Cerca

Questa è la nuova Jeep Compass: ibrida o elettrica con autonomia fino a 650 km

Il nuovo SUV si presenta e sarà sia ibrido e sia elettrico

Questa è la nuova Jeep Compass: ibrida o elettrica con autonomia fino a 650 km
Vai ai commenti 165
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mag 2025

Nuova Jeep Compass fa il suo debutto ufficiale. Dopo foto spia, render, teaser e anticipazioni, finalmente il nuovo SUV si presenta e sarà sin dall'inizio disponibile nella versione "First Edition" sia in versione ibrida (Mild Hybrid) e sia 100% elettrica. Le prime consegne sono previste nel corso quarto trimestre del 2025. Entriamo più nei dettagli e vediamo le principali caratteristiche del nuovo SUV di casa Jeep che sarà costruito all'interno dello stabilimento di Melfi.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova Jeep Compass è un SUV che misura 4,55 metri. Crescono quindi le dimensioni visto che l'attuale modello è lungo 4,4 metri. La maggiore lunghezza permette di avere più spazio all'interno dell'abitacolo, soprattutto per chi si siede dietro. I passeggeri avranno a disposizione 55 mm di spazio aggiuntivo per le gambe rispetto agli altri modelli realizzati sulla stessa piattaforma. Il bagagliaio mette invece a disposizione fino a 550 litri e i sedili posteriori offrono un frazionamento 40:20:40 (di serie su tutte le versioni).

Il nuovo SUV presenta forme più squadrate, con il frontale che riprende l'impostazione verticale già vista su altri modelli e ovviamente è presente la classica mascherina con le 7 feritoie. I passaruota, invece, ricalcano le forme del modello uscente. Inoltre, non mancano la piastra paramotore e le classiche protezioni in plastica che strizzano l'occhio al mondo dell'off-road.

Per garantire una protezione ottimale, il radar del veicolo è stato riposizionato per evitare danni per esempio quando si incontrano ostacoli. Nuova Jeep Compass è offerta in diversi colori che si legano a specifici paesaggi naturali. Nel dettaglio, il colore di lancio è Hawaii, un verde brillante ispirato alle sfumature delle isole tropicali. La gamma comprende Pacific (blu), per rappresentare le vaste distese dell'Oceano Pacifico; Antarctica (bianco), per simboleggiare i ghiacci e le nevi dell'estremo Sud del pianeta; Amazonia (verde tendente al marrone), che evoca la foresta pluviale amazzonica; Yosemite (grigio), emblematico delle imponenti scogliere e formazioni rocciose dell'omonimo Parco nazionale; Vulcano (nero), che richiama l’omonima isola al largo della Sicilia.

Trattandosi di una Jeep, i tecnici hanno prestato molta attenzione alla possibilità di poter affrontare tratti in off-road. Il SUV può contare su di un'altezza da terra fino a 200 mm, un angolo di attacco di 20°, un angolo di dosso di 15° e un angolo di uscita di 26°. Inoltre, nuova Compass è in grado di affrontare un guado fino ad una profondità di 470 mm. Su tutte le versioni sarà presente anche il sistema Selec-terrain.

Inoltre, le versioni con trazione integrale potranno contare su di un angolo di attacco di 27°, angolo di dosso di 16° e angolo di uscita di 31 gradi. Sarà maggiore anche l'altezza da terra e il SUV potrà così contare sulla possibilità di affrontare guadi più profondi (dati precisi non comunicati).

ABITACOLO

Oggi le auto sono sempre più tecnologiche e la nuova Jeep Compass non è da meno. L'ambiente è minimalista come oggi vuole la moda. Dietro al volante multifunzione troviamo la strumentazione digitale con schermo da 10 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display del sistema infotainment da 16 pollici. Presente il supporto agli aggiornamenti OTA che permetteranno a Jeep di introdurre nel corso del tempo nuove funzionalità.

MOTORI: IBRIDA ED ELETTRICA

Nuova Jeep Compass poggia sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis e sarà disponibile con 3 opzioni di propulsione: e-Hybrid, e-Hybrid plug-in e full electric. Non c'è molta sorpresa dato che sul mercato ci sono altri modelli che già poggiano su questa piattaforma.

Dunque, entrando più nel dettaglio, Jeep Compass e-Hybrid dispone di un powertrain Mild Hybrid composto dal solito 3 cilindri turbo di 1,2 litri da 136 CV abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti al cui interno c'è un'unità elettrica da 29 CV. La potenza di sistema arriva a 145 CV. Ci sarà poi la Plug-in e per il powertrain la scelta è ricaduta sul motore 4 cilindri benzina di 1,6 litri da 150 CV abbinato ad un'unità elettrica da 125 CV per una potenza massima di sistema di 195 CV.

Ci sono poi 3 versioni 100% elettriche con potenze comprese tra 213 e 375 CV. Sulla versione con doppio motore, nuova Jeep Compass adotta un nuovo motore posteriore da 79 CV e 323 Nm di coppia. Questa versione dispone ovviamente della trazione integrale. Non sono stati comunicati molti altri dettagli ma il modello più efficiente sarà in grado di percorrere 650 km con un pieno di energia. Per quanto riguarda la ricarica, Jeep parla genericamente della possibilità di raggiungere una potenza di picco di 160 kW in corrente continua (30 minuti 20-80%) e fino a 22 kW, a seconda del caricatore di bordo, in corrente alternata.

FIRST EDITION

Al lancio, nuova Jeep Compass sarà proposta sia nella versione e-Hybrid con 145 CV e sia nella variante BEV con 213 CV, batteria da 74 kWh e autonomia di 500 km. Anche se non è stato dichiarato, il modello "Long Range" che in futuro sarà messo sul mercato con batteria di maggiore capacità dovrebbe poter contare su 97 kWh.

Il modello Mild Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 188 km/h. Quello elettrico, invece, d 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e velocità di punta pari a 180 km/h. Ovviamente, il SUV propone una ricca dotazione di sistemi ADAS che permettono di arrivare a disporre dell'assistenza alla guida di Livello 2.

PREZZI

Quanto costa nuova Jeep Compass in Italia? La versione e-Hybrid parte chiavi in mano da 41.900 euro, mentre quella BEV da 49.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento