
03 Gennaio 2023
Dopo una piccola anteprima di alcuni giorni fa, la Kia Concept EV9 è stata ufficialmente svelata al Salone di Los Angeles. Si tratta, come fa ben intuire il nome, del concept della futura Kia EV9, un SUV elettrico che il marchio coreano lancerà nei prossimi anni. Questa concept car incarna l'impegno del marchio di voler proporre soluzioni per una mobilità più sostenibile. Inoltre, sempre a voler rimarcare il concetto della sostenibilità, l'auto fa largo uso di materiali riciclati.
Kia spiega che per progettare questo SUV elettrico, i tecnici sono partiti dalla nuova filosofia di design "Opposites United" utilizzata anche per la nuova elettrica Kia EV6. Questa filosofia di design sostanzialmente prevede che le vetture presentino un look distintivo e d'impatto che rifletta la crescente attenzione del costruttore verso l'elettrificazione. Il frontale si caratterizza per la presenza dell'evoluzione della classica griglia Tiger Nose, ribattezzata "Digital Tiger Face" che include un sistema di illuminazione dinamica “sequenziale”.
Il costruttore spiega anche che grazie al nuovo disegno del frontale è stato possibile migliorare l'efficienza aerodinamica a tutto vantaggio della riduzione dei consumi. La Kia Concept EV9 misura 4.930 mm lunghezza x 2.055 mm larghezza x 1.790 mm altezza, con un passo di 3.100 mm. Un SUV dalle dimensioni generose che presenta un look che ricorda un po' sia quello Kia Soul EV e sia quello della "cugina" Hyundai Seven Concept appena presentata sempre al Salone di Los Angeles.
L'auto poggia sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai, espressamente dedicata alle auto elettriche. Grazie al passo lungo e al pavimento piatto, l'abitacolo dispone di molto spazio all'interno (3 file di sedili). Proprio come la cugina Hyundai Seven Concept, la porta posteriore si apre controvento. Questa soluzione permette di offrire ai passeggeri molto spazio per entrare all'interno dell'abitacolo.
Gli interni sono minimali. Spicca, in particolare, l'ampio display da ben 27 pollici che oltre a fornire le informazioni di guida è anche il baricentro dei servizi di intrattenimento. Quando l'auto è ferma, l'abitacolo può evolvere offrendo un'esperienza diversa ai passeggeri. Scegliendo la "Pause Mode", lo spazio interno diventa più simile ad un salotto, offrendo agli occupanti l'opportunità di interagire direttamente tra loro beneficiando della luce che entra dall'ampio tetto panoramico. In questa modalità, i sedili si invertono per consentire agli occupanti della prima e della terza fila di trovarsi uno di fronte all'altro. I sedili della seconda fila si ribaltano e diventano un tavolo.
Invece, con la Enjoy Mode, le portiere si aprono, offrendo a tutti gli occupanti l'opportunità di connettersi con l'ambiente esterno, stando comodamente seduti all'interno del SUV.
Il costruttore coreano ha fornito poche informazioni sulle specifiche tecniche del concept. Nulla è stato detto sullo schema del powertrain. Tuttavia, Kia si aspetta che il SUV elettrico possa disporre di un'autonomia di 300 miglia, cioè di circa 480 km. Grazie alla piattaforma E-GMP che supporta l'architettura a 800 V, si potrà ricaricare ad alta potenza. In 20-30 minuti sarà possibile passare dal 10% all'80% della capacità dell'accumulatore da una colonnina 350 kW.
Commenti
famolo strano
Qui su hdblog :)
Li' sopra no.
I like funzionano :)
Ma cos'è sta fissazione per l'apertura delle porte che ti fa sentire nudo ed esposto a qualsiasi cosa?
C'è davvero qualcuno che fa fatica a salire in macchina e ha bisogno che la macchina diventi un soggiorno?
Ovviamente no, ma visto che in ogni caso certa gente i SUV da 2.5 tonnellate lì comprerebbe comunque, fornire l'opzione di prenderlo elettrico invece che a benzina non mi sembra poi così una brutta cosa.
E' il coefficiente di X.
Musk e' un miliardario.
E' un'incubo.
Chiamali scem8.
Chiamali scemi.
Piu' che un sogno mi pare un incubo.
Squadrato e brutto come quello di Musk intendi?
Mi piacerebbe sapere il coefficiente Cx di questo coso.
Devi sognare mica usarla
Un po' inflazionata sta cosa del 'concept di suv elettrico'...
Deve rimanere un concept.
:\
Che cafonata
sti concept mi fanno sempre ridere:
- poltrone anteriori unite, rendendo impossibile regolare la posizione di una seduta rispetto all'altra
- una marea di spazio inutilizzato davanti ai sedili anteriori
- assenza di pilastro centrale fra posti anteriori e posteriori
- luci ovunque che tanto non te le faranno mai omologare, specie di quel colore verde acqua
- cerchioni da mini 4wd
E' con i suv da 2.5tonnellate che salveremo il pianeta !
ormai fanno auto sempre più scarne ad un prezzo sempre più alto