Jaguar Land Rover, emissioni di gas serra dimezzate entro il 2030
Nuovi ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni.

Il Gruppo Jaguar Land Rover ha fissato nuovi ed ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra nei suoi processi di produzione e nel parco veicoli entro il 2030. Più nello specifico, il Gruppo inglese punta a tagliare le emissioni di gas serra delle sue attività del 46% nei prossimi otto anni e le emissioni lungo l'intera catena del valore in media del 56%. Ridurrà, inoltre, del 60% le emissioni di gas serra dei veicoli prodotti nel loro ciclo di vita.
Per raggiungere questi obiettivi, Il Gruppo inglese racconta che sarà fondamentale il progetto di elettrificazione della sua gamma di veicoli. Come sappiamo, tutti i modelli Jaguar saranno elettrici dal 2025 mentre Land Rover inizierà a lanciare vetture a batteria nel 2024 e offrirà una versione elettrica di ogni modello entro la fine del decennio.
Questo progetto di riduzione delle emissioni inquinanti è stato certificato dalla Science Based Targets e punta a favorire gli obiettivi degli Accordi di Parigi del 2015 che prevedono di arrivare a contenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi. Inoltre, tale nuovo piano è un importante passo avanti verso l'obiettivo dell'azienda di arrivare all'azzeramento delle emissioni di anidride carbonica lungo tutta la filiera produttiva entro il 2039.
Il Gruppo inglese non ha condiviso tutti i dettagli su come riuscirà a tagliare in maniera così significativa le emissioni. Tuttavia, la decarbonizzazione delle sue attività passerà anche attraverso la progettazione e i materiali, le operazioni di produzione, la catena di approvvigionamento, l'elettrificazione, la strategia della batteria e tanto altro. Rossella Cardone che è stata nominata responsabile dell'ufficio Sustainability ha dichiarato:
La sostenibilità è al centro della nostra strategia Reimagine, con l'obiettivo di raggiungere le emissioni zero di CO2 entro il 2039. Mentre passiamo dall'ambizione climatica all'azione, ora stiamo incorporando la sostenibilità nel DNA di Jaguar Land Rover per ridurre al minimo la nostra impronta di carbonio lungo la nostra catena del valore. Gli obiettivi basati sulla scienza ci dicono quanto velocemente abbiamo bisogno di ridurre le nostre emissioni di gas serra.