La DS 4 si presenta come una scelta interessante nel panorama dei SUV compatti, con un design elegante e proporzioni ben bilanciate che offrono un compromesso tra comfort e praticità. Con dimensioni che la rendono gestibile in città, grazie a un'altezza contenuta e una lunghezza comparabile a quella di molte berline compatte, questa vettura si adatta anche ai contesti urbani, pur mantenendo la sua vocazione per viaggi extraurbani e autostradali. Qui, il passo generoso e l'abitacolo spazioso emergono come punti di forza, assicurando comfort e stabilità su strada.
Il bagagliaio, capace e configurabile, rappresenta un elemento distintivo, ideale sia per l'uso quotidiano sia per affrontare viaggi più lunghi. Questa versatilità, combinata con la gamma di motorizzazioni, amplia il ventaglio di scelte per gli acquirenti. Per chi predilige le motorizzazioni tradizionali, sono disponibili le versioni benzina PureTech 130 Automatico e PureTech 180 Automatico, seguite dal diesel BlueHDi 130 Automatico. Questi modelli sono declinati in allestimenti come Business, Performance Line e Rivoli, ciascuno con caratteristiche specifiche che spaziano dall'estetica alle dotazioni di serie.
Per chi cerca una soluzione più ecologica, la variante ibrida plug-in E-Tense 225 offre un'alternativa sostenibile, con la possibilità di percorrere brevi tratti in modalità elettrica. Anche in questo caso, gli allestimenti Performance Line, Rivoli e La Premiere arricchiscono l'esperienza con dettagli esclusivi e tecnologie avanzate.
In città, la DS 4 si difende bene grazie a dimensioni compatte che la rendono maneggevole, pur soffrendo talvolta per l'ingombro tipico della carrozzeria SUV. Al contrario, su strade extraurbane e autostrade, l'altezza da terra e la qualità degli interni trovano la loro massima espressione, offrendo un'esperienza di guida confortevole e rilassante. Questa combinazione di eleganza, praticità e ampia gamma di motorizzazioni rende la DS 4 una scelta adatta a diversi stili di vita e necessità.







