
07 Settembre 2023
Jeep Gladiator sta per salutare il mercato europeo. Lanciato nel 2021 nel Vecchio Continente, presto non sarà più disponibile a seguito del piano di elettrificazione del marchio del Gruppo Stellantis. Per celebrare l'addio, la casa automobilistica ha deciso di lanciare la versione "FarOut Final Edition" che in Italia è proposta ad un prezzo di 77 mila euro.
Il pickup Jeep Gladiator che in Europa è offerto solamente con motori diesel, uscirà di scena a partire dalla fine dell'anno. La priorità del marchio Jeep è ora l’elettrificazione dell’intera gamma con altri tre nuovi veicoli completamente elettrici che saranno lanciati in Europa entro il 2025
Realizzata sulla versione Jeep Gladiator Overland, la FarOut Final Edition si caratterizza per una serie di elementi dedicati tra cui un badge specifico "FarOut Edition" sul portellone posteriore, sticker Freedom sul cofano e sul parafango, cerchi da 18 pollici "Gross Black", pedane laterali tubolari Mopar e vetri oscurati. Il pianale di carico del pickup è dotato del sistema di stivaggio Trail Rail con un sistema di ancoraggio semplice da utilizzare.
Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, troviamo sedili riscaldati in pelle McKinley, volante riscaldato e clima automatico bi-zona. La nuova FarOut Final Edition propone anche un sistema audio Alpine Premium a 9 altoparlanti e luci a LED. Gladiator FarOut Final Edition dispone di oltre 65 sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi, il Blind Spot Monitoring, che tiene d'occhio gli angoli ciechi, l'Adaptive Cruise Control, che adatta la velocità al veicolo che precede, il Forward Collision Warning+, che avvisa quando un ostacolo si trova sulla traiettoria, e gli abbaglianti automatici che regolano l'intensità della luce in base alla luce ambientale.
Jeep propone anche due pack per personalizzare ulteriormente la Jeep Gladiator FarOut Final Edition: Cargo e Dual top. Il pickup è proposto nelle colorazioni Bright White, Black, High Velocity, Silver Zynith, Sting Grey, Sarge Green e Hydro Blue. Per quanto riguarda il motore, sotto il cofano troviamo un V6 diesel di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 194 kW (264 CV) e 600 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato ad un cambio automatico a otto rapporti TorqueFlite 8HP75. Jeep Gladiator è dotato della trazione integrale 4x4 full time Selec-Trac con marce ridotte.
Commenti
Appunto...
Facciamo 4!
Qui da me ci trasportano surf e vele...
Il sarcasmo , questo sconosciuto...
Sarà anche economica ma degli interni così a me non piacciono lo stesso.
Idem, am meno che tu non sia di Bergamo allora rimane una e non 2...
Adoro le auto economiche... Grazie Fia... ops... Jeep di esistere!
Beh si...ormai c'è il 4xe
Non mi pare di aver parlato di elettrico puro ma di elettrificate.
Quindi potrebbe tornare solo come PHEV... come Wrangler.
Tornerà elettrico, ne venderanno ancora meno
Visti i limiti di uso europei e, in particolare, quelli italiani non si attendevano di certo vendite stellari.
Tenete conto che è diesel....
Motore prodotto da VM.... e in dismissione.
Tenuto conto il restyling in arrivo e la voglia di elettrificate potrebbe anche ritornare dotato di batterie.
1 l' hanno venduto...posso testimoniare a favore, ce n'è 1 vicino casa mia