Maserati MC20: la nuova supersportiva del Tridente | Sarà anche elettrica

21 Febbraio 2020 27

Maserati tornerà nel mondo delle corse con la nuova MC20. Nella serata di ieri, la Casa del Tridente ha svelato il nome della sua nuova futura supersportiva che si chiamerà, appunto MC20. Il significato è presto spiegato. MC, infatti, è l'acronimo di Maserati Cose mentre il numero 20 è un esplicito riferimento al 2020, anno di svolta per la storia di Maserati che ha deciso di puntare all'elettrificazione. La presentazione di questo nuovo importante modello avverrà durante il prossimo mese di maggio.

ANCHE ELETTRICA

La MC20 è stata sviluppata da Maserati Innovation Lab e sarà prodotta presso lo stabilimento di Viale Ciro Menotti di Modena. Trattasi di una fabbrica in cui sono già stati avviati dei lavori di aggiornamento per poter consentire anche la costruzione di un'avanzatissima versione elettrica. La MC20, dunque, sarà anche proposta in una versione a batteria che, però, arriverà dopo quella con motore termico di cui Maserati non ha voluto anticipare alcuna specifica tecnica.

La nuova MC20 dovrà raccogliere l'eredità della MC12, la vettura che nel 2004 segnò il ritorno di Maserati alle competizioni dopo 37 anni. Un modello sportivo di grande successo visto che tra il 2004 e il 2010 ha ottenuto ben 22 vittorie di cui 3 successi assoluti alla 24 Ore di Spa e 14 titoli nel FIA GT tra Coppe Costruttori, Campionati Piloti e Campionati a Squadre.

Non rimane che attendere ancora pochi mesi per scoprire la nuova supersportiva con cui il marchio italiano punta a voler tornare alle competizioni da assoluto protagonista.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

L'unica cosa che hanno in comune è.....forse....il materiale che compone la culla centrale

Vae Victis

hanno dimenticato una "r".
Comunque questa "cosa" sta per asfaltare brutalmente la GT3 RS, sia in termini di potenza che di peso.

Vae Victis

MC sta per Maserati Corse.
Oggi dice poco perché è fuori dalle corse. Speriamo che in futuro torni a dire qualcosa.

Vae Victis

E' molto estrema anche questa. Ti dico solo che avrebbe dovuto diventare la nuova 8C e solo all'ultimo hanno deciso di farne una Maserati.
E' tutta in carbonio, ha 600 cavalli termici + 100 elettrici. Il peso dovrebbe stare tra i 12 e i 13 quintali. Praticamente è nata per stare in pista.

Tizio

Ho usato il condizionale apposta.

Vae Victis

Comunque chi compra questo genere di stradali va spesso a fare le gare.

Vae Victis

24h di Le Mans?

Vae Victis

1) La monoscocca non è della 4C, è la monoscocca di quella che avrebbe dovuto essere la futura 8C. L'unica parentela è che sono entrambe in carbonio
2) Il motore non centra nulla con i 4 cilindri, è un V6 da 3500cc.

Hai scritto 2 bei strafalcioni!

TheChild

Non c'è una categoria del wec per questo tipo di vetture o in qualsiasi altro campionato.

Si sarà una vettura stradale e basta

lore_rock

Questo volevo sapere.
Peccato

Tizio

Ferrari ha chiuso tutte le collaborazioni, infatti il motore termico sarà interessante perché dovrebbe essere il primo studiato interamente da Maserati.

Mettendo insieme le news, non si è capito se partiranno dal monoscocca in carbonio della 4C, oppure fosse solo un muletto (d'altronde solo la cellula dell'abitacolo è fissa, avantreno e retrotreno si attaccano dopo).

Anche sul discorso motore, al gruppo FCA mancherà un 6 cilindri perché il pentastar sta invecchiando male mentre il v6 montato su maserati andrà in pensione in quanto Ferrari.
Dunque, partendo dai motori GME 2.0 a 4 cilindri progettati da Alfa (con la variante Hurricane progettata per Jeep e Chrysler) che sono ottimi, Maserati dovrebbe ricavare un 6 cilindri in linea più una variante specifica per i prodotti US.
Insomma un po' come ha fatto BMW con i suoi motori in linea modulari (3-4-6 cilindri).

fire_RS

Considera che usano 4c camuffate per i test....quindi senza dubbio non sarà una hypercar come la mc12

fire_RS

No, Maserati non prende più i motori da Ferrari per i nuovi modelli, o almeno così hanno dichiarato

Igi

Esatto, purtroppo... motivo per cui secondo me sarà un flop... spero di sbagliarmi ovviamente.

Igi

Molto meno... se non ero si basa sul telaio della C4.

Vash 3rr0r

Ti sembro un dipendente Maserati? correranno per il WEC, è su quelli che avevano ottenuto i maggiori successi. Parto dal presupposto che si chiama Maserati Corse (mc20), senza l'appellativo "Stradale" e, salvo rivoluzione rivoluzioni di marketing, guardando poi la pubbicità che si rifà esclusivamente al mondo delle competizioni se 1+1+1 fa 3, quel 3 suggerisce una serie limitata stradale per l'omologazione alla competizioni. Se poi competono nella topoGigo championship o nel WRC non lo possiamo sapere.

Jacopo

"Maserati Cose" mi ha steso

Account Anniversario

LOL staremo a vedere...

TheChild

In realtà si essendo ormai un auto dell'anteguerra

TheChild

Quale campionato che sono tutti falliti?

Vash 3rr0r

Come per l'antenata MC12, presumo che questa volta abbiano potuto attingere dalla Ferrari SF90 stradale gran parte del necessario per farne una nuova serie speciale giusto per partecipare ancora ai campionati FIA GT.

Account Anniversario

Non riusciranno a fare meglio di una MC12...

lore_rock

La mc12 era basata sulla ferrari enzo, questa mc20 sarà della stessa pasta o sarà qualcosa di meno estremo?

Aristarco

No, una 4c rivista

Galimba

La MC12 è un capolavoro d'arte in movimento.

Volpe

Probabilmente la nuova Panda rimarchiata

luca bandini

oddio il nome dice poco ma la sostanza sarà sicuramente succosa

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi