Cerca

Land Rover Classic rivisita il Defender: un restyling da 405 CV

Land Rover reinventa il suo Defender: un restyling che sfida la Mercedes Classe G

Land Rover Classic rivisita il Defender: un restyling da 405 CV
Vai ai commenti 14
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 29 ago 2024

Land Rover Classic ha presentato un ambizioso progetto di restomod per il Defender, trasformando il noto veicolo fuoristrada e posizionandolo, ancora, come concorrente della Mercedes Classe G. Questo restyling ufficiale mira però a proiettare il Defender nell'attualità, con significativi aggiornamenti al telaio, agli interni e agli esterni.

Sotto il cofano ruggisce un possente V8 aspirato da 5,0 litri, capace di sprigionare ben 405 cavalli. La potenza viene gestita da un sofisticato cambio ZF a otto rapporti, garantendo prestazioni all'altezza delle aspettative moderne.

LUSSO E MODERNITA’

Per esaltare la dinamica di guida, gli ingegneri hanno optato per una combinazione di ammortizzatori Bilstein, molle Eibach e barre antirollio di nuova concezione. L'impianto frenante si avvale di pinze Alcon a quattro pistoncini, assicurando una frenata potente e modulabile.

L'abitacolo subisce una metamorfosi lussuosa: sedili, pannelli porta, rivestimento del tetto e cruscotto si ammantano di pregiata pelle, disponibile in cinque varianti. I clienti possono scegliere tra due tipologie di sedili: una privilegia il comfort, l'altra, firmata Recaro, offre un'impronta più sportiva con imbottiture generose.

Il cuore tecnologico è rappresentato da un nuovo quadro strumenti con display touch da 3,5 pollici, che integra navigatore satellitare, radio DAB e connettività Bluetooth, il tutto armonizzato con lo stile classico del Defender. Esternamente, spiccano i fari a LED ad alta luminosità e la possibilità di montare cerchi in lega da 16 o 18 pollici. Il catalogo accessori include gradini laterali, scaletta posteriore e proiettori LED supplementari.

QUANTO MI COSTI?

Il prezzo di partenza è di 190.000 sterline (circa 226.000 euro) IVA esclusa per la versione 90 a quattro posti. La variante 110 a cinque posti si attesta sui 199.000 sterline (circa 236.000 euro), mentre la sette posti raggiunge le 204.000 sterline (circa 242.000 euro), sempre al netto dell'IVA.

Land Rover Classic utilizzerà come base Defender prodotti tra il 2012 e il 2016, acquistati direttamente dalla casa madre. Ogni esemplare sarà un pezzo unico, frutto di un meticoloso lavoro di restauro e aggiornamento, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia di questo iconico fuoristrada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento