Cerca

KIA, ci sarà una city car elettrica da meno di 25 mila euro

Tante novità in arrivo entro la fine del decennio tra cui una city car elettrica, la tecnologia range extender e modelli Software-defined vehicles

KIA, ci sarà una city car elettrica da meno di 25 mila euro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2025

KIA sta continuando a portare avanti la sua strategia di elettrificazione, lanciando sul mercato nuovi modelli elettrici. Alle attuali EV3, EV6 ed EV9 si aggiungeranno quest’anno i modelli EV4 ed EV5, seguiti dalla EV2 nel 2026. Ma non è finita qui perché la casa automobilistica sta lavorando su di una city car elettrica che andrà a posizionarsi sotto la prossima KIA EV2 e che avrà un prezzo di partenza inferiore ai 25 mila euro. Il marchio coreano sta comunque lavorando pure su tante altre novità. Per esempio, è in fase di sviluppo una nuova tecnologia range extender. Inoltre, la casa automobilistica continuerà a migliorare il suo ibrido e ha già in programma di lanciare nuovi modelli endotermici, soprattutto in alcuni specifici mercati.

IN ARRIVO LE KIA ELETTRICHE PIÙ PICCOLE

Il presidente e CEO di KIA, Ho Sung Song, ha confermato il suo impegno nei confronti dei modelli base e nel mantenere le sue auto a prezzi accessibili, lasciando intendere che la piccola KIA elettrica è in una fase avanzata del suo sviluppo. Song ha aggiunto di non avere fretta di sostituire l’attuale KIA Picanto che sta ancora vendendo bene in Europa. Questa city car rimarrà quindi in vendita fino a che la casa automobilistica non riuscirà a proporre una city car elettrica ad un prezzo inferiore ai 25 mila euro. Visti i commenti di Song, sembra inevitabile che quando la Picanto raggiungerà la fine del suo ciclo di vita – cosa che si prevede avverrà prima della fine del decennio – verrà sostituita dalla versione elettrica anziché da un modello a combustione interna. Tuttavia, se l’Unione Europea dovesse modificare il percorso che porterà allo stop della vendita di nuove auto endotermiche, è possibile che il modello elettrico e quello con motore a benzina possano coesistere per un po’ di tempo.

Insomma, ci sarà una city car elettrica anche se il debutto non è ancora vicino. Nel frattempo, la casa automobilistica coreana porterà sul mercato i suoi modelli elettrici di più recente presentazione. Ma questa è solo una delle novità che KIA lancerà in futuro. L’azienda sta lavorando molto sui Software-defined vehicles e lancerà una nuova architettura che sarà alla base dei suoi futuri modelli elettrici. Song ha affermato che KIA continuerà a investire in tutte le tecnologie di propulsione più rilevanti perché è un produttore di automobili globale che risponde alle diverse esigenze del mercato. Si guarda al range extender, all’evoluzione dell’ibrido e ai motori endotermici tradizionali, soprattutto in alcuni mercati.
 
[Render: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento