Cerca

Jeep 2025, le principali novità auto in arrivo

Ecco alcune delle principali novità in arrivo il prossimo anno

Jeep 2025, le principali novità auto in arrivo
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2024

Il 2025 per Jeep sarà all'insegna di diverse novità. Infatti, la casa automobilistica del Gruppo Stellantis ha in programma l'arrivo di nuovi modelli, e di alcuni sappiamo già diverse cose. Jeep punterà sempre di più anche sull'elettrico con nuovi modelli a batteria che presto vedremo sulle strade europee e non solo. Dunque, vediamo cosa sta arrivando, almeno le principali novità che la casa automobilistica sta per portare sul mercato.

NUOVA COMPASS

Sarà ibrida, benzina e anche 100% elettrica. Per il momento, dell'erede della Compass abbiamo visto solo alcuni teaser che mostrano le linee generali del nuovo SUV.

Sappiamo che questa vettura poggerà sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis la stessa utilizzata, per esempio, sulla nuova Peugeot 3008. Inoltre, la nuova Compass sarà un modello Globale e quindi non sarà solamente offerta sul mercato del Vecchio Continente. Una data precisa per il debutto ancora non c'è ma la produzione partirà nel 2025 a Melfi. Dunque, questa vettura sarà anche importante per l'Italia in quanto contribuirà all'attività produttiva di questo stabilimento.

Vista la piattaforma su cui poggia, il modello ibrido probabilmente disporrà del ben noto 3 cilindri di 1,2 litri da 100 kW / 136 CV abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti che integra al suo interno un'unità elettrica da 21 kW / 29 CV. Per quanto riguarda le versioni 100% elettriche è possibile che troveremo i medesimi propulsori della nuova Peugeot e-3008. Quindi avremo powertrain con potenze comprese tra 157 kW / 213 CV e 240 kW / 326 CV, anche con la trazione integrale. Se sarà offerta la batteria da 98 kWh, è possibile che l'autonomia arrivi a superare i 700 km secondo il ciclo WLTP.

JEEP WAGONEER S

In America ha già debuttato ma in Europa questo SUV elettrico arriverà nel corso del prossimo anno. Jeep Wagoneer S  è un modello di quasi 4,9 metri di lunghezza che poggia sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis. Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico in grado di offrire 600 CV e 837 Nm di coppia.

Il SUV può contare su di una batteria con una capacità di 100 kWh in grado di offrire un'autonomia di 300 miglia (circa 482 km) secondo il ciclo di omologazione americano. Tanta tecnologia a disposizione a partire dallo schermo da 12,3 pollici della strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia troviamo invece il sistema infotainment vero e proprio (Uconnect 5) da 12,3 pollici. Il passeggero anteriore potrà contare su di un display dedicato da 10,9 pollici.

JEEP RECON

Il debutto sarebbe atteso nel 2025. Parliamo della Jeep Recon, un fuoristrada 100% elettrico. Nel 2023 era stato svelato un concept di cui abbiamo visto diverse immagini. Il modello di serie non dovrebbe differire molto dal prototipo. Sulle caratteristiche tecniche al momento sappiamo molto poco. Si caratterizzerà per un design con linee squadrate, con uno stile che richiama la ben nota Wrangler.

Inoltre, pare che disporrà del sistema di gestione della trazione Jeep Selec-Terrain, della tecnologia degli assali e-locker, di protezione sottoscocca, di ganci di traino e pneumatici da fuoristrada. Recon sarà basato sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis.

JEEP CHEROKEE

Nel 2025 arriverà anche la nuova Jeep Cherokee. Nello specifico, il debutto sarebbe atteso nella seconda metà del prossimo anno. Del nuovo modello si sa molto poco ma la casa automobilistica ha fatto sapere che sarà molto importante per i piani di rilancio in Nord America.

Secondo alcune fonti, la vettura potrebbe portare in dote un propulsore ibrido plug-in e potrebbe nascere sulla piattaforma STLA Medium Large di Stellantis. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento