Lancia diventa un marchio Premium per Stellantis: si pensa ad un rilancio?
Lancia potrebbe avere ancora un futuro all'interno di Stellantis; il marchio è stato definito premium alla pari di Alfa Romeo e DS.

Con la nascita di Stellantis frutto della fusione tra FCA e PSA molti si chiedevano che fine avrebbe fatto il marchio Lancia. Per quanto abbia alle sue spalle una storia molto importante, anche sul fronte motorsport, oggi commercializza la sola Ypsilon. Un modello che sicuramente vende molto bene in Italia ma che oramai è arrivato al capolinea. Si temeva, dunque, che il nuovo piano industriale di Stellantis potesse mettere la parola fine alla storia di questo marchio.
Eppure, sembra che per Lancia ci possa essere ancora un futuro. Vediamo perché.
MARCHIO PREMIUM
All'interno del complesso e lungo organigramma di Stellantis, Lancia è stata inserita nello stesso gruppo di marchi Premium dove sono presenti anche Alfa Romeo e DS. A tutto questo si aggiunge che come amministratore delegato è stato scelto Luca Napolitano, un manager con grande esperienza che arriva da FCA dove era responsabile area EMEA dei marchi Fiat e Abarth. Si tratta di due indizi che fanno pensare che si punterà al rilancio di Lancia.
In ogni caso, nulla di ufficiale è stato detto e quindi solo con l'arrivo del piano industriale di Stellantis si potrà capire esattamente che direzione sarà presa. Provando a fare qualche considerazione, è possibile che il nuovo Gruppo pensi al lancio di una nuova generazione della Ypsilon, magari puntando su di un modello premium ed elettrico, sfruttando o la piattaforma della nuova 500 elettrica o quelle già utilizzate da PSA per i suoi modelli a batteria.
Con il mercato dei SUV in forte crescita, è possibile poi che arrivi un qualche modello di questa tipologia a marchio Lancia, sfruttando le sinergie della fusione. E volendo sognare un po', si potrebbe pensare ad un ritorno al mondo del motorsport anche se questo appare molto difficile. Gli indizi, comunque, portano dritti verso un rilancio di Lancia ma a questo punto non rimane che attendere il piano industriale del nuovo Gruppo automobilistico per saperne di più. (Qui tutto quello che c'è da sapere su Stellantis)