Nuova Lancia Ypsilon, in rete spuntano ulteriori immagini
Nuovi scatti permettono di osservare meglio il frontale e il posteriore della vettura

Nuova Lancia Ypsilon debutterà a Milano a febbraio 2024. Come sappiamo, la casa automobilistica sta raccontando progressivamente alcuni primi dettagli della vettura, mostrando pure alcuni teaser. Contestualmente, la nuova Ypsilon è stata protagonista anche di alcuni scatti che la ritraggono senza alcun camuffamento e che hanno permesso di dare uno sguardo alle sue forme reali.
Dopo averla vista "emergere" da un canale recuperata dai vigili del fuoco in Francia, su Instagram sono apparsi nuovi scatti che permettono nuovamente di vederla, almeno in parte, senza alcun camuffamento.
NUOVE IMMAGINI
La prima immagine consente di vedere meglio il frontale che presenta una reinterpretazione del classico Calice Lancia, con la presenza di 3 segmenti a LED: due orizzontali ed uno verticale, proprio come nel teaser ufficiale. Sulla fascia nera troviamo la scritta "LANCIA". Al di sotto ci sono quelle che sembrano essere 4 aperture che potrebbero rimanere chiuse sul modello elettrico. Sulla grande prese d'aria inferiore, centralmente, si può notare il radar dei sistemi ADAS.
L'immagine posteriore consente di studiare i gruppi ottici che presentano una forma che richiama quella del concept Pu+Ra HPE. Sulla fascia nera che congiunge i due fari si intravede la scritta "LANCIA". Sopra il lunotto è presente un piccolo spoiler. Entrambe le nuove immagini mostrano dettagli che corrispondono a quelli visti sull'auto protagonista degli scatti in Francia. Questa è davvero la nuova Lancia Ypsilon? Lo scopriremo a febbraio.
Ricordiamo che a debuttare sarà la versione "Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina" prodotta in 1.906 esemplari. Modello che sarà offerto in versione solo elettrica. Parlando delle caratteristiche tecniche, la vettura dovrebbe disporre del ben noto powertrain del Gruppo Stellantis caratterizzato da un motore elettrico con 115 kW (156 CV) abbinato ad una batteria con una capacità di 54 kWh per un'autonomia di circa 400 km. La versione ibrida che arriverà successivamente, potrebbe disporre del medesimo propulsore Mild Hybrid da 100 CV proposto sulla nuova Fiat 600. Nel 2025 arriverà una più sportiva variante HF (sempre elettrica) con una potenza di circa 240 CV.
[Immagini: gaetanogiordano63]