Lamborghini, guida autonoma di Livello 4 entro il 2030
Tante novità in arrivo per il marchio tra cui la guida autonoma.

Il 2021 per Lamborghini è stato molto positivo in termini di vendite come abbiamo già avuto modo di vedere. Grazie a questi risultati, il costruttore può guardare con fiducia al futuro, soprattutto in un periodo di estrema incertezza. Per i prossimi anni, il marchio ha in cantiere diverse novità. Come sappiamo, nel 2023 arriverà il primo modello Plug-in che darà il via alla strategia di elettrificazione della casa automobilistica.
LAMBORGHINI ELETTRICA
Per vedere su strada la prima Lamborghini elettrica bisognerà aspettare la secondo metà del decennio (si parla di una data attorno al 2028). Come sarà? Stephan Winkelmann, CEO Lamborghini, nel corso di un incontro con la stampa italiana ha ribadito che "potrebbe essere una coupé 2+2 oppure un crossover, ma più facilmente una via di mezzo tra queste due carrozzerie". Nulla, comunque è stato ancora deciso. L'obiettivo è anche quello di mantenere la produzione a Sant’Agata Bolognese visto che c'è lo spazio necessario.
Tuttavia, Winkelmann racconta che, invece, non ci sarebbe spazio per un'eventuale Gigafactory del Gruppo Volkswagen. Si tratta di un riferimento alle dichiarazioni del CEO Audi Duesmann che aveva raccontato che il Gruppo Volkswagen stava valutando anche l'Italia come sede di una fabbrica per le batterie. Affermazioni che avevano subito fatto pensare ad un'eventuale collocazione nella motor valley italiana.
Non si sarebbe spazio sufficiente, qui o intorno. Del resto, la fabbrica di batterie non dovrebbe servire solo la Lamborghini. A ogni modo, non ne so più di ciò che ha detto il nostro ad Duesmann.
Il numero uno di Lamborghini ha parlato anche di un ulteriore tema molto interessante che riguarda la guida autonoma. A quanto pare, il costruttore intende dotare le sue auto del Livello 4 (qui spieghiamo i diversi Livelli della guida autonoma) entro il 2030. A disporre di questa soluzione tecnica saranno i modelli definiti "ad uso quotidiano" come la Urus.
Le prestazioni Lamborghini resteranno tali, ma in un mondo così trafficato non possiamo rinunciare a una tecnologia del genere.
E parlando del 2022, Winkelmann ha ribadito l'arrivo di due novità della famiglia Huracán (aprile e fine anno) e la presentazione del restyling della Urus a Pebble Beach.