Cerca

Range Rover Electric, 16.000 persone sarebbero già interessate all’EV

I dirigenti di Jaguar Land Rover (JLR) hanno confermato che già oltre 16.000 persone sarebbero in lista d'attesa per l'acquisto del nuovo Range Rover Electric.

Range Rover Electric, 16.000 persone sarebbero già interessate all’EV
Vai ai commenti 43
Redazione
Redazione
Pubblicato il 5 feb 2024

Il nuovo Range Rover Electric, il primo SUV completamente elettrico del brand britannico, si appresta a ridefinire i confini del lusso e delle prestazioni nel settore automobilistico. Con oltre 16.000 potenziali clienti già in lista d'attesa, secondo quanto riferito dai dirigenti di Land Rover, l'entusiasmo attorno a questo nuovo modello è palpabile.

L'attesissimo modello a zero emissioni, il cui debutto è previsto entro la fine di quest'anno, si basa sulla piattaforma dell’attuale Range Rover a combustione interna. Ciò che distingue nettamente questa vettura elettrica è il suo impegno nel garantire prestazioni di rilievo, paragonabili a quelle della sua controparte con motore V8 da 530 CV.

POTREBBE PROPORRE UNA CONFIGURAZIONE DUAL MOTOR

Il nuovo SUV elettrico adotterà probabilmente una configurazione dual motor, massimizzando la capacità del sistema di trazione integrale e sfruttando tecnologie come il torque vectoring per migliorare le capacità in off-road. L'architettura a 800V promette ricariche ultrarapide, un passo fondamentale verso la praticità degli EV.

Nonostante la transizione verso l'elettrico, il Range Rover Electric manterrà lo stile iconico del brand, con alcuni elementi distintivi. Le prime immagini hanno rivelato una fedeltà al design classico, integrando però novità specifiche per il veicolo elettrico. Sul mercato, il nuovo modello a zero emissioni affronterà concorrenti del calibro di BMW iX e Mercedes EQS SUV. Tuttavia, la promessa di superare ogni altro SUV elettrico di lusso in termini di capacità di guado, traino e versatilità in ogni terreno lo posiziona in una nicchia ben diversa.

LA PRODUZIONE AVVERRÀ NEL REGNO UNITO

Land Rover prevede di avviare la produzione nello stabilimento di Solihull (Regno Unito). Qui, oltre alla versione full electric, saranno prodotte le varianti mild hybrid e plug-in hybrid. Inizialmente, le batterie arriveranno da fornitori terzi, per poi passare a quelle prodotte nella nuova Gigafactory di Somerset. I motori elettrici e le batterie saranno assemblati nel centro di produzione di Jaguar Land Rover (JLR) a Wolverhampton.

Il nuovo Range Rover Electric potrebbe essere uno dei primi a beneficiare della partnership tra JLR e BMW per quanto riguarda i sistemi di propulsione elettrica. Infine, la piattaforma MLA, presente alla base del modello, potrebbe anche supportare un powertrain a idrogeno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento