
09 Febbraio 2021
La versione di serie della Jeep Wrangler Rubicon 392 è davvero arrivata ed è pronta a mettere i bastoni tra le ruote alla nuova Ford Bronco. Si tratta sostanzialmente del concept mostrato poche ore prima della presentazione del nuovo modello Ford ma con alcune novità. Arriverà ma non in Europa, nel primo trimestre del 2021 ad un prezzo non ancora specificato.
Il pezzo forte è sicuramente il motore, il possente V8 Hemi di 6.4 litri di cilindrata in grado di erogare ben 470 CV (346 kW) e 637 Nm di coppia. Chi "sognava" di vedere su strada il concept noterà che la potenza del modello di serie è stata aumentata. Le prestazioni sono ottime visto che per raggiungere le 60 miglia orarie (96 Km/h), bastano 4,5 secondi. Per completare il quarto di miglio, invece, sono sufficienti 13 secondi.
Si tratta di risultati davvero notevoli visto che parliamo di un fuoristrada. Per permettere al suo nuovo modello di ottenere risultati così brillanti in termini di accelerazione, Jeep ha integrato il Torque Reserve, cioè un sistema di launch control. La trazione è ovviamente integrale (Select-Track 4WD) e il cambio è un automatico ad 8 velocità. Tuttavia, il nuovo Jeep Wrangler Rubicon 392 non si caratterizza solo per il motore V8 e per l'aumento delle prestazioni.
L'assetto è stato alzato di due pollici, il telaio è stato rinforzato e sono presenti sospensioni con ammortizzatori FOX. I cerchi sono da 17 pollici con pneumatici specifici da 33 pollici. Per consentire al fuoristrada di poter attraversare un corso d'acqua senza problemi, le prese d'aria del motore sul cofano sono dotate del sistema Hydro-Guide. Anche gli interni presentano alcune personalizzazioni con rivestimenti in pelle. Di serie molti degli accessori normalmente disponibili a parte sugli altri modelli.
Un modello che per caratteristiche piacerà sicuramente agli americani che da tempo invocavano un Wrangler più potente.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Una follia potrei anche farla...
Ma ormai non ho più l'età per certe cose.
e ci fai 200km
Sicuramente va mostrata, altrimenti diventeremmo come i cittadini nord-coreani che non sanno nulla di ciò che accade all'estero.
Però sarebbe utile se inserissero nei titoli una dicitura. Ad esempio: "Mercato USA".
In Europa non è disponibile il V8.
I prezzi USA però non includono le tasse in quanto vengono applicate dai singoli stati. Ovviamente anche lo stato americano più tassatore non avrà mai l'IVA ai livelli nostri.
Assolutamente.
Questa è tutt'altro.
Ma "uno di quegli scossoni con un 3 cilindri mille di cilindrata" puoi pensare di comprarlo, e usarlo per andare in giro, a fare la spesa, in vacanza, ecc...
Con questa inutile idrovora di benzina e di soldi, che ci fai?
Certo non è mica uno di quegli scossoni con un 3 cilindri mille di cilindrata
Eh certo.
È un dovere morale!
Potresti venir denunciato se non la mostri.
Cio non toglie che va mostrata
Il mio commento non era rivolto s Jeep (FCA), ma ad HDmotori.
penso che non ne vogliano vendere in italia, ma nel loro maggior mercato, gli usa...
in usa a 40 mila dollari, in europa a 80 mila euro
Ne venderanno 2 in tutta Italia (forse).
Cercate di mostrare modelli più utili, acquistabili dalla gente comune, non questi fenomeni da baraccone che non vedremo (e vorremo) mai.