Lexus LBX, al via le prenotazioni online della versione Original Edition
La produzione di LBX inizierà nell’ultimo trimestre del 2023 e le prime consegne ai clienti sono previste a febbraio 2024

Lexus ha aperto le prenotazioni online della serie limitata "Original Edition" del nuovo crossover/SUV LBX che era stato presentato all'inizio del mese di giugno. La casa automobilistica realizzerà per il mercato europeo solamente 1.500 unità di questa speciale versione di lancio che si caratterizza per alcuni elementi esclusivi come la finitura nera opaca per i cerchi in lega da 18 pollici, dettagli silver sulla parte anteriore e posteriore e badge "Original Edition" sul portellone posteriore. Gli interni, invece, sono in pelle e ultrasuede Black & Dark Grey con finiture in tinta.
Chi prenoterà online entro il 30 settembre il nuovo modello e finalizzerà il contratto entro il 31 marzo 2024, avrà diritto ad una serie di vantaggi: un pacchetto di manutenzione ordinaria di 3 tagliandi del valore di 1.000 euro e un sistema LoJack del valore di 600 euro. La prenotazione si può effettuare direttamente da una pagina dedicata del sito Lexus e richiede il pagamento di 300 euro, completamente rimborsabili nel caso si cambiasse idea.
I prezzi della nuova LBX non sono ancora stati comunicati. Tuttavia, Lexus fa sapere che i listini saranno annunciati nell'ultimo trimestre dell'anno, contestualmente all'inizio della commercializzazione di tutti gli altri allestimenti di LBX: Elegant, Relax, Emotion e Cool. La produzione di LBX inizierà alla fine del 2023 e le prime auto saranno consegnate a partire da febbraio 2024.
MOTORE IBRIDO DA 136 CV
Ricordiamo che la nuova Lexus LBX poggia su di una variante della piattaforma TNGA-B ed è stata sviluppata a partire dalla Toyota Yaris Cross. Le sue misure sono 4.190 mm lunghezza x 1.825 mm larghezza x 1.545 mm altezza, con un passo di 2.580 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 332 litri.
Questo modello può contare su di un powertrain Full Hybrid composto da un motore 3 cilindri di 1,5 litri abbinato ad un motore elettrico. Complessivamente, a disposizione ci sono 100 kW (136 CV) e 185 Nm di coppia. La vettura dispone di una batteria al nichel-metallo idruro (NiMH). Sul fronte delle prestazioni, LBX accelera da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi.
Opzionalmente si potrà avere la trazione integrale grazie all'introduzione di un secondo motore elettrico sull'asse posteriore.