Lotus Emira First Edition, i dettagli della versione con motore AMG

17 Marzo 2022 27

Lotus ha annunciato, finalmente, i dettagli della Emira First Edition con motore AMG a quattro cilindri da 2 litri dopo aver comunicato, diversi mesi fa, quelli della variante con propulsore V6. Parlando subito di prezzi, l'Emira First Edition con motore 4 cilindri costa 71.995 sterline (87.995 euro in Germania e 85.900 dollari negli Stati Uniti). I clienti nel Regno Unito possono prenotare l'auto dall'8 aprile. Le consegne, invece, partiranno verso la fine dell'anno.

Il marchio inglese ha aggiunto che più avanti sarà reso disponibile questo modello anche con un allestimento base il cui costo, nel Regno Unito, sarà di 59.995 sterline.

MOTORE AMG

Ma veniamo ai dettagli del nuovo propulsore. Il quattro cilindri della Emira deriva strettamente dall'unità M139 di AMG. Rispetto al propulsore "originale" sono state effettuate diverse modifiche. In particolare, il motore è stato adattato per poter essere montato sull'auto in posizione centrale. Inoltre, il software di gestione è stato rivisto per rispondere alle esigenze della casa automobilistica inglese.

Il nuovo motore, dunque, dispone di 268 kW / 365 CV di potenza con una coppia di 430 Nm. Al propulsore è abbinato un cambio a doppia frizione a 8 rapporti. La velocità massima raggiunge i 283 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 4,2 secondi. A titolo di confronto, la Emira con motore V6 da 298 kW / 405 CV e 420 Nm di coppia arriva a 290 km/h e tocca i 100 km/h partendo da ferma in 4,3 secondi.


La Lotus Emira con motore 4 cilindri AMG si riconosce per alcuni dettagli dedicati tra cui uno specifico cofano motore. Fanno parte della dotazione di serie i cerchi in lega da 20 pollici con finitura diamantata, l'impianto frenante con pinze di colore rosso, nero, giallo o argento, il terminale di scarico in titanio, gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili e i sensori di parcheggio posteriori. L'auto si può ordinare in sei colorazioni differenti: Seneca Blue, Magma Red, Hethel Yellow, Dark Verdant, Shadow Grey e Nimbus Grey.

Di serie anche il Lower Black Pack che aggiunge finiture in nero lucido per diffusore, minigonne e splitter. La strumentazione digitale può contare sempre su di uno schermo da 12,3 pollici. L'infotainment con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto, invece, dispone di un display touch da 10,25 pollici.

Ricordiamo che il 29 marzo sarà presentato il primo SUV elettrico di casa Lotus che, al momento, è noto come Type 132.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

365 CV sono ugualmente tanti..e x le nostre strade troppi ugualmente..ma va bene così...se potessi l acquisterei senza pensarci.!

italba

Fosse per me no, 100 cavalli mi bastano e mi avanzano, però un'auto da 365-400 cavalli è di una classe superiore rispetto ad una da 240. Per gestire tutta quella potenza bisogna aver sviluppato un telaio più rigido, delle sospensioni migliori, dei freni più potenti, tutte cose che costano care

italba

Secondo me terrà il valore eccome, ne hanno fatte pochissime

Johnny

Eh stavo guardando, in effetti l'autobloccante lo specifica solo con il V6 manuale.

Fabrizio

Almeno da configuratore è così, potrebbe essere un errore.
Anche perchè lo stesso motore sulla Classe A ha il differenziale sull'anteriore

Johnny
autobloccante meccanico (non disponibile sul 4 cilindri)

Davvero? Peccato, che scelta strana.

Fabrizio

Sto perdendo troppo tempo sul configuratore..in certe combinazioni di colori è fantastica!
Probabilmente una futura instant classic, non vedo l'ora di vederla dal vivo

GianL

Come va il mercato dell'usato per la 4C: tiene il valore o è un bagno di sangue?

ACTARUS

Però forse al di là delle prestazioni il 6 cilindri è una motorizzazione che appaga di più al livello di coinvolgimento

Fabrizio

4C molto più estrema come concetto, e decisamente più leggera.
Questa è più una piccola GT, concorrente diretta della Cayman più che erede delle vecchie Elise / Exige

Johnny

Il vantaggio è che è un V6 con compressore volumetrico :)

Comunque dipende semplicemente da cosa cerchi.
Il l4 per un uso da tutti i giorni è perfetto tra DCT, tanta coppia ai bassi regimi e potenzialmente migliori consumi. Il V6 però per un'auto da weekend o da pista è più adatto.

Fabrizio

Grosso vantaggio rimane la disponibilità del cambio manuale solo sul V6, che per veicoli del genere è importante.
Oltre al fatto di avere il differenziale autobloccante meccanico (non disponibile sul 4 cilindri) e ovviamente il sound

GianL

Con quella cilindrata credo si riesca a viaggiare in 5 marcia praticamente dappertutto senza bisogno di usare il cambio.
Turbina e compressore aumentano comunque la coppia ma servono rpm per farle attivare: i 4.6 litri risolvono la cosa.

Leon

ovvio, ma in generale la miglior coppia è sempre la cosa migliore, anche perchè la velocità massima lascia il tempo che trova..
Comunque io tra le 2 versioni, vedo più vantaggi nel 365 cv che nel 405 cv

Leon

quindi se non ho capito male, alla fine è come dicevo, meglio il 365cv..
Fatico a trovare i vantaggi del V6.

Johnny

Il quattro cilindri è turbo ed ha più coppia ai bassi regimi, il V6 ha il volumetrico quindi la curva di coppia è simile a quella di un aspirato.

Oltretutto il l4 ha un DCT otto marce, ergo può avere le marce basse più corte (= migliore accelerazione) senza inficiare la velocità massima, il V6 ha il manuale a sei marce quindi in qualche modo devi fare più compromessi tra velocità di punta e accelerazione.

ACTARUS

Dipende nel misto stretto è meglio una miglior coppia a discapito della velocità di punta

Leon

benvenuto nell'epoca degli schermi..
Io ho una vettura ormai "antica" ma son contento abbia le lancette.
Poi per carità so che il tachimetro è sfasato + o - del 5-6% ma non me ne può fregare di meno.
Magari la strumentazione con gli schermi è più precisa ecc.. ma per come la vedo io, le lancette hanno sempre il loro fascino.

Watta

Stai ancora li a contare i cavalli?

Leon

Non capisco la poca differenza prestazionale con 40 cv di differenza.
Il motore meno potente ha più coppia e tolti i 7 km/h di differenza a favore del 405cv, il resto va tutto a favore del 365cv.
40cv son pur sempre 40 cv e dovrebbero dare un vantaggio non da poco o sbaglio?

Sarò all'antica, ma su di una sportiva del genere io vorrei un sacco di lancette, non un sacco di display....

italba

Farebbe meglio ad annullare la prenotazione ed a prendere una Panda usata

italba

La 4C è fuori produzione, ed aveva 125 cavalli in meno

Watta

Costa più o meno come una 4C. Non saprei scegliere..

Pooh Teen

Sembra fatta apposta.

TheDukeMB

Colore blue Chelsea

Pooh Teen

E' molto carina.
Abramovich l'ha già ordinata.

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video