
31 Maggio 2023
La seconda generazione della Range Rover Evoque ha debuttato nel novembre del 2018 (sul mercato europeo dal 2019). Per questo modello è, adesso, in arrivo un restyling che dovrebbe introdurre diverse novità, a partire da una serie di ritocchi al design. Un nuovo muletto del facelift è stato intercettato su strada durante una sessione di test.
Come si può osservare dalle foto spia, la vettura appare completamente camuffata con delle pellicole che ricoprono l'intera carrozzeria per nascondere le modifiche che Land Rover intende introdurre.
Da quello che si riesce a capire dalle immagini, il marchio inglese ha rivisto il frontale della Range Rover Evoque, introducendo fari a LED dalle forme riviste ed una calandra ispirata a quella della nuova Range Rover. Al posteriore, invece, non si vede molto ma è probabile che i gruppi ottici ricevano una nuova grafica. Le fiancate, invece, non sembrano presentare particolari novità. Trattandosi di un restyling, è possibile che poi siano resi disponibili nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal design inedito.
Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, oltre all'introduzione di nuovi rivestimenti, è possibile che con il facelift arrivi una versione più recente del sistema infotainment. Parlando dei motori, al momento non ci sono informazioni precise. Non dovrebbero, comunque, arrivare particolari stravolgimenti. La Range Rover Evoque dovrebbe continuare ad essere proposta nelle versioni mild hybrid a benzina e diesel. A listino ci sarà sempre il modello Plug-in che potrebbe ricevere alcuni affinamenti per aumentare l'autonomia in solo elettrico.
Non c'è ancora una data per la presentazione del restyling che, comunque, potrebbe avvenire nei primi mesi del 2024. Nei piani di Land Rover c'è anche la nuova Evoque elettrica che poggerà sulla piattaforma EMA (Electrified modular architecture). Al suo debutto, però, mancano ancora alcuni anni. Infatti, si parla di una data attorno al 2026. Nel frattempo, arriverà il restyling dell'attuale generazione. Non rimane che attendere maggiori informazioni sul facelift.
[Foto spia: CarScoops]
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
il problema di quest'auto è il peso assurdo che purtroppo si riflette sulla guida, prestazioni e consumi. è un auto da donne senza fretta e senza problemi economici...
Io vendo macchine, e vi posso assicurare che queste Land Rover nessun concessionario le vuole (se non ad un prezzo super vantagioso) con 60.000 km cominciano a perdere olio da tutte le parti e hanno un' affidabilità scarsissima, ma la cosa peggiore è che i ricambi hanno un prezzo che il tariffario è fatto in organi umani!!!
Io avrei puntato più sull'affidabilita
spero rivedano gli interni dando una sensazione di spazio maggiore, il modello attuale è claustrofobico