Kimera Automobili EVO37, rinasce la mitica Lancia 037
Kimera Automobili EVO37 è un restomod che permette di riportare in vita la mitica Lancia 037; ne saranno realizzati solo 37 esemplari.

Kimera Automobili EVO37 è un restomod che permette di far rinascere la mitica Lancia 037, vera regina dei rally del passato. Un progetto di cui avevamo avuto una breve anticipazione tempo fa, frutto di Kimera Automobili che ha voluto far rinascere un’icona dell’automobilismo mondiale, "portandola al massimo sviluppo prestazionale possibile, come se la vettura dell’epoca fosse stata concepita oggi, con la conoscenza e le tecnologie dei nostri giorni".
DESIGN E CARATTERISTICHE
Il risultato di questo lavoro è una fuoriserie realizzata con le moderne tecnologie di progettazione ma che attinge a piene mani al modello del passato. Un'autovettura che unisce il fascino della Lancia 037 con le caratteristiche di una vettura moderna in termini di tecnologia, qualità e prestazioni. A questo progetto hanno partecipato alcuni consulenti d'accezione tra cui Franco Innocenti, l’Ing. Claudio Lombardi, l’Ing. Sergio Limone, l’Ing. Vittorio Roberti e il Campione del Mondo Miki Biasion.
Alla realizzazione di questa fuoriserie hanno collaborato alcune importanti aziende come Italtecnica, Bonetto CV, Maps, LAM Stile, Bellasi, CiElle Tronics, Sparco, Goodwool, Pakelo, Andreani – Ohlins, Brembo e Pirelli. Il design della nuova EVO37 riprende quello della Lancia 037 originale anche se ovviamente ci sono alcune differenze, anche dal punto di vista delle dimensioni (il nuovo modello è un po' più lungo).
La base di partenza è sempre la cellula centrale del telaio della Lancia Beta Montecarlo di serie, alla quale sono ancorate due strutture tubolari, sull’anteriore e sul posteriore. La struttura tubolare è portante su se stessa, come per la Delta S4. Rispetto al modello originale, le sospensioni sono state ovviamente riviste anche se mantengono lo stesso schema. Troviamo ammortizzatori regolabili Öhlins. L’impianto frenante è marchiato Brembo ed è disponibile anche con dischi carboceramici. I cerchi sono da 18 pollici all'anteriore e da 19 pollici al posteriore. Gli pneumatici sono Pirelli.
Cuore pulsante della EVO37 il suo motore, un 4 cilindri (turbo + compressore volumetrico) di 2,1 litri di cilindrata in grado di erogare 505 CV (371 kW) e 550 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. La trazione è posteriore. In particolare, il motore adotta lo stesso monoblocco quattro cilindri in linea dell’epoca, ma è stato riprogettato, re-ingegnerizzato da zero e costruito da Italtecnica, sotto la guida dell’Ing. Claudio Lombardi.
La nuova Kimera Automobili EVO37 sarà costruita in soli 37 esemplari di cui 11 sono già stati venduti ai collezionisti. Il prezzo? Alla portata di pochi visto che si parte da 480 mila euro. Il debutto è atteso al prossimo Festival of Speed di Goodwood.