Cerca

Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026: la supersportiva Kawasaki sale di livello

Le nuove Kawasaki Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026 uniscono aerodinamica evoluta, potenza raffinata e tecnologia da gara per prestazioni assolute.

Ninja ZX-10R e ZX-10RR 2026: la supersportiva Kawasaki sale di livello
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 4 nov 2025

Kawasaki rinnova la sua supersportiva di punta, portando la Ninja ZX-10R e la più estrema ZX-10RR al livello successivo. Dopo sette titoli mondiali nel Campionato Superbike e una lunga tradizione di eccellenza tecnica, la nuova generazione 2026 si presenta come una sintesi perfetta tra potenza, controllo e innovazione. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un’evoluzione mirata a ridefinire l’esperienza di guida, su pista e su strada.

Aerodinamica e design: funzionalità e aggressività

Il design è stato completamente rivisto in chiave funzionale. Le nuove alette aerodinamiche integrate nel frontale aumentano la deportanza del 25% rispetto alla versione precedente, rendendo la moto più stabile e precisa anche alle velocità più elevate. Il frontale ridisegnato, dominato da proiettori più compatti, una presa d’aria Ram Air spostata strategicamente e winglets aggressive, dona alla Ninja un aspetto ancora più tagliente, ma sempre coerente con lo stile iconico della famiglia. Ogni dettaglio, dall’angolo delle ali alla resistenza dell’aria, è stato calibrato per ottimizzare l’efficienza dinamica e il controllo.

Motore: potenza gestibile e prestazioni da gara

Sotto la carena batte il cuore di sempre: il quattro cilindri in linea da 998 cm³, ora aggiornato per rispettare la normativa Euro 5+. La potenza rimane impressionante, ma la risposta del motore è stata raffinata per garantire una gestione fluida e precisa in ogni fase della curva. Gli ingegneri Kawasaki hanno lavorato su erogazione e controllo, migliorando la connessione tra acceleratore e ruota posteriore. L’aggiunta di un secondo sensore O₂ contribuisce a ridurre le emissioni senza sacrificare la spinta tipica del propulsore, mantenendo quell’erogazione naturale e istintiva che ha reso celebre la ZX-10R.

Ciclistica: precisione e stabilità assoluta

La ciclistica conferma la vocazione racing. Le sospensioni Showa BFF e BFRC lite, sviluppate in collaborazione con il Kawasaki Racing Team, concedono una risposta più precisa e una gestione dei carichi ottimale, soprattutto in pista. Il telaio, modificato per integrarsi con il nuovo pacchetto aerodinamico, migliora la trazione in uscita di curva e la stabilità in percorrenza. L’impianto frenante Brembo M50 con dischi da 330 mm e pompa radiale garantisce potenza e maggiore modulabilità, rendendo ogni staccata una questione di pura sensibilità meccanica.

Tecnologia e connettività al servizio del pilota

Sul fronte tecnologico, la ZX-10R 2026 compie un passo avanti importante. La nuova strumentazione TFT a colori da 5 pollici regala un’interfaccia moderna e intuitiva, arricchita da menu e funzioni più evolute. La connettività con l’app Rideology The App Motorcycle permette al pilota di collegare il proprio smartphone per monitorare i dati di guida, personalizzare le impostazioni e utilizzare funzioni avanzate come la navigazione turn-by-turn e il comando vocale. La gestione elettronica resta una delle più complete del segmento, con controllo di trazione, gestione del freno motore, quickshifter, launch control e cruise control, tutti integrati in un sistema che privilegia la precisione e l’adattabilità.

ZX-10RR: l’essenza della pista

Per chi cerca la massima esclusività, la ZX-10RR 2026 rappresenta la versione più pura e specialistica. Dedicata alla pista, utilizza componenti racing di altissimo livello, come bielle e pistoni Pankl e tubi freno in treccia metallica. L’ammortizzatore di sterzo Öhlins twin-tube, ora di serie su entrambe le versioni, garantisce un controllo impeccabile alle alte velocità e nelle fasi più delicate della frenata.

Livree e identità

Le nuove colorazioni sottolineano la doppia anima della Ninja: aggressiva e raffinata. La ZX-10R sarà disponibile nelle livree Lime Green / Blue 24 e Metallic Matte Graphenesteel Gray / Metallic Spark Black / Lime Green, mentre la ZX-10RR mantiene il classico e inconfondibile Lime Green, simbolo della tradizione Kawasaki.

Evolvere senza stravolgere

Con la gamma 2026, la casa di Akashi conferma la sua filosofia: evolvere senza stravolgere. La Ninja ZX-10R continua a incarnare la perfetta fusione tra tecnologia da competizione e piacere di guida quotidiano, rinnovando un mito che, ancora una volta, guarda oltre ogni limite.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento