Cerca

LETBE torna a EICMA 2025 con nuove moto e scooter: le novità

La giovane casa cinese presenta modelli da 125 a 700 cc e propone una nuova idea di moto come oggetto emozionale.

LETBE torna a EICMA 2025 con nuove moto e scooter: le novità
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 5 nov 2025

Dopo il debutto dello scorso anno, LETBE, giovane casa cinese del gruppo Haojin, parteciperà a EICMA 2025 con una proposta ancora più matura e ambiziosa. A Milano, infatti, presenta una gamma completa (10 modelli per un totale di 25 esemplari) di modelli che vanno dai 125 cc ai 700 cc e rilanciando la propria visione del motociclismo come espressione di stile, identità e connessione emotiva. Con lo slogan “Break the Pattern, Never Settle, il ritorno di LETBE a EICMA rappresenta molto più di una semplice vetrina commerciale. Il marchio, infatti, punta a cambiare il modo in cui vengono percepite le moto cinesi, spostando l’attenzione dal prezzo alla personalità, dall’efficienza alla cultura.

L’idea di moto per LETBE

Per LETBE ogni modello è un “Mechanical Pet”, un compagno meccanico pensato per creare un legame personale con chi lo guida. In un momento storico in cui l’identità di un veicolo si costruisce anche attraverso l’estetica, i contenuti digitali e la capacità di rappresentare uno stile di vita, LETBE propone moto che non siano solo mezzi di trasporto, ma veri e propri oggetti di espressione. È un concetto che guarda alla cultura pop, ai brand come Pop Mart e al mondo del collezionismo contemporaneo, applicato per la prima volta alla mobilità urbana e giovanile.

I tre modelli presenti a EICMA

Nel dettaglio, la gamma presentata a Milano è composta da tre modelli principali. Velocity è lo scooter a ruote alte pensato per gli spostamenti urbani, disponibile nelle versioni da 125 cc e 200 cc, entrambe con motore quattro valvole raffreddato a liquido. Dotato di freni a disco, ABS, controllo di trazione, illuminazione full LED e sistema keyless, Velocity si presenta come una soluzione razionale ma ben equipaggiata, pensata per chi cerca uno scooter agile e moderno.

Mecha è invece il manifesto estetico del marchio. Proposto con motorizzazioni da 125 cc, 160 cc e 200 cc, questo scooter richiama l’immaginario cyberpunk e le forme dei robot modulari giapponesi. Spigoli netti, luci dinamiche e un linguaggio visivo riconoscibile lo rendono una scelta di rottura rispetto alle linee più tradizionali. Anche in questo caso le dotazioni sono di livello, con freni Nissin, sistemi elettronici Bosch, controllo di trazione e apertura elettronica completa del blocco accensione, del tappo serbatoio e della sella.

Flygon rappresenta infine l’anima più versatile della gamma. Pensato per un uso misto tra città e strade non asfaltate, si distingue per il faro anteriore a forma di occhi di libellula, per la carrozzeria robusta e per la scelta di motorizzazioni monocilindriche da 125 cc, 200 cc e 250 cc. È disponibile con ruota anteriore da 18” e posteriore da 14”, con possibilità di montare pneumatici stradali o tassellati. La ciclistica prevede forcella a steli rovesciati, mono centrale posteriore e impianto frenante con CBS o ABS a doppio canale, con controllo di trazione di serie.

Oltre EICMA 2025

Per il 2026 sono già in fase avanzata i progetti di espansione della gamma europea di LETBE, che includerà una off-road da 180 cc, una adventure da 250 cc, uno scooter da 400 cc dedicato al tempo libero e una cruiser da 500 cc. Tutti i modelli seguiranno la filosofia del design distintivo e delle soluzioni smart orientate al pubblico giovane.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento