
Auto 19 Apr
Maserati è da tempo al lavoro sulla Grecale, un nuovo SUV che rivestirà un ruolo molto importante per la sua strategia di rilancio cominciata con il debutto della supercar MC20 lo scorso anno. Un modello che avrà molti punti in comune con la Alfa Romeo Stelvio visto che poggerà sulla piattaforma Giorgio. La Grecale andrà ad inserirsi in un segmento di mercato molto combattuto dove troverà rivali, per esempio, del calibro della BMW X3.
Questo nuovo SUV è stato, adesso, nuovamente intercettato su strada. Nonostante l'auto appaia ancora camuffata, si possono comunque notare alcune somiglianze con la più grande Levante. Le proporzioni sono quelle della Stelvio e questo non deve stupire per il motivo spiegato prima. La Grecale dovrebbe, dunque, presentare una lunghezza attorno ai 4,7 metri.
Purtroppo, foto degli interni non ce ne sono ma è comunque possibile immaginare che troveremo la strumentazione digitale e un infotainment connesso di ultima generazione. Non mancherà, ovviamente, la classica qualità delle finiture tipica di tutte le Maserati. Per quanto riguarda i motori, ci sono diverse ipotesi. Dovrebbe essere proposta la medesima unità Mild Hybrid già vista su Ghibli e Levante.
Visto che il marchio italiano sta spostando sempre di più la sua attenzione sull'elettrificazione, non sarebbe strano che fosse resa disponibile pure una variante Plug-in. Potrebbe arrivare anche una versione ad alte prestazioni con il motore "Nettuno" della MC20, ovviamente opportunamente adattato per il SUV. L'unica certezza sotto il fronte delle motorizzazioni riguarda la versione elettrica che sarà offerta in un secondo momento. Lo schema sarà quello già annunciato in passato. Il powertrain potrà contare su di un'architettura a 800 V con 3 motori elettrici.
La versione elettrica della Grecale si chiamerà "Folgore" come tutti i futuri modelli a batteria di casa Maserati. Il SUV sarà presentato entro il 2021. La variante 100% elettrica dovrebbe arrivare il prossimo anno. Non rimane che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo di questa vettura.
[Foto spia: Autocar]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti