Questo Land Rover Defender ha un V8 di derivazione GM da 700 CV
V8 sovralimentato, cambio manuale e interni di lusso per una Land Rover tra stile e potenza estrema.

Nel panorama dei restomod più estremi, ECD Automotive Design ha realizzato un progetto che non passa inosservato. Si chiama “Project Wilder” ed è basato su un Land Rover Defender classico, completamente ripensato per raggiungere livelli di potenza e raffinatezza inediti per un mezzo di questo tipo.
L’intervento di ECD non si limita a un restauro estetico, ma trasforma radicalmente l’auto sia sul piano tecnico che su quello del design, al punto da renderla persino più estrema della nuova Land Rover Defender OCTA, che con il suo V8 biturbo raggiunge i 626 CV.
Caratteristiche e prestazioni estreme
Al posto del motore originale trova spazio un V8 sovralimentato di derivazione GM, capace di erogare oltre 700 CV. A rendere l’esperienza di guida ancora più coinvolgente è la presenza di un cambio manuale T56 a sei rapporti, mentre lo scarico sportivo firmato Borla promette un suono ancora più aggressivo rispetto a quello del modello di serie.
Per gestire tanta potenza, ECD ha lavorato a fondo anche sul telaio, trattato con un rivestimento Raptor Liner pensato per resistere alle sollecitazioni più estreme. L’assetto è stato aggiornato con sospensioni ad aria, mentre l’impianto frenante è stato potenziato con componenti Brembo ad alte prestazioni. Il look complessivo mantiene il fascino vintage del Defender, ma viene esaltato da una nuova verniciatura Eastnor Green con accenti in Nara Bronze e cerchi da 20” con pneumatici BFGoodrich.
Interni, tecnologie e dotazioni
Se l’esterno colpisce per il suo equilibrio tra eleganza e forza, l’abitacolo riesce a essere persino più sorprendente. Gli interni sono stati completamente rivestiti in pelle Buffalo Cuoio, lavorata con cuciture a nido d’ape. Le finiture sono in legno Sapele, mentre il cielo è rivestito in Alcantara. I sedili Recaro, il volante in legno e il tetto panoramico contribuiscono a creare un ambiente raffinato e sportivo allo stesso tempo.
Sul fronte tecnologico, Project Wilder è tutt’altro che ancorato al passato. Il sistema di infotainment, infatti, è compatibile con Apple CarPlay e abbinato a un impianto audio Focal di alta qualità. Non mancano dotazioni moderne come vetri elettrici, telecamere per la retromarcia, sensori per l’angolo cieco e una coppia di subwoofer.
ECD, un’officina nota per trasformare classici inglesi in oggetti unici e iper-performanti, con la Land Rover Project Wilder mostra le grandi potenzialità del fuoristrada e la propria capacità di elaborazione nel trasformare un’icona vintage in un veicolo moderno, potente e lussuoso.
[FONTE]