Kia EV6: diamo uno sguardo più da vicino agli interni

15 Maggio 2021 42

Kia EV6, il nuovo crossover elettrico del marchio coreano, ha ottenuto subito un buon riscontro da parte dei clienti. All'inizio di maggio, la casa automobilistica aveva riferito di aver ricevuto, a livello europeo, 33.000 preordini che si erano già trasformati in 7.300 ordini veri e propri. Adesso, grazie nuovi dettagli condivisi dal marchio e ad una serie di foto e video, è possibile di apprezzare meglio alcune caratteristiche degli interni.

TECNOLOGIA E COMFORT

Con la EV6, Kia ha introdotto un linguaggio di design completamente nuovo per l'abitacolo. Il posto guida è stato realizzato per permettere al conducente di avere tutto sotto controllo. In particolare, spicca il maxi schermo curvo al cui interno sono presenti due display da 12,3 pollici, uno per la strumentazione ed uno per l'infotainment. Kia ha strutturato questa soluzione tecnica per fare in modo che il conducente possa visualizzare le informazioni principali senza mai distrarsi dalla guida. In aggiunta, anche se non in tutte le versioni, è disponibile un Head-up display con realtà aumentata.

Per una maggiore comodità, le informazioni mostrate dal display della strumentazione sono personalizzabili. Dall'infotainment è possibile creare diversi profili conducente. In questo modo sarà possibile adattare rapidamente le impostazioni dell'auto in base a chi la guiderà.



Gli interni sono stati studiati per amplificare la sensazione di spazio che comunque non manca grazie all'utilizzo della piattaforma E-GMP. Inoltre, per migliorare il comfort di marcia, Kia ha sottolineato il grande lavoro fatto per insonorizzare al massimo l'abitacolo. Nello specifico, è stato fatto un largo impiego di materiali fonoassorbenti nei passaruota, nelle porte e nel bagagliaio. I sedili, inoltre, sono stati studiati per essere ergonomici e comodi. Grazie ad un filmato di The Wheel Network possiamo vedere ancora più da vicino alcuni dettagli degli interni del crossover elettrico.

Jason Jeong, Presidente di Kia Europe, su questo modello ha affermato:

Vogliamo che i nostri prodotti offrano un'esperienza che migliori la vita quotidiana dei nostri clienti. Il nostro obiettivo è progettare l'esperienza fisica del nostro marchio e creare veicoli elettrici originali, fantasiosi ed entusiasmanti.

In Italia, la Kia EV6 può essere già ordinata nelle versioni EV6, EV6 GT-Line e EV6 GT. I prezzi partono da 49.500 euro per la EV6 con trazione posteriore, singolo motore elettrico da 229 CV (168 kW), batteria da 77,4 kWh e autonomia sino a 510 km.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FCava

Giusto per dire, le tue amate tedesche normalmente Montano cambi zf io cioè a convertitore di coppia come l' eat6/8 Peugeot di derivazione aisin o i doppia frizione, come i dsg e dct

FCava

Ho avuto Seat Altea XL con DSG7, Peugeot 308 con EAT8 ed ora Kia Proceed GT con DCT7.... Ripeto.... Inizio a pensare tu non sappia nemmeno come sia fatto un cambio automatico e quali tipologie di cambio ci siano

Massimo

me per caso il tuo cambio 'automatico' e come quello fiat? che praticamente non e un vero cambio automatico?
guarda sulle tedesche sono veri cambi automatici e nessuno usa le palette ma proprio nessuno

FCava

io guido praticamente sempre in sequenziale. Su alcuni cambi l'unico modo di agire in sequenziale è tramite le palette in quanto hanno la leva elettronica con micro selettore e basta. Poi ripeto... Se per te per avere 240 euro di volante è corretto spendere 2000 euro, va bene... Strano come le cose cambino drasticamente quando passi da Audi a VW, Skoda o Seat.... Sono case diverse...

Massimo

guarda che le palette apparte modelli molto potenti non vengono utilizzati dal 99% delle persone
sono solo una cosa estetica le palette 'sportive'
mi stai mettendo degli optional 'sportivi' stupidi nella lista delle necessita
pure sulla mia bmw il volante e le palette sono nel pacchetto msport
ma a chi diavolo importa delle stupide palette su una q3? lol

FCava

si. esatto. Che poi "optional sportivo"... Per alcune case le palette sono di serie (tipo peugeot o kia che conosco ormai....) con il cambio automatico, indipendentemente dalla motorizzazione. Anzi... Le vecchie peugeot, con l'EAT6 lo consideravano sì un optiona sportivo, ma da 350 euro con il pacchetto del cruscotto rosso e altre 3 cavolate in croce (che fanno anche un po' ridere, lo ammetto) Non ho esperienza diretta con BMW (ma considerando la forma a telefono della loro leva del cambio, spero abbiano gestito in altro modo il discorso palette). L'uso del sequenziale sull'automatico è comodo (molto comodo). Logicamente poi c'è chi pensa che gli automatici siano tutti uguali e non ha la minima idea delle differenze

Massimo

non ho capito ti devo spiegare perche le palette (optional sportivo)
sia insieme al pachetto sline?
non ti sei risposto da solo?
non so se ho capito bene la domanda

FCava

Spiegami allora (sempre esempio Q3) la differenza tra volante appiattito nella parte inferiore e volante appiattito nella parte inferiore +palette del dsg (funzioni aggiuntive che poi in realtà potrebbero andare in parallelo alla leva del cambio con le funzioni sequenziali)...
Perché, per avere il secondo, devo PER FORZA prendere 1850 euro di pacchetto s-line... Per un volante...

https://uploads.disquscdn.c...

Massimo

TI ripeto se questo fosse la loro filosofia non ci sarebbero optional singoli
ma la maggior parte degli optional lo sono
ce ne sono alcuni collegati ma sono la minoranza e forse ce un motivo per cui sono collegati (non solo economico)

FCava

Continuo a non capire come possa essere correlato il portellone elettrico (che esiste anche aftermarket) alla memoria dei sedili. Se puoi avere il portellone senza memoria (che poi sono un tasto in plancia, uno sul baule, gli attuatori ed eventualmente il sensore hands free a meno che non usare la prossimità come Kia), non vedo che correlazione ci possa essere. Potrei capire retrocamera +sensori posteriori ma non il portellone. Inutile difenderli. Tanto per dire ... Kia da gli interni parzialmente a led solo col tetto apribile (bella ca..ta) e l'impianto JBL solo sul top di gamma....
Sono pacchetti che fanno. Tutte le case fanno cosí. Hai l'illusione che puoi scegliere

Massimo

scusa eh.. non voglio fare quello che deve per forza aver ragione ma
puo essere benissimo che ci sia la centralina per il portellone automatico separata
e se vuoi la funzione memory devi per forza avere il portellone elettronico

ho cercato un pochino se vuoi avere gli Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili, ripiegabili elettricamente e con funzione automatica di antiabbagliamento te lo lasciano mettere senza optional aggiuntivi

ripeto se potevano te lo lasciavano separato
hanno messo la funzione memory insieme al bagagliaio elettrico e non ce verso di prenderlo separatamente
puoi vederlo come un tentativo per farti spendere di piu
ma se uno vuole la funzione memory in 'teoria' vuole anche il bagagliaio la accoppiata ci sta

e ripeto almeno loro ti lasciano scegliere su altre case ti prendi il pacchetto intero

FCava

Guarda l'immagine che ho allegato.... A parte che il portellone lo puoi avere anche SENZA sedili elettrici, quindi già decade la affermazione sulle centraline decade... Poi... Se mi dai come optional i sedili a memoria mi pare strano ci siano anche a memoria senza controllo lombare elettrico....

Massimo

perche con la funzione memory stai aggiungendo pure i sedili elettrici e non vendono il sedile elettrico senza supporto lombare?
per il bagagliaio puo essere benissimo tutto compreso nella centralina che comanda tutto e non li fanno separati
Guarda che ogni volta che vuoi aggiungere qualcosa ci devono mettere delle parti elettroniche per comandare il tutto e non penso che sia tutto separato

FCava

Ho scritto che era un esempio nel senso che non era una cosa realistica Ma era un esempio di come vengono chieste componenti che non c'entrano l'una con l'altra. Esempio pratico? Audi Q3. Specchietti retrovisori esterni elettrici fotocromarici con funzione Memory... Richiede sedile Memory (e questo ok). Richiede regolazione lombare del sedile conducente (perché?????). Richiede portellone elettroattuato (cosa c'entra il portellone con gli specchietti????) https://uploads.disquscdn.c...

Massimo

ma di cosa diavolo stai parlando?
sono alla seconda tedesca e non mi e mai stato chiesto di prendermi laccoppiata tetto e carboceramici
ma di cosa diavolo stai parlando? che ti sei fumano?
al massimo ci sono accoppiate tipo sedili milgiori e riscaldamento
ma mi pare sia normale

FCava

Mi sa che non hai letto bene il mio commento. Parli di auto superconfigurabili e poi, se vuoi il tetto apribile a momenti ti fanno comprare l'impianto frenante carbo ceramico che non c'entra niente col tetto se no non puoi aggiungere uno senza l'altro (è un esempio)

Massimo

Guarda che non tutti hanno bisogno di certi optional
sarebbe uno spreco
comunque sia il discorso era un altro
volkswagen ha una capacita produttiva piu complessa\veloce
le altre case non ce la fanno e devono rendere le auto piu uguali possibili
questo ti fa capire che le altre case sono un gradino sotto

FCava

Super configurabili? Vuoi un optional da 200 euro e ti obbligano a prenderne uno da 600 ed uno da 400 che non c'entrano una fava con quello da 200.... Tanto vale fare a pacchetti. Meno presa in giro. Poi, la mia aveva tutto di serie tranne vetro e vernice metallizzata, ma lí dipende dal modello che scegli

Massimo

beh.. gruppi come volkswagen e audi sono super configurabili
questo ti fa capire quanto sono indietro le altre case automobilistiche compresa tesla in fatto di produzione

Massimo

la differenza tra gruppi automobilistici grandi e non si vede anche da questo

Canvas

Pure per la Ioniq 5 non ci sono optional da scegliere a parte la wallbox e il colore, tra la vasta scelta dei 4 disponibili.

FCava

anche in kia non è che puoi scegliere tanto... Hanno pacchettizzato tutto. Sulla mia al max potevi scegliere il tetto apribile e la vernice

FCava

Non so su questa, ma mi pare che sulle altre kia lo siano. Quelli sul navi bianchi, gli altri in rosso. Non sono retroilluminati quelli di gestione degli specchietti (che non sono touch)

FCava

l'uvo connect ha quella velocità. Speriamo lo rendano ancora migliore

FCava

Non mi piace ne il volante ne il cruscotto squadrato. Meglio gli attuali

Felipo

Celi immensi e immenso amore

21cole

eh le due razze o piacciono tanto o fanno schifo

MatitaNera

Glieli allora

Andrea Lunigiana

Eh, hai proprio ragione!

Massimo

Diciamo che nelle auto tradizionali ci sono meno fan delle auto
Esempio i miei genitori hanno un x5 90% della roba manco la usano
Se si comprassero una model 3 manco riuscirebbero ad aprire il vano portaoggetti
A molta gente non serve tutta sta roba

Andrea Lunigiana

Mai detto che non la pago, sei tu che dici che non "aggiungono roba". Più di così non saprei cosa "aggiungere"...È' una politica diversa di costruzione del valore di un bene e chiaramente questo, come ben dici, li aiuta nella fase di assemblaggio...Io lo considero un plus: ritengo capzioso far partire listini da una base bassa per poi aggiungere decine di migliaia di euro di optionals per portare l'auto agli standard di categoria. In Tesla, come in altre, sai da subito quanto costa l'auto in tutti i suoi aspetti e caratteristiche.

roby

Ai produttori che li vendono a te..

MatitaNera

Ce li stanno a chi? A noi?

Massimo

Pensi seriamente di non pagare tutta quella roba ?
La Tesla non hanno optional perché vogliono semplificare la linea produttiva e rendere il tutto più veloce per stare dietro alle consegne
Se tutte le auto fossero diverse come le tedesche non riuscirebbero a stare dietro le consegne
Già lo capisci solo dai colori malapena 5 colori interi esterni

Andrea Lunigiana

Non hanno optional perchè è gia', quasi, tutto di serie. Ti rimane scegliere il colore, la selleria ed i cerchi.
Sulla mia di serie ho: sospensioni pneumatiche regolabili, sedili anteriori elettrici con memoria, tetto in vetro, mantenimento centratura corsia, cruise control adattivo, rilevamento segnali stradali, sistema di sterzatura automatico, collegamenti con Spotify e Netflix gratuiti per un anno, modanature in legno di quercia, dashcam che registra il viaggio, navigatore satellitare , voice control, 4 sedili riscaldati, key free, portellone posteriore elettroattuato, mantenimento temperatura ad auto spenta, controllo tramite smartphone di molte funzioni, sentry mode che registra tutto ad auto parcheggiata, sensore pressione pneumatici, visualizzazione veicoli da punto cieco, 6 telecamere. etc etc ( mi fermo qui per non annoiare). A me basta questo...Quando provo a configurare Audi, Mercedes o BMW con questi accessori a bordo arrivo facilmente a 20/30 mila euro di optional. Oggi il tablettone lo mettono tutti, fino ad un paio di anni fa per avere un navigatore da 12" ti spellavano vivo...

Massimo Mininel

credo sia il contrario ...

roby

Tutti questi interni con sti tablet orrendi ce li stanno vendendo la mercedes? Sono identici

Massimo

tesla deve avere una linea di assemblaggio piu semplice possibile
se iniziano ad aggiungere roba nel abitacolo iniziano ad uscire problemi di assemblaggio e qualita (gia ne hanno tanti)
se noti le loro macchine praticamente non hanno optional
buttano dentro 1 smarthphone e gioco fatto piu semplice di cosi

il Gorilla con gli Occhiali

L'auto è una bella vettura anche internamente, peccato lo sterzo troppo retrò.

saetta

infotainment molto reattivo vedo e ancora deve uscire

Marco Micucci
Ngamer

Fancxxo gli interni minimal di tesla id3 e altri io preferisco qualcosa di piu pero vedo che anche qua tasti touch non sono retro illuminati ma costa cosi tanti farlo ? mah !

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video