Envision AESC potrebbe fornire le celle per le batterie anche a Jaguar Land Rover
Envision AESC vorrebbe andare oltre l'accordo con Nissan per la fornitura delle celle per le batterie, e per questo starebbe dialogando con altri costruttori tra cui Jaguar Land Rover.

Le case automobilistiche stanno investendo molto nello sviluppo dei modelli elettrici. Per portare sul mercato queste nuove vetture è necessario, però, disporre di una fornitura adeguata di accumulatori. Per tale motivo, i costruttori stanno stringendo accordi con diverse società del settore. Ultimamente si è parlato spesso del produttore di batterie Envision AESC che pare abbia importanti piani di espansione per il mercato europeo.
Secondo quanto riporta Automotive News Europe, la società cinese starebbe dialogando con alcuni Gruppi automobilistici inglesi tra cui Jaguar Land Rover. L'obiettivo sarebbe quello di arrivare a sfruttare al massimo la capacità produttiva del nuovo impianto per la produzione di celle per le batterie delle auto elettriche che costruirà a Sunderland come parte del piano di Nissan per la sua fabbrica che si trova in questa città inglese.
SI CERCANO NUOVI ACCORDI
Questo sito per la produzione di celle avrà una capacità iniziale di 9 GWh ma si punta ad arrivare a 35 GWh, una volta a regime negli anni successivi, con un investimento complessivo che nel tempo arriverà sino a 1,8 miliardi di sterline (2,09 miliardi di euro). Le attività dovrebbero iniziare prima del 2025. Envision AESC fornirà le batterie al costruttore giapponese per un nuovo crossover elettrico che dovrebbe andare a sostituire nei prossimi anni l'attuale Leaf.
Tuttavia, con una produzione potenziale di celle così alta, Envision AESC potrebbe riuscire ad accontentare anche le richieste di altre case automobilistiche. Non rimane che attendere eventuali nuove informazioni ma sembra che questa società abbia dei piani molto interessanti per il Vecchio Continente.
Infatti, non si può non ricordare che Envision AESC ha già stretto un accordo pure con il Gruppo Renault. Assieme ai francesi costruirà uno stabilimento per le batterie presso Douai, in Francia. Fabbrica che una volta a regime potrà contare su una produzione di 43 GWh entro la fine del decennio. Anche qui, i piani per questo sito potrebbero andare oltre il Gruppo Renault a patto che si riescano a raggiungere accordi con altre case automobilistiche.