Maserati ha scelto Bosch per la tecnologia della Grecale

28 Marzo 2022 10

Maserati ha portato al debutto da pochi giorni il nuovo SUV Grecale che dispone di tanta tecnologia ed è offerto anche con motorizzazioni Mild Hybrid. Adesso, la casa automobilistica ha svelato qualche ulteriore dettaglio del suo nuovo modello, raccontando di aver scelto ancora una volta Bosch come partner tecnologico per la nuova Grecale. In particolare, Bosch ha fornito i componenti e le tecnologie per la sicurezza, il comfort e il powertrain.

TECNOLOGIA BOSCH

Parlando dei sistemi ADAS, Maserati racconta che la Grecale, nella versione "entry level", dispone del sistema Park Pilot system che è dotato di una centralina e 10 sensori a ultrasuoni. Nelle versioni top di gamma, il SUV può contare sul Multi Camera System (Surround View 2D) che è composto da 4 telecamere a corto raggio e da 12 sensori a ultrasuoni. In entrambi i casi, si tratta di soluzioni firmate Bosch.

Le telecamere offrono al conducente una panoramica a 360° durante le manovre di guida, mentre i sensori calcolano le distanze dagli ostacoli e monitorano lo spazio in fase di parcheggio e manovra.

Realizzato da Bosch anche il Mitigation emergency braking system che, sfruttando i sensori ad ultrasuoni presenti sulla vettura, limita o evita eventuali danni al veicolo attraverso una frenata di emergenza automatica quando il sistema rileva un ostacolo che potrebbe urtare il paraurti.


Bosch ha realizzato anche il display digitale da 12,3 pollici della strumentazione che può essere personalizzato nei contenuti visualizzati. Oltre alle informazioni classiche di marcia, è possibile scegliere, per esempio, tra le informazioni dettagliate sul viaggio in corso, la mappa di navigazione, i contatti telefonici o i dettagli della playlist in riproduzione.

La collaborazione con Bosch ha riguardato pure alcune componenti dei motori. Per esempio, l'azienda fornisce la centralina elettronica controllo motore ECU alle motorizzazioni 4 cilindri in linea e V6 che possono equipaggiare la vettura. Parlando strettamente delle versioni Mild Hybrid, Bosch fornisce anche batteria a 48 V agli ioni di litio e 48 V DC/DC converter.

Il powertrain Mild Hybrid, ricordiamo, è un 4 cilindri di 2 litri in grado di erogare 300 o 330 CV.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Per te....
Infatti fanno il contrario da circa 35 anni.

Così ci entrano, dei costi, nel duemilamai. Si vede che non hai minimamente idea dei costi in gioco.

Antsm90

Molti componenti han costi di progettazione altissimi. Se produci per praticamente tutte le case automobilistiche ok, ma se è solo per una paradossalmente ti verrebbe a costare molto di più

Cloud387

È proprio quello che non bisogna fare.

I costi lieviterebbero i prezzi pure, poi la manutenzione solo dove dicono loro.

Gennaro Di Sarno

In bocca al lupo a crearti una centralina di controllo da solo. Ti costa giusto qualche decina di miliardi in R&D

cuccuruccu

Partendo dal concimare il campo! E qui le famiglie numerose sarebbero avvantaggiate.

edd

Per me ogni italiano dovrebbe prodursi la pasta in casa, partendo dalla semina del grano.

Alessandro De Filippo

X me ogni casa automobilistica dovrebbe fare da 0 un auto .dalla piattaforma in poi e niente in Comune!

Alessandro De Filippo

Il colore mi piace i cerchi pure..ma come linea assomiglia vagamente"" un po' ad altre..

Simone

Complimenti per il display centrale.
Forse ad ora l'unica auto ad avere un sistema di infotainment decentemente integrato...
Magari giusto Ferrari si salvava

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8