Maserati, i piani dell'elettrificazione: GranTurismo, GranCabrio e super sportiva

14 Febbraio 2020 20

Il futuro di Maserati è elettrico. Non è un mistero che la Casa del Tridente stia lavorando all'elettrificazione della sua gamma di autovetture. Di recente, inoltre, il Marchio italiano ha annunciato il via ai primi test di un motore 100% elettrico che equipaggerà i suoi futuri modelli a batteria. Adesso, Maserati fa un ulteriore passo in avanti e svela i piani di sviluppo e produzione della sua nuova gamma elettrificata.

PROGETTO ELETTRICO MADE IN ITALY

Il progetto di elettrificazione di Maserati sarà 100% Made in Italy. Il marchio fa sapere, infatti, che tutti i modelli elettrificati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia e adotteranno sistemi a propulsione elettrica o ibrida, in grado di fornire alte prestazioni, quelle tipiche del DNA del Marchio. Questo nuovo programma di elettrificazione inizia nel 2020 ed il primo risultato sarà la nuova Maserati Ghibli ibrida.

Il 2021 sarà, invece, molto più interessante con l'inizio della produzione delle nuove Maserati GranTurismo e Maserati GranCabrio, che saranno le prime vetture ad adottare soluzioni 100% elettriche. Questi due modelli saranno prodotti presso lo stabilimento di Mirafiori. L'investimento necessario per la loro produzione sarà di ben 800 milioni di euro. La fabbrica torinese diventerà, così, un importante polo produttivo dedicato all’elettrificazione e alla mobilità del futuro

Novità anche per lo storico stabilimento di Modena che sarà ristrutturato per ospitare anche la versione elettrica della prossima super sportiva che sarà portata al debutto molto presto. Ma i progetti di Maserati non finiscono qui perché in cantiere c'è anche un particolare modello che la Casa del tridente chiama "utility vehicle" che sarà costruito a Cassino e che sarà destinato ad avere un ruolo di primo piano per il Marchio grazie alle sue innovative tecnologie. Si dovrebbe trattare di un SUV.

Per la sua costruzione, il Marchio investirà 800 milioni di euro per ammodernare lo stabilimento di Cassino dove sarà costruita una nuova linea di produzione. Le prime auto di pre-serie sono previste entro il 2021. Nel complesso, un progetto di elettrificazione molto articolato ed ambizioso che dovrebbe portare alla realizzazione di modelli di nuova generazione in grado comunque di rispettare perfettamente il DNA di Maserati.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Benvenuti al festival del cinema comico.....

Alex Li

Il pianale di ghibli e Quattroporte come altre componenti sono CHRYSLER poi modificati........
Le versioni diesel non credo provengano da Maranello.....
Il motore benzina 3.0 V6 è un PENTASTAR rivisto e corretto da Ferrari.....

Luca

La maggior parte della progettazione sarebbe Ferrari per te??? Ma hai idea di quello che dici o parli tanto per... Poi i motori Ferrari sono solo i v8 cioè le versioni Trofeo e Gts del Levante e della Quattroporte, cioè il 5% della produzione...lascia perdere parla d'altro

Felipo

vedere gli interni della ghibli, presi pari pari da un doblò

Alex Li

Potrebbe fare di più ma si scontra con le problematiche comuni a tutti i marchi europei di FCA riguardo rete di vendita e assistenza. Questa è stata distrutta durante la transizione GM....finita come sappiamo. Ricostruire a livello continentale una rete degna di essere comporta forti investimenti.....ma con l'aria che tirava fin dal 2000 direi che ..... è stato fatto il possibile.
Ferrari ha curato Maserati per alcuni anni..........per dare una immagine al marchio diversa da quella decrepita di Fiat Group Automobiles .
Una volta svolto il compito .....Maserati è rientrata in FGA/FCA e Ferrari scorporata dalla patata bollente.
Lancia, che FIAT acquisto' dalla famiglia Pesenti per 1 LIRA, ha
raggiunto il suo miglior momento nelle vendite durante la gestione torinese.
Ha vinto ripetutamente nei rally e pista, sempre in quel periodo ma......
un giorno le decisioni di manager improvvisi hanno portato l'intero gruppo ( non solo Lancia e Alfa) e la proprietà nel baratro del fallimento....evitato per un cavillo legale e l'intelligenza finanziaria di abile giocatore di poker.

X Wave

Dal numero di vendite non sta andando così male, infatti è gestita soprattutto dalla Ferrari. I marchi che la Fiat ha sfasciato sono la Lancia e l'Alfa

X Wave

Ok, mi sono espresso male! Il gruppo è FCA ma i motori sono Ferrari come la maggior parte della progettazione.Non è che anno quello della Tipo o della Jeep! È!?!

Alex Li

Che Maserati non sia riuscita ad esprimere la sua potenzialità non è una novità.....ma la merd@ può essere scambiata per cioccolata e in questo qualcuno è bravissimo!
Per quanto riguarda gli 800 milioni...... è un investimento che si aggiunge ai 5 miliardi spesi per GIORGIO, GIULIA, STELVIO e il Centro Maserati di Modena.

Igi

Milioni non miliardi!!!
Comunque sono anche pochini 800 milioni...

Pablo Escodalbar

Forse non gli arrivano i pezzi dalla Cina.

Pablo Escodalbar

Non vedo altra soluzione plausibile.

Vae Victis

Nel 1997 Ferrari era proprietà della Fiat, quindi quelle movimentazioni erano interne.

Massimo Potere

fonte wikipedia: "Grandi novità per la Maserati arrivano soltanto nel 1993, quando De Tomaso cede le azioni al Gruppo Fiat che a sua volta le cederà nel 1997 alla Ferrari, per ritornare nuovamente a Fiat Group nel 2005."

Vae Victis

Cassino è già a livello TOP ma devono sostituire la linea della Giulietta con una linea simile a quella dello Stelvio.

800 milioni credo sia il costo complessivo: progettazione del modello Maserati + allestimento della linea di montaggio.

Vae Victis

27 anni.

Mr. G

Non voglio sognare troppo ma quando dovrò cambiare la mia Alfa Giulia, il naturale sostituto potrà essere solo il Maserati D-SUV

mashiro84

Effettivamente Maserati sta investendo parecchio a livello tecnologico.
Ma delle ultime 100 date che FCA ha condiviso col pubblico, probabilmente ne ha rispettato sì e no il 10%.
Quindi ogni comunicato è una panzana fino a prova contraria.

Massimo Potere

Gruppo che? saranno 15 anni che è in FCA

X Wave

Troppo belle le Maserati! Peccato che da quando fanno parte del gruppo Ferrari ci vuole il portafoglio ad organino :-) !

SoUlSnAkE

Marchio dal potenziale enorme ma in Fiat sono capaci di far diventare m3rda pure l’oro...

Poi 800mld per fare cosa un d-suv su base Stelvio? Che diavolo dovrebbero rammodernare a Cassino che è uno degli stabilimenti più all’avanguardia in Italia???

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10