo darmi credere da nessuno, ho scritto la mia situazione punto
Se ti piacciono i frullatori costosi è un ottima idea, poi quando nello 0 100 senti quel gniiiiiiii gni gniiiiiiiiiii stupe do
la mia fa circa 9 km/litro a 200kmh
65litri di serbatoio
A dir bene pesera 2000 2500kg, bah a 250kmh...
Meglio scontrarsi con un iveco che con questa.
Tu crederesti a uno perfetto sconosciuto che ti dice di potersi permettere tutte queste auto?
Perché?
Ma la gracale ha un impianto elettrico completamente differente. Non so se anche la grecale avra batteria prismatiche, ma quel che sono sicuro è che la grecale ha un sistema a 400volt mentre la gran turismo a 800volt. Sono impianti molto diversi e il fatto che li hanno presentati insieme non significa che hanno lo stesso sistema-pianale.
attendo nuove informazioni :)
Quel che è certo è che la grecale è su base Stelvio, quindi il pianale per la stelvio elettrica è pronto
Mia Teoria
100kWh penso siano lordi e probabilmente siamo intorno ai 93/94 kWh netti.
La Plaid ha 600 km WLTP questa sarà quasi sicuramente meno efficiente.
18kWh/100km =516/522 km
19kWh/100km = 490/494 km
Le normali auto diesel hanno serbatoio da 50 lt o meno ormai.
Davvero una normale auto diesel fa 12km/L (600km / 50L) a 200km/h ? .... mi sembra una sparata da bar...
Dipende dalla prestazioni.
Tesla model S Plaid dichiara 600, poi reali quasi 400...
Vedremo se questa reali ne fa di più
Sono due auto molto diverse, su due fasce diverse...
Ha la Pierrrgiorgio
È arrivato lo scammer guru
Con batteria da oltre 100 kWh mi sembra un po' poco 500km
Non è stato detto da nessuna parte ma tenendo presente la capacità della batteria sarà intorno ai 500 km
Ed alla Taycan
Potrei sostituire nel 2024 la mia Taycan GTS con questa per poi fare il grande passo nel 2026 con la prima Ferrari EV! Inizio a pensarci...
La Roadster esiste solo come prototipo, ma sono certo che se dovesse vedere veramente la luce del solo ne venderanno un bel po’ ...
Questa storia che le Maserati piacciono è poco più di una leggenda urbana, la prova sono le vendite che vanno piuttosto male ... Maserati nei primi sei mesi di quest’anno ha fatto registrare 10’200 vendite e non vedo file presso i concessionari ... potrebbero anche chiudere tanto non interessa a nessuno, a parte i lavoratori in cassa integrazione. E non sarà certo il video di un comico sconosciuto pagato a cambiare le cose.
Tesla vende circa 5’000 Model S Plaid al mese ...
Come già detto, Maserati nei primi sei mesi di quest’anno ha fatto registrare 10’200 vendite ... non ce praticamente nessuno che preferisce una Maserati e non vedo file presso i concessionari.
Tesla vende circa 5’000 Model S Plaid al mese ...
Secondo me sul segmento di riferimento la gente preferisce una Maserati che una Tesla
peccato che la roadster praticamente non esiste. Inoltre, se e quando uscirà manterrà quella linea... mi spiace ma è semplicemente imparagonabile alla Maserati. Poi potrà avere prestazioni migliori, più autonomia etc.. ma quello che conta su quei segmenti è un mix di prestigio e design: entrambe cose che Testla non può vantare.
Bellissima la Alfieri, ma non mi ha mai convinto il retro, troppo tozzo e goffo. Per il resto, una linea mozzafiato e perfettamente bilanciata, snella ma di presenza, con un taglio dei fari anteriori molto innovativo per i tempi.
Ci può stare, da un mezzo simile non pretendo il broom broom.
A livello di autonomia WLTP com'è messa?
Solo i fari, perché il resto è chiaramente di derivazione Granturismo che esiste da ben prima di 12 miseri anni! :)
Perché ha una batteria enorme, che si riesce a collocare solo se l'auto ha un passo lungo.
Si ok, ma la Grecale non centra nulla con la GranTurismo.
Non ha la piattafroma Giorgio.
L'avevo letto mesi fa in un articolo, non ricordo dove, che spiegava alcuni dettagli della grecale, che stava per uscire, della futura Grecale folgore e della nuova granturismo, parlando appunto della novità piattaforma Giorgio full electric che avrebbe debuttato con la granturismo per poi arrivare alla grecale. C'era anche qualche fotografia della base meccanica della futura Grecale folgore nuda, esposta in con il pacco batterie in vista.
dove hai letto che é basata su giorgio?
Dipende.. magari in montagna o traini cose può aver senso
Semplicemente il problema del gas di scarico rimane quindi hai autonomia, ma sarebbe meglio se non la avesse
nessuno interessa, a vedere cosa sta uscendo dai tiktoker posso anche crederti. siamo messi malissimo.
ok, allora non hanno senso vetture da 100 cv in su... solito discorso che si fa da 100 anni.
Certo viene da chiedersi il perché di quel cofano lungo se il motore è elettrico
In realtà porche lo usa per spostare l'accelerazione dallo 0-100 agli alti regimi... Dinamiche da pista, inutili nel quotidiano
La tycan ha un cambio per avere più spunto ad alti regimi se serve... Insomma serve più per divertirsi che reale esigy
Tanto alla fine il limite è sempre quello dei 130km/h.
Non ha senso fare un cambio per darti vantaggi solo virtuali
Mi sembra che chi ha la tycan non si fa il problema è che soprattutto sia più un problema di chi l'elettrica non la ha mai avuta...
Purtroppo non hai capito cosa fa di una Maserati una Maserati
Peccato che a nessuno interessi...
Giustamente, costa 60.000€
Forse dovresti farti qualche giro sulla Autobahn, la stragrande maggioranza viaggia intorno ai 130 km/h alcuni pochi a 160 km/h ... ah si poi ci sono i YouTuber ... ma la realtà è tutt’altra.
ps. nel mio ultimo viaggio direzione Monaco, raramente ho superato i 130 km/h visto il traffico ... e viaggiare oltre i 200 km/h non è rilassante per niente visto che devi stare molto attento, c’è gente che esce all’improvviso sulla corsia di sorpasso senza guardare e molti di questi non hanno targhe tedesche.
Semplicemente se una vettura da 100 mila € ha la stessa autonomia di una da 50 mila, e magari stesse prestazioni allora non ha senso di esistere.
una Ferrari in pista può fare 20/30 giri senza fermarsi. Voglio vedere una folgore quanti giri riesce a fare a cannone. è uguale che sia in strada o in pista.
e ripeto all'infinito, doversi fermare per 40 min ogni volta che lo chiede l'auto è assolutamente ridicolo.
Ti preoccupi per gli acquirenti tedeschi che viaggiano giornalmente sulle Autobahn? A breve metteranno i limiti anche lì, è già in discussione in parlamento.
Nel resto del mondo il problema non si pone, anzi, anche da noi si discute il limite dei 130, sempre in ottica di risparmio energetico e sicurezza stradale
bellissima e con ottime premesse tecniche
anche in pista ad ogni curva c'è una colonnina
No problem sull’autostrada tedesca che NON SI PAGA E DOVE PUOI VIAGGIARE A 300 KM/h ci sono un sacco di colonnine ultraveloci ...