Lada presenta e-Largus, la sua prima auto elettrica

08 Agosto 2022 62

Il processo di elettrificazione toccherà prima o poi tutte le case automobilistiche. Molti costruttori stanno già investendo ingenti risorse per arrivare a realizzare modelli a batteria. Adesso, anche Lada ha presentato il suo primo veicolo elettrico. In realtà si tratta di un prototipo in quanto la vettura non è ancora pronta. Si chiama e-Largus ed è la versione elettrica della Largus, un modello che è sostanzialmente basato sulla vecchia Dacia Logan.

POCHI DETTAGLI SULLE SPECIFICHE

Non è chiaro quando arriverà davvero sul mercato. Si parla di una data attorno al 2024. Comunque, l'obiettivo sarebbe quello di portare su strada i primi prototipi il prossimo anno per iniziare i test su strada prima del debutto ufficiale. Specifiche precise ancora non sono state comunicate. Dalle immagini si può osservare che rispetto alla Largus con motore endotermico, la variante a batteria si caratterizzerà per una calandra "piena" e per una serie di dettagli di colore azzurro.

Il primo modello elettrico di Lada sarà proposto anche come veicolo commerciale e non solamente per il trasporto passeggeri. Ci saranno, inoltre, versioni con batterie di diverse capacità. L'accumulatore sarà installato in corrispondenza del tunnel centrale e dei posti posteriori. Indiscrezioni parlano di 400 km di autonomia ma si tratta di un valore da prendere con le dovute cautele visto che non si sa nulla sulle specifiche dell'auto.

Secondo quanto è stato raccontato, la Lada e-Largus dovrebbe essere prodotta presso lo stabilimento di Izhevsk. Sarà interessante capire se davvero il marchio riuscirà a portare avanti questo progetto e a mettere su strada questa vettura. AvtoVAZ, l'azienda che possiede Lada, sta affrontando molte difficoltà a causa delle conseguenze dello scoppio del confitto in Ucraina e delle sanzioni verso la Russia.

Inoltre, la nuova e-Largus dovrebbe entrare in un Paese dove l'infrastruttura di ricarica è estremamente limitata. A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova auto elettrica.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PyEr ADKR

No, si è solo reincarnato in una macchia sul muro.

Alex Li

Listino Lada
Veicolo commerciale (dokker)
Niva Legend
Niva travel
Largus
Vesta
Granta
X Ray ....la più moderna.
Largus è più dotata di tutte le altre.

Alex Li

Bella Logan MCV rimarcata dal cofano riempito con un motore elettrico.
Lada DOVEVA ESSERE il nuovo marchio low cost del gruppo Renault facendo salire di livello DACIA.
Ora è nazionalizzata e ....
Ce la faranno a farla?

fire_RS

è già tanto se avrà l'aria condizionata

darkn3ss1

Come è risaputo che i led rgb fanno andare più forte la macchina o qualsiasi altra cosa al mondo

darkn3ss1

E-lungas più ch e-largus secondo me

Chuck

Lo so, lo so....

Chuck

Ha perso 4 a 0 con l'atletico, gol di Morata!!!

Dievel

Tu scherzi ma la macchina di Homer ha una caratteristica azzeccata e che tutte le case dovrebbero replicare: il separé tra i sedili anteriori e quelli anteriori.
E chi ha almeno due figli è d'accordo.

Peter Morris

Pensa che l'ho scritto pure nella mia risposta.

Te l'appoggio

Lada (e non solo) hanno quasi sempre prodotto modelli i cui progetti sono stati acquisiti da altri produttori, diciamo che il loro mercato è sempre stato molto (ma molto) entry level.

Pensa che lo dice pure nell'articolo, che hai letto.

L'unica lada (niva del 77) interessante (tenendo conto l'età del progetto)

Nick126

Se le fiamme disegnate fanno andare più forte le auto termiche, di certo gli inserti blu aumentano l'autonomia delle elettriche

piervittorio

Ma non sarebbe nemmeno un'auto per il mercato russo, posto che prima dell'uscita di Renault/Nissan da Lada a seguito dell'invasione dell'Ucraina, questa poteva contare su modelli più moderni, in linea con la gamma Dacia attuale.
Se oggi devono riesumare la prima generazione della Logan di vent'anni fa, è perchè è la sola auto che sono in grado di produrre a seguito dell'embargo occidentale.
Vabbè, la buona notizia è che a questo punto saranno costretti a mantenere in produzione anche l'immortale Niva (45 anni dopo il suo debutto...), anche nella versione a cinque porte, purtroppo mai esportata sui mercati occidentali.

giovanni

Visto che Renault se l'è filata la componentistica la forniranno certamente i cinesi, come per la DR italiana.

Diabolik82!
rsMkII

Ops hai ragionissima!

Imbarazzanti

Diabolik82!

Non vorrai offendere i ciechi che forse farebbero meglio? :)

STAFF

È basata sulla Dacia Logan. Serve per abbattere ulteriormente i costi, dato che ricerca e sviluppo sono stati già fatti. Costa meno produrre un'auto della quale si dispongono già dei progetti, ancor di più se quei progetti sono firmati Dacia. Certo, produrre in serie un'auto disegnata da un bambino sarebbe un bell'esperimento, ma non credo sia la cosa che serva a Lada né a questo mondo onestamente.

rsMkII

E pure cieco

rsMkII

Non ho più dormito da quel giorno, confermo

stefano passa

ognuno ha il target di mercato

Ginomoscerino

si se è l'unica scelta a basso costo nel mercato

Tizio

Le Dacia le abbiamo da tempo e ne compriamo pure tante.

meyinu

Se ha un sistema avrà un sistema cinese. Potrebbe avere quello di Huawei ma forse in Cina ce ne sono altri.

Peter Morris

Si ora ho letto.

Peter Morris

Dovevano darli a quello tutto tatuato!
Lo sai!

Peter Morris

Invece la Juve ha vinto!!!!.....

Chuck

Avremo le Ibride o plug-in.

Chuck

Si, se la gente compra.

Chuck

Pure io li vidi in giro anni fa.

Chuck

E' un test, ma il manny chino e' Caput.

Chuck

Dacia Sandero e' dell'inter che ha perso 4 a 2 col Villareal.

Chuck

5999 EURO?

Chuck

Buon per te, ma vergognati poiche' all'Euro coso lo scorso anno quando vincevano i naziskin non ci hanno dato ottimi voti.

Antonio Guacci

È la Logan del 2012.

piervittorio

La versione per il quarto mondo della Dacia Logan SW del 2004, rebrandizzata Lada ed impoverita ulteriormente di ogni dispositivo di sicurezza (ABS, air bag, ESP ecc.).
E dubito arriverà mai davvero sul mercato, viste le attuali condizioni di Lada.

DefinitelyNotBruceWayne

Non lo sarebbe nemmeno in Russia, ma evidentemente, vista la situazione, il governo chiuderà entrambi gli occhi

Peter Morris

Tanto io lavoro a San Marino.

momentarybliss

Penso che in Europa non sia omologabile così

Peter Morris

Ma quanto costerà?
Meno di 5000 euro?

momentarybliss

Curioso di vedere a quale prezzo avranno il coraggio di vendere sto cancellone

Peter Morris

Ma smettetela di tirarvela.
Entro 5 anni in Italia avremo tutti queste auto qui.

Peter Morris

Ma si può vendere fatta così?

Peter Morris

Ah ecco perchè è identica.

Peter Morris

Queste anni fa le vedevo in giro.

Peter Morris

Secondo me il manichino non è morto.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video