Jeep Renegade e Compass 4xe First Edition: aperti gli ordini

31 Marzo 2020 27

Jeep ha aperto ufficialmente gli ordini dei suoi SUV ibridi Plug-in Renegade e Compass 4xe First Edition. Al momento della loro presentazione a fine gennaio, il costruttore aveva offerto la possibilità di preordinare questi modelli sino al 30 aprile attraverso una specifica piattaforma Web. Visto il successo in termini di numeri, il costruttore ha deciso di dare il via ufficiale all’ordinabilità vera e propria.

ORDINI A DISTANZA

Con la pandemia del Coronavirus che sostanzialmente tieni chiusi i concessionari in tutta Italia, Jeep ha deciso di aprire virtualmente i suoi showroom comunicando a distanza con i clienti interessati attraverso la piattaforma Google Hangouts Meets. Senza uscire di casa, le persone potranno parlare con i consulenti di vendita per scoprire tutte le novità di queste auto ed eventualmente procedere con l'ordine vero e proprio.

Un servizio innovativo che permette di tenere aperti i concessionari in qualche modo durante tutta l'emergenza sanitaria. L’Italia è il primo mercato a lanciare questa modalità di contatto “remoto”, il cui uso sarà poi allargato ad altri Paesi.

CUORE IBRIDO PLUG-IN

Le nuove Renegade e Compass 4xe First Edition adottano il medesimo powertrain ibrido Plug-in composto da un motore termico turbo a benzina da 1,3 litri abbinato ad un motore elettrico. Complessivamente, la potenza massima a disposizione raggiunge i 240 CV. Grazie alla batteria agli ioni di litio, in modalità solo elettrica è possibile percorrere sino a 50 Km. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano appena 7 secondi. La velocità massima è di 200 Km/h per entrambi i modelli, 130 Km/h in modalità solo elettrica.

L'allestimento "First Edition" con cui vengono venduti questi due nuovi SUV ibridi è particolarmente ricco a livello di dotazioni. Capitolo prezzi: si parte da 40.900 euro per la Renegade e da 45.900 euro per la Compass.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GinoGinoPilotino

Ok verificherò meglio grazie

mytom

Non lo è. Ho preso la Compass proprio per questo motivo, dopo aver provato la Renegade.

mytom

Già: sconto + incentivi

mytom

La Compass un furgone? Bah...

Tizio

Ma assolutamente, non l'ho letta come critica, scusa se ti ho dato quella impressione.

Era giusto per rimarcare che nonostante quella sia una cifra alta, nemmeno tutte hanno la dotazione la completo.

SommoPastore

La mia non era una critica ad FCA, in generale trovo le plugin troppo vicine alle full elettric come costi.

Tizio

Almeno FCa ha la decenza di dartele full optional e con la WallBox inclusa, in quanto questi prezzi sono della versione limitata First Edition.
Le altre, ahimè, sono la versione di partenza.

Tizio

I rumor su 500X per ora parlano di ibrido 48v senza plug-in, in stile Puma.

Gabriele

In realtà non lo é, basta guardare i numeri, anche del bagagliaio.

GinoGinoPilotino

Ti dirò preferisco la versione squadrata della renegade perché mi sembra più spaziosa

Gabriele

Le piattaforme sono le medesime, ma é innegabile gusti a parte che la compass rispetto alla renegade é più grande, ha un passo maggiore, un conform maggiore e una cura nei materiali e negli accostamenti superiori, non a caso costa di più e anche di qualche migliaio di euro.

GinoGinoPilotino

Desgustibus.... tra l’altro la Renegade, Compass e 500X condividono la stessa piattaforma

Gabriele

Arriverà sicuramente

Gabriele

Non credo che tra le due sia meglio la renagade

GinoGinoPilotino

Ma la compass sta anche lei a 40k
Poi tra le due mi sembra meglio la renegade

Desmond Hume

Potevano portare l'ibrido plugin pure sulla cugina 500x per chi non piace il design di questi due furgoni.

Felipo

Son tutte auto che ritengo inefficienti, inutili, e che non acquisterei mai.
Men che meno a quei prezzi.
La mia è una semplice riflessione sull'efficienza tra questi mezzi inefficienti.

Se proprio dovessi prendere una Plug-in opterei per altro (Kia Proceed in primis, in alternativa Ioniq o Prius phev, la Niro è già al limite) ma il bagagliaio ridotto rispetto alle rispettive controparti full-hybrid è un grosso limite.
Inoltre la differenza di prezzo tra phev e fhev mi fa comunque propendere per le seconde (e infatti ne possiedo una).

Aristarco

E i prezzi reali da concessionario

Gabriele

Ragionando così molto meglio una compass benzina a 20 mila euro rispetto alla renagade a 40 mila.

GinoGinoPilotino

Perché no? Sono due macchine ‘giocattolo’ che hanno molto hype addosso.

SommoPastore

Certo che a colpo d'occhio siamo ad una media di 45k€, regalate.

Mario Tortci

Non vedo l'ora di vedere le prove, ed in particolare le vere autonomie come zev e i veri consumi fuori città.

Marco Cerasoli

per di più paragonare una base con una full optional cabrio dove viene inclusa anche una wallbox

Gabriele

Paragonare un ibrida con un elettrica pura, mi sembra proprio equilibrato il confronto.

teda

Mi piace troppo la compass

GinoGinoPilotino

Meglio una renegade a 40 che una 500 a 37!!!

Felipo

L'efficienza in elettrico non è nemmeno male se paragonata alle dirette concorrenti. https://uploads.disquscdn.c...

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7