Jeep Avenger 4x4 Concept, il B-SUV elettrico è già pronto per l'off-road
Il B-SUV in futuro potrebbe disporre anche della trazione integrale

Al Salone di Parigi 2022, Jeep non si è limitata a presentare il nuovo B-SUV elettrico Avenger. Infatti, ha portato anche la Jeep Avenger 4×4 Concept. L'idea alla base di questa vettura è stata spiegata da Christian Meunier, CEO di Jeep:
Avenger è stata progettata fin da subito come un veicolo Jeep e il modello 4×2 full-electric offre già prestazioni ai vertici della categoria, caratteristiche di Jeep.
Tuttavia non potevamo fare a meno di chiederci: cosa succederebbe se inserissimo le prestazioni della trazione integrale elettrificata di Jeep in un formato compatto, restando nel contempo fedeli al linguaggio stilistico, alla capacità e alla personalità unici del brand?
Insomma, il nuovo B-SUV è un modello con trazione anteriore. Jeep ha quindi voluto realizzare un concept più orientato al mondo dell'off-road e dotato della trazione integrale.
SOLO UN CONCEPT?
Nulla è stato detto su di una possibile versione di serie. Non sarebbe strano, comunque, che in futuro la Jeep Avenger possa essere proposta pure con la trazione integrale. Del resto, già in passato si speculava, quando ancora non si conoscevano i dettagli del B-SUV, che potesse arrivare una variante anche con 4 ruote motrici.
Il marchio non dice nulla sulla meccanica della concept car 4×4 ma il badge 4xe, la mascherina chiusa e i dettagli azzurri fanno capire che si tratta sempre di un modello elettrico. Se fosse davvero così, è probabile che per disporre della trazione integrale venga introdotto un secondo motore elettrico. Ricordiamo che la Jeep Avenger dispone di un singolo propulsore da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 54 kWh.
Parlando del design, la casa automobilistica evidenzia che la 4×4 Concept è caratterizzata da parafanghi e da una carreggiata più ampi, ed è equipaggiata con ganci di traino e pneumatici più grandi. L'angolo d'attacco è stato portato a 21 gradi, l’angolo di uscita a 34 gradi e l’angolo di dosso a 20 gradi, grazie a un’altezza da terra che ora supera i 200 mm.
Inoltre, frontalmente sono stati aggiunti fari integrati per migliorare la visibilità durante la guida notturna. La concept car dispone pure di un nuovo sistema portabagagli a tetto, dotato di una protezione antigraffio e di uno speciale sistema di cinghie che comprime i bagagli.
Non rimane che attendere per capire se in futuro arriverà davvero una versione 4×4 del nuovo B-SUV di casa Jeep.