
16 Febbraio 2023
In occasione del SEMA 2022, la nota fiera americana dedicata al tuning, Mopar ha portato tre particolari concept. Il più interessante è la Jeep CJ Surge che mostra un'anteprima di un kit per la conversione elettrica delle Jeep del passato. Con questo concept, Mopar intende valutare le potenzialità di questo kit da poter, in futuro, offrire a tutti coloro che intendono trasformare in un veicolo elettrico la propria vecchia vettura.
Dunque, i tecnici di Mopar hanno preso una Jeep CJ del passato eliminando il motore endotermico per inserire un powertrain elettrico (electromod). Il kit di conversione è stato realizzato appositamente per questo modello. Non ci sono moltissimi dettagli sulle specifiche. Comunque, sappiamo che il motore elettrico è in grado di erogare 200 kW. L'unità è ancorata al telaio tramite supporti progettati su misura. La batteria è da 50 kWh.
Purtroppo non sono stati forniti dettagli sulle prestazioni. Dunque, nulla sappiamo su velocità massima, accelerazione e autonomia. La vettura continua a disporre della trazione integrale. Va detto che nonostante il motore elettrico sia stato studiato appositamente per questo modello, può essere adattato facilmente per poter essere integrato anche su altri veicoli. Purtroppo, nulla è stato detto sui tempi di una possibile commercializzazione del kit di retrofit elettrico.
Questo concept si caratterizza anche per altri dettagli interessanti oltre al powertrain elettrico. Infatti, dispone di un assetto rialzato di 5 cm e di specifici pneumatici per l'off-road di BFGoodrich su cerchi Black Rhino Solid nero opaco in misura 18x9 pollici. Abbiamo poi assali Dana 44 Crate, roll-bar su misura, sedili sportivi e un kit per il paraurti derivato dalla Wrangler Rubicon, ganci traino Surf Blue e fendinebbia a Led color ambra.
Oltre alla Jeep CJ Surge, Mopar ha portato anche il concept Ram 1500 TRX Gold Shot e il concept Ram 1500 Backcountry X. Il primo è stato pensato per gli appassionati di motocross. Oltre a disporre di una speciale livrea personalizzata, il cassone è stato adattato per poter ospitare due moto da cross. Abbiamo poi un motore da 702 CV, potrezioni extra, due LED aggiuntivi sopra la cabina e terminali di scarico sportivi.
Il concept Ram 1500 Backcountry X è stato pensato per rendere il pickup ancora più versatile. In particolare, il cassone è stato rivisto per aumentare la capacità di carico. Inoltre, troviamo nuovi vani portaoggetti presenti ai lati del cassone. Spicca anche una specifica dotazione per l'off-road che include pneumatici BFGoodrich, fari aggiuntivi e un assetto rialzato di 5 cm.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
questa ha un autonomia paragonabile e costa pure meno
https://uploads.disquscdn.c...
Ottime per il giardino di casa e la città