LG, al CES 2024 un Cockpit con sistema di gestione della sicurezza informatica
Piattaforma che monitora e garantisce la cybersicurezza dei veicoli

LG sarà presenta al CES 2024 di Las Vegas dove presenterà alcune novità dedicate anche al settore automotive. In particolare, in occasione di questo importante appuntamento, LG insieme a Cybellum mostrerà il proprio Cockpit con sistema di gestione della sicurezza informatica (CSMS – Cyber Security Management System) ai produttori del settore auto. Cybellum, ricordiamo, è un'azienda specializzata in cybersecurity automobilistica che nel 2021 era stata acquisita da LG.
Le moderne auto sono sempre più sofisticate tanto da essere considerate dei veri e propri computer su 4 ruote. La sicurezza informatica nel settore automotive è dunque un settore destinato a crescere molto, soprattutto con l’entrata in vigore della normativa WP.29 UNECE R155 sulla cybersecurity.
Infatti, a partire da luglio 2024, tutte le auto dovranno soddisfare nuovi standard di cybersecurity per ottenere l’omologazione, che è un prerequisito per la vendita di veicoli in 54 Paesi tra cui l’Unione Europea, il Regno Unito, il Giappone e la Corea del Sud.
Dunque, per aiutare i costruttori ad adeguarsi alle nuove normative in materia di cybersecurity LG e Cybellum hanno creato il Cockpit con CSMS, una piattaforma completa che permette di affrontare le sfide relative alla gestione della cybersicurezza nel settore automobilistico.
Come funziona? Per il momento, è stato solamente raccontato che la nuova piattaforma va ad identificare rapidamente le vulnerabilità della sicurezza, monitorando proattivamente e adottando misure preventive per evitare potenziali minacce. Tale piattaforma permette anche di analizzare le componenti del veicolo durante il suo ciclo di vita, generando e gestendo un database completo che va dallo sviluppo all’utilizzo reale. Racconta LG:
La piattaforma, che gestisce automaticamente i problemi di sicurezza e tiene traccia dell’efficacia della risposta, consente di rilevare in tempo reale i rischi e di applicare protocolli di ispezione per i singoli componenti. Il Cockpit con CSMS funge da centro di controllo per la sicurezza dei prodotti – dal monitoraggio alla gestione – consentendo alle case automobilistiche di valutare e affrontare tempestivamente qualsiasi minaccia alla sicurezza dei componenti. Inoltre, analizza attivamente le minacce appena identificate e il loro possibile impatto sui componenti, migliorando l’affidabilità complessiva della sicurezza.