L'Alfa Romeo Stelvio rappresenta un SUV di medie dimensioni che combina eleganza e versatilità, con proporzioni bilanciate che esaltano un design dinamico e distintivo. Le sue dimensioni contenute in altezza e ben sviluppate in lunghezza offrono un abitacolo spazioso, adatto sia ai lunghi viaggi sia a percorsi extraurbani, pur rivelandosi meno pratica in ambito urbano, dove le sue dimensioni possono rappresentare una sfida.
Un punto di forza della Stelvio è il passo generoso, che assicura una notevole abitabilità per i passeggeri posteriori, rendendo confortevoli anche i tragitti più lunghi. Il bagagliaio, dalla capacità ampliabile, risponde alle esigenze di chi necessita di spazio per attività sportive o viaggi in famiglia. Tuttavia, il suo ingombro si fa sentire nei contesti cittadini, dove la manovrabilità risulta meno immediata rispetto a veicoli più compatti.
La gamma motorizzazioni offre varianti benzina e diesel. Tra le opzioni a benzina, il 2.0 Turbo AT8 Q4 si distingue per la sua reattività ed è disponibile negli allestimenti Intensa, Sprint e Veloce. Sul fronte diesel, il 2.2 Turbo AT8, in configurazione con trazione posteriore o integrale Q4, mantiene un equilibrio tra efficienza e prestazioni, declinato negli stessi allestimenti. Per gli amanti della sportività, la versione di punta 2.9 V6 AT8 Q4 Quadrifoglio esalta la performance senza compromettere il comfort.
Gli allestimenti si diversificano per dotazioni e dettagli. La versione Intensa si focalizza su un mix di comfort e funzionalità essenziali, mentre le configurazioni Sprint e Veloce arricchiscono il modello con elementi estetici e tecnologici avanzati. Al vertice della gamma, la Quadrifoglio si distingue per l'attenzione alla sportività e ai materiali di pregio.
In autostrada, la Stelvio si dimostra stabile e confortevole, mentre sui percorsi extraurbani il baricentro relativamente basso e la trazione integrale opzionale garantiscono aderenza e sicurezza. In città, invece, le dimensioni possono penalizzarne la praticità, anche se la qualità degli interni e il design curato compensano in parte questa caratteristica, offrendo comunque un'esperienza di guida soddisfacente.







