Jeep, tutti i concept che saranno presenti all'Easter Jeep Safari

22 Marzo 2021 0

All'Easter Jeep Safari 2021 che si terrà dal 27 marzo al 4 aprile, Jeep non porterà solo Magneto, il concept del suo primo fuoristrada elettrico di cui abbiamo parlato di recente. Infatti, la casa automobilistica insieme a Jeep Performance Parts mostrerà altri interessanti concept sebbene caratterizzati dalla presenza di motori endotermici. Vediamo i principali dettagli.

TUTTI I CONCEPT

Al Easter Jeep Safari sarà presente il concept della Jeepster Beach, cioè un restomod della Jeepster Commando del 1968 con la meccanica della Jeep Wrangler Rubicon del 2020. I Jeepster Commando erano modelli creati per divertirsi sotto il sole. La carrozzeria è stata modificata e sotto il cofano troviamo un motore 4 cilindri da 340 CV (250 kW) e 500 Nm. Gli interni custom della Jeepster Beach sono dotati di sedili avvolgenti con schienale basso rivestiti in pelle rossa. Il sedile posteriore è stato sostituito con una gabbia di sicurezza cromata a quattro punti.

Ci sarà poi anche il concept Jeep Red Bare Gladiator Rubicon caratterizzato da un motore diesel V6 da 3,0 litri in grado di erogare 260 CV (191 kW) di potenza e 600 Nm abbinato a una trasmissione automatica a otto velocità TorqueFlite 8HP75, calibrata per gestire cambi marcia a bassi regimi e per affrontare facilmente terreni estremi. Dispone anche di assali Dana 44 heavy-duty anteriori e posteriori con rapporto al ponte pari a 4,88 per prestazioni ottimali.

Gladiator Red Bare sfoggia una livrea FireCracker Red con grafica personalizzata nera opaca e accenti dorati, insieme al cofano e alle protezioni Mojave, alla grafica del cofano personalizzata e agli inserti nei opachi della griglia a sette feritoie. Gli interni presentano sedili in pelle nera Katzkin personalizzati con impunture rosse e inserti in flanella rossa.

Jeep Orange Peelz è un concept ispirato alla Wrangler a due porte. Nel progettarlo si è voluto esaltare il carattere "open air" di questo veicolo. Per questo sono stati rimossi i finestrini laterali e quelli posteriori. Al loro posto sono state installate mezze porte JPP e un tetto apribile custom in vetro monopezzo Freedom Top. Per migliorare le prestazioni in fuoristrada è stato utilizzato il kit di rialzo JPP da 2 pollici con ammortizzatori FOX che aumentano l'altezza da terra.

Sul retro del veicolo, il rinforzo girevole della cerniera del portellone JPP consente il trasporto di una ruota di scorta più grande. Non mancano diversi elementi grafici personalizzati. Questo modello dispone di un motore V6 Pentastar da 3,6 litri con 285 CV (210 kW) e 352 Nm. Il concept Jeep Farout è una replica del concept Wayout presentato nel 2019. Basato sulla Jeep Gladiator 2021 adotta un motore diesel V6 da 3.0 litri. Particolarità di questo veicolo, la tenda da capeggio integrata che si apre e si chiude in pochi secondi. Ci sarà pure la Jeep Wrangler Rubicon 392 che oggi è un modello di produzione ma che era nata come concept car.

Per gli amanti delle bici è stato sviluppato il concept Jeep Top Dog. Basato sulla Jeep Gladiator, dispone di un sistema a rastrelliera pensato per poter trasportare diverse bici. Sotto il cofano un V6 Pentastar da 3,6 litri con 285 CV (210 kW) e 352 Nm.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi