Maserati, nuovi servizi dedicati ai clienti: le auto vengono ritirate a domicilio
Maserati lancia nuovi servizi dedicati ai propri clienti.

Maserati punta a rendere ai suoi clienti l'esperienza di possesso delle vetture ancora più unica. Proprio per questo nasce il nuovo servizio Maserati Personal Service Lab. Portare l'auto a fare un tagliando non è sempre una cosa semplice visto che bisogna prendere un appuntamento con la concessionaria, farlo coincidere con i propri impegni e trovare qualcuno disposto a portarci a casa mentre l'auto è sottoposto alle "cure" dei meccanici.
Il nuovo programma creato dalla casa automobilistica punta, dunque, a rendere più semplice la gestione della vettura anche quando è arrivato il momento di effettuare una manutenzione ordinaria o straordinaria.
COME FUNZIONA?
Il costruttore racconta che Maserati Personal Service Lab è composto da Pick-up & Delivery e Courtesy car. Con questo primo servizio la manutenzione della propria vettura è ancora più semplice. Infatti, il programma prevede il ritiro e la riconsegna della vettura direttamente all’indirizzo fornito.
Insomma, basterà prendere un appuntamento e un dipendente di Maserati si recherà direttamente a casa dei clienti per ritarare le vetture. Al termine dell'intervento l'auto sarà riportata a casa nelle mani del proprietario. E per fare in modo che i clienti non rimangano senza un mezzo per muoversi, il marchio mette a disposizione anche il servizio Courtesy Car. Come fa ben capire il nome, i clienti possono utilizzare un’altra vettura Maserati mentre la propria è in officina per le attività di manutenzione.
Entrambi i servizi possono essere comprati sia durante e sia dopo l’acquisto della vettura presso qualsiasi concessionaria Maserati. Infine, la casa automobilistica sottolinea che i servizi di Pick-up & Delivery e Courtesy Car sono attualmente disponibili nella regione EMEA e saranno disponibili nelle altre Regioni entro la fine del 2022. Sono acquistabili per tutte le vetture della gamma Maserati come la supercar MC20.