
11 Marzo 2022
Tra i modelli più attesi del 2022 c'è sicuramente la Maserati Grecale. Come sappiamo, il nuovo SUV del marchio italiano doveva, originariamente, debuttare nel mese di novembre 2021. Purtroppo, a causa della crisi dei chip, Maserati è stata costretta a rinviare il lancio alla primavera 2022. Tra qualche mese, dunque, potremo finalmente scoprire tutti i segreti di questo modello. Nel frattempo, possiamo dare uno sguardo agli interni della versione Trofeo della Grecale.
Il nuovo SUV sarà proposto negli allestimenti GT, Modena e Trofeo. L'ultimo, in particolare, identificherà la versione più sportiva di questo modello. Proprio la Grecale Trofeo è stata nuovamente la protagonista di una serie di foto spia durante alcuni test sulla neve. Che si tratti della variante orientata alle prestazioni lo si capisce per la presenza di alcuni dettagli tra cui un impianto frenante maggiorato con pinze dei freni di colore rosso. Probabilmente questa versione disporrà anche di ulteriori differenze estetiche dedicate ma il camuffamento dell'auto non permette di notarle.
La cosa più interessante, però, è che le foto spia consentono di dare anche uno sguardo agli interni. In particolare, possiamo vedere il design del volante multifunzione e i sedili rivestiti in pelle di colore rosso. Anche il tunnel centrale e la portiera di sinistra presentano un rivestimento di pelle rossa. Invece, la portiera di destra presenta internamente un rivestimento di colore marrone, segno che il SUV offrirà almeno due opzioni di colori per gli interni.
Che motore troveremo sotto il cofano della Grecale Trofeo? Ci sono diverse ipotesi. C'è chi pensa che possa essere scelta una versione modificata dell'unità a disposizione della supercar Maserati MC20. Altri, invece, pensano che alla fine possa essere stato scelto il propulsore V6 biturbo da 2,9 litri della Stelvio Quadrifoglio. La Grecale, infatti, poggia sulla stessa piattaforma del SUV Alfa Romeo.
In ogni caso, entrambi questi motori dovrebbero permettere alla Grecale di avere potenza a sufficienza per far divertire alla guida le persone e di competere con SUV premium del calibro, per esempio, della Porsche Macan.
[Foto spia: CarScoop]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
sempre suv e solo suv, che barba che noia