Jeep Grand Cherokee: debutta in America la nuova generazione

08 Gennaio 2021 9

In America, Jeep ha portato al debutto la nuova Jeep Grand Cherokee L 2021. La nuova generazione di uno dei modelli più importanti per il costruttore viene lanciata in questa prima fase nella versione L che si caratterizza per poter ospitare a bordo sino a 7 persone. Nel corso del 2021 Jeep lancerà anche la variante a 5 posti e la versione Plug-in 4xe. La nuova Jeep Grand Cherokee L arriverà nelle concessionarie americane nel secondo trimestre del 2021. Dovrebbe debuttare in Europa, Italia compresa, verso la fine dell'anno.

QUINTA GENERAZIONE

Il design della quinta generazione della Grand Cherokee ricorda quello della nuova Grand Wagoneer che era stata presentata nel corso del mese di settembre 2020. L'auto si caratterizza per un profilo slanciato e per la griglia leggermente inclinata in avanti. Inoltre, la linea del tetto migliora l’aerodinamica e l’efficienza senza sacrificare lo spazio di carico. Frontalmente spiccano nuovi proiettori a LED dalla forma sottile e l’iconica griglia a sette feritoie, ora più grande.

Al di sotto è posizionata una nuova fascia proporzionalmente più larga rispetto alla generazione precedente che include, tra le altre cose, un nuovo radar. Le cromature sono state ridotte al minimo per rispondere alle esigenze di un’estetica più moderna.

Posteriormente, invece, spiccano i proiettori a LED di nuovo disegno. Complessivamente, il nuovo modello Jeep misura ben 520 cm in lunghezza, 196 cm in larghezza, 182 cm in altezza, con un passo di 309 cm. Gli interni sono stati rivisti per essere non solo più curati ma pure più moderni. Il costruttore ha deciso di utilizzare materiali maggiormente raffinati come la pelle e il legno. L'infotainment dispone della piattaforma Uconnect 5 e di un display da 10,1 pollici (8,4 pollici nelle versioni d'accesso). La strumentazione è digitale e può contare su di uno schermo da 10,25 pollici.

A richiesta, i passeggeri della fila anteriore possono disporre di un pad di ricarica wireless. Jeep Grand Cherokee L offre un totale di 12 porte USB di tipo A e C disposte su tutte le tre file. Il SUV propone più di 110 sistemi di sicurezza attiva e passiva. In particolare, dispone dell'Active Driving Assist che offre la guida autonoma di Livello 2.

MOTORI

Per il momento, la nuova Jeep Grand Cherokee L potrà contare sui motori benzina V6 3.6 Pentastar da 294 CV (216 kW) e V8 5.7 da 362 CV (266 kW). Come accennato all'inizio, in futuro arriverà anche una variante Plug-in. Entrambi i propulsori sono abbinati ad un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione integrale è di serie solo sulla versione V8. Su richiesta è possibile dotare l'auto di raffinare sospensioni pneumatiche adattive Quadra-Lift che consentono di variare l'altezza da terra su più livelli.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igi

Se non si sanno le cose è meglio stare zitti...

Vae Victis

Mi piace la fila di pulsantini sopra il display. Lo fa sembrare "quasi" integrato. Potrebbero incastonarlo in quel modo anche su modelli più economici.

Vae Victis

Non hanno l'IVA ma le auto costano molto più dei prezzi base che dichiarano sui media.
In ogni caso se le possono permettere perché i loro redditi medi sono il doppio dei nostri. Negli ultimi 20 anni la loro economia ci ha dato la polvere.
Europa KO su tutti i fronti, tutte le nuove tecnologie sono gestite da americani e cinesi. L'Italia ha fatto ancora peggio rispetto all'Europa (e continua a fare peggio).

Aristarco

È la 7 posti...vedremo quella normale

Aristarco

In america le macchine costano meno che da noi e hanno tasse ridicole

Vae Victis

Il problema è che ci sono alcuni popoli nel mondo che amano tantissimo le cromature. questi popoli sono:

-americani
-arabi
-cinesi
Conosci qualcun altro che abbia i soldi per comprare un auto grande e lussuosa come quella?

Vae Victis

Molto americana nello stile e nelle dimensioni.
Del resto le venderanno quasi tutte là, perché qui nessuno ha i soldi per un auto del genere.

an-cic

si sono proprio impegnati per rendere oscena una macchina che prima era invece gradevole

piervittorio

Forse è un po' troppo barocca la coda, con quel montante enorme appesantito dalla nervatura cromata, però c'è da considerare che questa è la versione lunga, a sette posti.
Speriamo che la cinque posti sia stilisticamente meno pesante.
Per tutto il resto, che dire, secondo me il GC è sempre stato uno dei riferimenti sul mercato.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8